@lukpeta
Puoi rispondere al mio post nr.339 più sopra?
Visualizzazione Stampabile
@lukpeta
Puoi rispondere al mio post nr.339 più sopra?
Grazie mille, allora sono apposto!
Che bisogna resettare il GAMUT prima di avviare l'ADVANCE AUTO CALIBRATION 125 POINT ci siamo, ma bisogna fare lo stesso anche prima di avviare la GRAYSCALE ed il GAMMA?
Quindi sul RADIANCE prima di avviare l'autocalibrazione di GRAYSCALE e GAMMA resettare prima il GAMUT e naturalmente anche il GRAYSCALE, finita l'autocalibrazione del GRAYSCALE e GAMMA, prima di avviare l'ADVANCE COLOR GAMUT 125 POINT resettare il GAMUT e procedere con l'autocalibrazione impostando 2 PASSES e dE 2.0
E' tutto corretto quello che ho scritto?
perfetto
Pur avendo resettato la GRAYSCALE ed il GAMMA sul RADIANCE, e questo ricordo di averlo fatto, però non avevo effettuato due autocalibrazioni separate ed avevo impostato un solo ciclo di lettura al posto dei due di default ed il dE a 1.75 (default) ed effettivamente la calibrazione avuta dopo circa un'ora ed un quarto era venuta una schifezza con quell'abbassamento di luminosità di cui tu parli tant'è che ho preferito di molto quella con GAMUT ad 8 punti, mi sembrava strano...grazie ancora per le preziose info.
Scusate ,ma una volta sistemato luminosita' e contrasto,non e' piu semplice farsi il gamma manualmente ,avendo il radiance?
Una volta finito il gamma si fa partire l'autocalibrazione solo per il gamut(a 125).
Alla fine,ricontrollatina al gamma e il gioco e' fatto.
Mi sembra meno macchinosa la faccenda.
O no?
Va bene, volendo, farsi il gamma manualmente , ma, come sai, non si può dare nessuna ricontrollatina alla fine, perchè c'è il rischio di vanificare l'autocalibrazione del gamut (chiaramente dipende da quanto cambi il gamma).
Mah, guarda il gamma fatto dall'autocalibrazione, direi che si comporta abbastanza bene almeno nella mia catena, l'ultima volta che l'ho fatto ho avuto un 2.2 spaccato ed una scala dei grigi (11 punti) perfetta....poi sinceramente di macchinoso non c'è nulla, erano semplicemente da chiarire alcuni aspetti, a causa del bug che ha CHROMAPURE e che speriamo Tom Huffman al più presto risolva cosi come implementare con l'autocalibrazione la scala dei grigi a 21 punti.
Ma come mai lanciare l'autocal in 2 step separati? Non è possibile lanciare tutto il procedimento in una volta sola?
E' un bug?
Scusa caro amico mio, non ho capito bene, quanti passi??? e perchè???
Io personalmente ,dopo la calibrazione a 125 punti,non ho notato particolari variazioni del gamma( predecedentemente fatto manualmente ),per cui lo lascio come e'.
So che alcuni hanno avuto variazioni del gamma importanti dopo aver terminato la 125 e in tal caso mi pare evidente che ,pur rischiando di vanificare l'autocalibrazione del gamut,il gamma vada sistemato perché e ' inutile,a mio avviso,acquisire il vantaggio di una perfetta calibrazione del gamut nelle saturazioni intermedie ,se poi si viaggia con un gamma sballato.
Come abbiamo gia' avuto modo di dirci al telefono , il gamma fatto dall' autocalibrazione e' "carino",perfetto e' una parola grossa.
Di certo si risparmia tempo....;)
Nella tua catena il risultato migliore si ottiene facendo il gamma manualmente dal jvc .
Nel mio caso il gamna fatto con autocal su 21 punti e' una spada!