carino lo schermetto del pc..:D
Visualizzazione Stampabile
carino lo schermetto del pc..:D
Un 46 HX855 come monitor, con quella risoluzione non ha prezzo :D
Questa sera sono andato a vederlo da MW.
Innanzitutto la solita differenza considerevole tra negozio e prezzo online (1499,00 vs circa 1200,00 con spese di spedizione).
Mandavano il promo dell'offerta per l'europeo di calcio (con Chiellini); mi è sembrato di vedere le immagini un pò scattose ...mi confermate invece che le immagini, quando il tv è settato bene, sono molto fluide? Anche i visi sul 46 pollici mi sembravano un pò granulosi (ero a circa 2 metri) anche se il tv trasmetteva un video ufficiale per esaltare le qualità dello stesso.
La base così, grigia, non mi fa impazzire (e mi sembra che quella del 46 pollici fosse già rigata) ...non ho capito però se sia solamente un supporto oppure se contenga delle casse audio. In caso affermativo appendendolo al muro come si fa a recuperare l'audio della base?
Il 40 pollici sull'etichetta indicava classe energetica B, mentre il 55 classe A: è possibile oppure è un errore del negozio?
Inoltre ho cercato di sbirciare dietro il pannello per vedere le connessioni disponibili. Sull'etichetta del 55 era indicata l'uscita per le cuffie (e l'ho vista); sul 40 (verso il quale io sono orientato) non c'era nulla sull'etichetta e dietro infatti non sono riuscito a vedere l'uscita per le cuffie (sul sito di Sony Italia è indicata); mi confermate che anche il 40 ne è dotato?
...........
brentoncity c'è proprio bisogno di fare crossposting, tra l'altro con un messaggio di poca rilevanza, e che qui è pure OT?
Edita per cortesia, grazie.
Oggi ho visto il 55" al buio con un filmato demo non in 3d, bello bello!!! Lo prendo a luglio!!!
ragazzi, nelle impostazioni video, a cui si accede tramite il tasto "home" (quindi le impostazioni più complete) c'è un'ultima voce per le impostazioni dell'Hdmi. in quelle opzioni, c'è una voce che si chiama "ottimizzazione del segnale digitale" e si posso scegliere tra 2 opzioni: "testo/grafica" oppure "video"
come impostazioni di fabbrica, è attivo "testo/grafica" ma, in teoria, con l'uso che ne facciamo noi e soprattutto dell'uso che se ne fa della TV in generale, dovrebbe essere su "video", no?
ho provato a cambiarla ma non mi pare di aver visto differenze (poi ho spento subito perchè dovevo andare a cenare ieri sera)
voi cose ne pensate?
Qualcuno sa rispondere alle mie domande? Grazie.
@ Mibe
Per la scattosità dell'immagine dormi tra due guanciali con l'hx850. La promo del mw è un segnale sporchissimo che non è assolutamente possibile prendere come metro di giudizio.
Purtroppo nei centri commerciali anche i prodotti messi nell'isola o parete ufficiale non sono settati correttamente ma sono impostati in modalità esposizone.
La base è una soundbar passiva, quindi migliora notevolmente l'audio. Se lo appendi (tranne che non metti una mensola subito sotto il tv per appoggiare la barra.. soluzione estrema a mio avviso XD) la barra non la utilizzi.
IMHO non è un prodotto nato per essere appeso (son gusti eh!); perderesti l'eleganza monolitica.
Ti confermo che le classi energetiche sono esatte.
L'uscita cuffie è presente su tutti i modelli.
Ho modificato il setting riportando il motion flow su standard; ho la sensazione che ne benefici la qualità complessiva dell'immagine, anche in sd; poi, tra ieri e oggi, ho visto prove e gara di F1 su Rai hd con risultati davvero notevoli; se dovessi riassumere in un aggettivo direi grande naturalezza.
Anch'io tengo la retro abbastanza bassa, attualmente su 3, ed anche in un ambiente non troppo buio la preferisco così; non mi è ben chiaro invece l'utilizzo dei menù per quanto riguarda i ricevitori; in particolare non ho capito se il DVB/T2 è attivato automaticamente insieme a quello corrente, perchè non riesco a trovare da nessuna parte un riferimento ad un suo eventuale utilizzo.
Il DVB T2 è attivato automaticamente. Anchio sto cominciando ad apprezzare gli altri motionflow...Ho visto una gare di Formula1 con FLUIDO e devo dire che è spettacolare!! Questa funzione risolve tutte le linee, non c'è una sfocatura. Però secondo me è belle solo per lo sport. nei bluray continuo a preferire Maggiore brillantezza.
Fluido non l'ho ancora provato, cercherò di ricordarlo per la prossima gara, però anche standard ha fatto il suo lavoro; l'immagine fissa all'interno del tunnel di Montecarlo credo poteva essere un bel banco di prova e non ho visto alcuna incertezza.
Oggi ho ritoccato ancora i settaggi in SD, ho lavorato molto con il Reality Creation. Stasera o domani posterò i nuovi setting.
Ragazzi scusate se premo di nuovo sull'aspetto videogames ma è l'unica cosa che ancora mi frena. Ho letto che Mauro è riuscito a giocare addirittura con l'elettronica attivata e se non sbaglio è uno che si intende di FPS online. AVforums ha rilevato 42.7ms, non sono un pò troppi? Il VT50 segna 25ms e sul forum di Dday si consiglia di cercare TV che abbiano un input lag intorno ai 20ms. Dato che io non ho idea di quanto possano influire 2 centesimi in più e che purtroppo non posso provarlo da nessuna parte vi chiedo se posso stare tranquillo. Gioco spesso a Left 4 Dead 2 con gli amici, magari chi ha la Xbox può provarlo con le armi da mischia? Grazie!