Ok domani sera con calma proverò il tutto: a rapporto!!!:D
Grazie instancabile Nennypedia:p
A domani
:zzz:
Visualizzazione Stampabile
Ok domani sera con calma proverò il tutto: a rapporto!!!:D
Grazie instancabile Nennypedia:p
A domani
:zzz:
A domani, e mi raccomando... Petto in fuori, pancia in dentro e microfono sul trepiede ;) :D
Buonanotte :)
Ho rimediato il trepiede.......sarà alto si e no 15 cm :eek:
non ho capito esattamente dove metterlo..........devo lasciarlo sempre nello stesso posto per ogni diffusore o devo spostarlo ogni volta?
Solo risposte serie:p
:eekk: 15 cm...
Non è esattamente quello che avevo in mente :p
Ora, non per fare a chi ce l'ha più lungo ma il mio è un normale trepiede che si poggia sul pavimento, ed è regolabile in altezza fino a 1,50 m. Per le misurazioni io l'ho alzato fino all'altezza delle orecchie in posizione di ascolto. Tu dove avresti intenzione di poggiare il tuo? SI tratta del tipo di trepiede che si mette su basi di appoggio tipo un tavolo, a quindi dovresti spostare il divano un po' indietro e cercare qualcosa di stabile su cui poggiarlo. Certo... non è una soluzione ottimale, ma tipo un piccola scaletta di quelle che sono basse, tipo 1 metro...
:cry: possibile che ancora riesci a sorprendermi :eek:
ho un tavolino da 1mt circa di h.....:cry::cry::cry:
Il tavolino non mi convince perché è sia un ostacolo all'arrivo dell'onda sonora verso il microfono, sia un oggetto con una superficie riflettente...
una cosa tipo questa:
http://www.google.com/imgres?q=porta...:14,s:34,i:175
:lamer::lamer::lamer::lamer::lamer:
:D
NO
Con le rotelle te lo sconsiglio ;)
Se avesse un appoggio stabile potresi provare e anche brevettare :D
:mc:potrei togliergli le ruote........
Se vai in qualche mercatino, trovi i 3 piedi per le macchine fotografiche, io l'ho pagato 8 euro, ed è tipo questo
Allegato 13989
E' ottimo per fare la misurazione, ha anche la bolla :)
Ciao!
Toh, è uguale a quello mio :D
Segui il consiglio di K.I., visto che a me non dai ascolto...:read:
Va bene cedo le armi a entrambi..........:D
Finalmente è arrivato il Pioneer!
L'ho collegato è sembra andare tutto bene:)
Ovviamente ho dei quesiti:fiufiu:
Allora:
1)ho collegato il PIONEER in hdmi, ma il BD ha due terminale di questo tipo, su uno c'è scritto "main" e su un altro "sub", dove mi collego?
2) perchè se spengo il tv si disattiva il Bd?
In pratica ho fatto tutto come mi hai detto tu:
ho collegato la presa ARC dell'Ampli al tv e poi tutto all'ampli in hd, per tutto intendo MYSYHD e BD.
3)purtroppo ancora non sono riuscito a fare la calibrazione dei diffusori, spero di farlo stasera; ma il fatto che la centrale assorba molta musica e si senta di più delle frontali a colonna, dipende da questo?
Grazie ancora:)
Complimenti per il nuovo arrivato :)
1)puoi usare il Main, mentre il "sub" di solito si usa per collegare un altro display, ad esempio un VPR, oltre al TV.
Potresti anche fare un collegamento video diretto al TV con il "Main" e audio verso l'H/K con il "sub". In questo modo verifichi che il sintoamplificatore non peggiori il segnale in qualche modo.
2)succede perché hai il controllo HDMI attivo sul lettore. Se la cosa non ti piace puoi disattivarlo, se non spaglio anche solo per quanto riguardo lo spegnimento.
3)se usi il Dolby Pro Logic o similari per la musica è normale, ma fino ad un certo punto. In realtà devi sapere che se l'immagine stereo è buona l'impressione nell'ascolto (anche se il centrale sta "zitto") è sempre che il suono sia nella zona centrale, per poi spostarsi a seconda del missaggio stereo, verso destra sinistro oppure solo a destra per uno strumento e a sinistra per l'altro... Insomma dipende. In che occasioni e con che materiale hai avuto la sensazione?
scusa...........il pranzo è pronto..........ci vediamo dopo se ci sei.............
comunque riguardo alla risposta al punto 3 ho avuto il problema con un cd originale.
Grazie