Visualizzazione Stampabile
-
Quasi dimenticavo,
Anche se riteniamo per lo storage l'utilizzo di un NAS la scelta migliore, viste le richieste abbiamo comunque aggiunto a listino le opzioni, sia per il DIGIFAST One Plus che per il Voyager, di poter avere un disco interno da 3TB. o da 4TB. al posto di quello standard da 2TB. a prezzi molto convenienti: rispettivamente vanno aggiunti 50 Euro per il 3TB. e 100 Euro per quello da 4TB.
Saluti
Marco
-
Una domanda,
gli aggiornamenti software che implementate/implementerete sono compresi nel prezzo della macchina o devono essere acquistati a parte?
Grazie.
Pierluigi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jupiterinmind
Una domanda,
gli aggiornamenti software che implementate/implementerete sono compresi nel prezzo della macchina o devono essere acquistati a parte?
Grazie.
Pierluigi.
Gli aggiornamenti software sono gratuiti; quelli hardware che con il passare degli anni potrebbero rendersi necessari per mantenere allineato l'apparecchio a nuovi standard o nuove funzioni, sempre garantiti ma ovviamente non gratuiti.
Saluti
Marco
-
ci sono sviluppi presenti o imminenti per la compatibilità con dispositivi apple?
-
... e sulla possibilità di avere l'on demand di sky?
-
I dispositivi Apple sono già attivi come funzionalità di telecomado, mentre su Android il supporto è completo, incluso lo streaming inverso.
Circa l'on demand l'abbiamo testato ed avremmo anche potuto implementarlo ma la qualità è talmente scarsa che abbiamo lasciato perdere.
Saluti
Marco
-
quindi la possibilità di vedere le copertine e info della propria collezione di film ed avviarne la riproduzione da iphone/ipad resta ancora non implementata? Non avete intenzione di metterla a breve?
-
recentemente ho cercato tra i vari tablet android proprio per poter utilizzare questa funzione e ne ho trovati da 99 euro.
già con 150 si trova un 10" con una discreta dotazione HW che può assolvere alla funzione decisamente bene, per cui al massimo si può prendere in considerazione di spendere sti 100 € in più per avere una funzionalità aggiuntiva.
tieni conto che io ho un iPad per cui farebbe comodo anche a me, ma nel caso avessi fretta e non volessi attendere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
quindi la possibilità di vedere le copertine e info della propria collezione di film ed avviarne la riproduzione da iphone/ipad resta ancora non implementata? Non avete intenzione di metterla a breve?
Premesso che non mi occupo io di questo, so che stavamo attendendo che uscisse un software su IOS per realizzare quanto chiedi, per sapere se ci sono novità in proposito, puoi mandare direttamente un email all'altro Marco.
Saluti
Marco
-
certo che potrei acquistare un android ma preferirei restare con i miei ipad e iphone.troppi dispositivi in giro mi infastidiscono... poi confido in un upgrade in tale direzione visto che so che diversi altri mediaplayer hanno questa possibilità e quindi non dovrebbe trattarsi di impresa così ardua... e poi diciamocelo il supporto completo a ios per dispositivi all'avanguardia nel 2013 ce vò ce vò:p
-
Il "problema" se lo vogliamo chiamare così, per quanto riguarda il mondo delle Apps per Apple è che, contrariamente a quanto avviene per Android, in cui le si puo' inviare al market e vengono inserite senza alcun problema, devono invece essere prima sottoposte alla "approvazione" di Apple, per cui i tempi una volta realizzata la app si allungano.
Quanto meno questo era vero sino a non molto tempo fa, credo che anche ora sia ancora così.
Ciao
-
...piuttosto.. un aspetto più delicato.. sono implementati nel digifast dei filtri anti rumore efficaci (non dico graduabili a piacere) ? se dovessi prendere il sony 500/1100 potrebbero essere importanti specialmente in un primo momento in cui sarei privo di processore video.... mi ha colpito leggere dell'efficacia in questo aspetto dell'arca ma sono sicuro che anche il digifast sia evoluto sotto questo profilo video..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Il "problema" (...) delle Apps per Apple è che (...) devono invece essere prima sottoposte alla "approvazione" di Apple, per cui i tempi una volta realizzata la app si allungano[CUT]
ma non credo che incidano più di tanto: i tempi di approvazione mediamente possono variare dalle 12 ore ai sette giorni massimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
...piuttosto.. un aspetto più delicato.. sono implementati nel digifast dei filtri anti rumore efficaci (non dico graduabili a piacere) ? se dovessi prendere il sony 500/1100 potrebbero essere importanti specialmente in un primo momento in cui sarei privo di processore video.... mi ha colpito leggere dell'efficacia in questo aspetto dell'arca ma s..........[CUT]
Se ti piace l'effetto del Darbee o del cinescaler o di qualche altro aggeggio del genere, nulla ti vieta di metterne uno esterno ;)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
...piuttosto.. un aspetto più delicato.. sono implementati nel digifast dei filtri anti rumore efficaci (non dico graduabili a piacere) ? se dovessi prendere il sony 500/1100 potrebbero essere importanti specialmente in un primo momento in cui sarei privo di processore video.... mi ha colpito leggere dell'efficacia in questo aspetto dell'arca ma s..........[CUT]
Sicuramente il Digifast non aggiunge di suo rumore video, in quanto ad un denoising forse con qualche filtro software si dovrebbe poter fare, ma qui lascio la parola a Marco