Visualizzazione Stampabile
-
grazie per le risposte che mi avete dato.
in effetti il problema del soffitto alto non sarà da poco.
Purtroppo non posso metterlo a parete, la moglie impone la soluzione soffitto...
nell'ambito dei "manuali" aualcuno di voi sa darmi un qualche consiglio (magari in PM)?
Holdy, ma quindi questi connettori si "crimpano" al cavo?
c'è bisogno di una pinza apposita?
-
Si sganciano dopo aver rimosso svitando l'anela passacavo, il diametro si riduce ma non di tanto, io l'ho fatto passare in una canalina da 25 con facilità.
-
Domanda da neofita ma devo farla per capire:dev'essere buio per vedere bene oppure va bene anche se c'è un po' di luce?grazie
-
La stanza non deve necessariamente essere buia. Però la presenza di luce inficia notevolmente sulla qualità delle immagini.:sperem: In primis i neri che saranno dei grigi più o meno sbiaditi :bsod: .
Nel caso devi scegliere bene il proiettore e soprattutto il telo (su questo ci sono pochi dubbi):read:
-
grazie giampij!guardando in rete infatti ci sono anche teli grigi che limitano il problema del nero...e mi pare che comunque gli optoma si comportino bene anche in presenza di un pò di luce giusto?:)
-
Scusate un'informazione.
Anch'io sono deciso a prendere questo splendido VPR e pensavo a una spedizione dagli USA.
Chi tra voi ha optato per la stessa soluzione mi sa dire se ha avuto problemi alla dogana sia come tempi di attesa, sia come tasse e balzelli vari?
Vedo che Amazon mette nel conto finale circa 250 euro di Fees Deposit (che non sono pochi) e alla fine la convenienza nel prenderlo negli USA va un po' a farsi benedire.
Grazie....risposte anche in privato se volete :)
-
Mi rispondo da solo :)
Ordinato con consegnato.com insieme a un paio di occhialini RF (a quanto ho capito il trasmettitore è già compreso).
Vi posterò quanto prima le mie sensazioni
Per essere sicuri. Per l'alimentazione basta un normale cavo da PC o ci sono casini con voltaggi vari?
Ciao
-
Con il telo grigio si risolvono un po' dei problemi del DLP; son andato a vedere un BRIONVEGA e il responsabile del negozio mi ha fatto notare la differenza tra il telo bianco e quello grigio. Devo ammettere che l'immagine acquistava tridimensionalita:sbavvv: . Questo però in una stanza oscurata, con la luce accesa si notava meno la differenza (mi ha spiegato che il telo grigio aiuta ad ottenere un maggiore contrasto per i proiettori DLP)
-
grazie giampij per il consiglio! :)
-
Finalmente stamattina ho ricevuto i nuovi occhiali Optoma 3D-RF, e dopo averli provati vi posso dire che tra il modello ZD201 (DLP LINK) e i nuovi RF, ai fini della visione non cambia proprio nulla!!!!
Stesse immagini, stessi risultati.
Stesso peso, almeno simile non li ho pesati.
Se proprio devo trovare un vantaggio al modello RF sono le lenti più grandi, ma a confronto del prezzo direi che gli occhiali DLP Link sono meglio.
CHIARAMENTE E' UNA MIA IMPRESSIONE MA TRA I 2 MODELLI NON HO TROVATO DIFFERENZE ECCLATANTI!!!
Adesso, io li ho acquistati tutti e 2 e li ho provati, quale giustificazione avrà qualche personaggio quì dentro che senza testare nulla ha espresso sentenze già scritte??? e non mi riferisco solo a Guerendaiz, anche se è stato il più convinto delle cose che diceva....
Se volete farmi domande prego... sarò lieto di rispondervi per fare chiarezza!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da riccoste
Finalmente stamattina ho ricevuto i nuovi occhiali Optoma 3D-RF, e dopo averli provati vi posso dire che tra il modello ZD201 (DLP LINK) e i nuovi RF, ai fini della visione non cambia proprio nulla!!!!
Stesse immagini, stessi risultati.
Stesso peso, almeno simile non li ho pesati.
Se proprio devo trovare un vantaggio al modello RF sono le lenti più grandi, ma a confronto del prezzo direi che gli occhiali DLP Link sono meglio.
CHIARAMENTE E' UNA MIA IMPRESSIONE MA TRA I 2 MODELLI NON HO TROVATO DIFFERENZE ECCLATANTI!!!
Adesso, io li ho acquistati tutti e 2 e li ho provati, quale giustificazione avrà qualche personaggio quì dentro che senza testare nulla ha espresso sentenze già scritte??? e non mi riferisco solo a Guerendaiz, anche se è stato il più convinto delle cose che diceva....
Se volete farmi domande prego... sarò lieto di rispondervi per fare chiarezza!!
Bene riccoste , dato che a breve dovrei acquistare questo VPR, considero utilissime le tue informazioni.
Quindi nn hai notato nessuna differenza di visione e invece hai notato prb di aggancio segnale girando la testa alla tua destra/sinistra x poi riguardarelo schermo.
Scusate la domanda, ma volevo inoltre chiedere se la Presenza di dispositivi a 2,4Gh (tipo trasmettitori x segnali audio/video o di telecomando) può creare interferenze con l'utilizzo Degli Occhiali Tecnologia D-Link E con quelli RF.
Attendo fiducioso qualche altra tua info......;)
-
Si i DLP LINK quando giri la testa, spesso si disconnettono, ma non è un problema perchè appena torni a guardare lo schermo si riattivano, non te ne accorgi neanche, la cosa è immediata e inoltre la testa la devi tenere girata un po prima che si disconnettano non è così accentuata la cosa, ed è causata dal sensore in mezzo alle lenti che gli occhiali RF non hanno.
Aggiungo, gli occhiali RF secondo me hanno un otturazione maggiore, mi tolgono più luminosità allo schermo (cioè agli occhi), provandoli di più, forse stancano leggermente meno (scusate il gioco di parole), ma proprio una cosa minima!!!
Mathisse io in taverna, dove ho il VPR, ho anche il router wi-fi collegato, 4 telecomandi, 2 pc Wi-FI, tablet ed anche la radiolina monitor per controllare i bimbi (senza fili) mai avuti problemi ne con i DLP Link prima ne ora con gli RF.
-
Mi sono fatto prestare da un negoziante amico un modello ZD 201 proprio per notare le differenze, beh ci sono ed anche notevoli.
Inizio col dirvi che a me la disconnessione quando si gira lo sguardo da molto fastidio oltre a darmi l’idea un prodotto con problemi di funzionalità.
La qualità di visione è la stessa ma dopo 10 minuti (Avatar 3D) ho iniziato a sentire una certa pesantezza della vista inoltre li trovo decisamente scomodi, sarà che mi sono abituato agli RF che sono di una comodità da applausi e con Avatar avevo scordato che stavo indossando gli occhiali per tutta la durata del film.
Quindi se avete un buon budget e volte il modello migliore comprate gli RF. Se volte risparmiare qualche decina di euro optate per il modello ZD 201 sapendo però che andrete incontro ai problemi che vi ho elencato sopra. Vale la pena risparmiare? Direi proprio di no visto che l’HD33 da il meglio proprio con il 3D.
N.B. A differenza però di qualcuno che vi racconta le favole posso anche consigliarvi di provarli tutti e due e poi decidere se vale la pena spendere di più o risparmiare. Una cosa è certa, gli RF sono i migliori sotto tutti i punti di vista:
Non si disconnettono
Non appesantiscono la vista
Sono comodi
Linea moderna e accattivante
Questi sono fatti non chiacchiere!
-
Ringrazio sia riccoste che Gurendaiz per le info.
Non appena avrò il VPR tra le mani valuterò il da farsi.
Buona Giornata
-
Finalmente mi è arrivato, anch'io lo ordinato su amazon e spedito con consegnato.com, eccezzionale ve lo consiglio vivamente, per essere un entry level è eccezzionale...sia in 2d che in 3d....