Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
se ci giochi anche va bene, sennò vai pure su un lettore stand alone...;)
d'accordo,ma mi spiego meglio,premesso che logicamente ci gioco anche,volevo sapere se la ps3 ha le stesse prestazioni nella lettura dei blu ray, in altre parole non ha nulla da invidiare ai migliori lettori?
o,come ho letto da qualche parte, tende a , come dire, "appiattire" troppo le immagini, la profondità,ecc?
-
no ci sono lettori BD di gran lunga superiori te lo dico visto che posi un pò di tempo fa la stessa domanda però se devi giocare, non vuoi spendere tanto e ti accontenti comunque di un imho discreto lettore bd vai sulla ps3.
ciao
-
@Deepsky
Se usi un Display 50" 60" pollici per fare un esempio non mi farei tanti problemi,vai di Play e vivi felice ;)
In piu' hai anche la console...
-
Mhhh io gia' su display da 52 pollici le differenze le vedo,eccome se le vedo,specialmente nell'upscaling dvd, pero' è anche vero che la ps3 come blu ray non è un mediocre lettore,tutt'altro, si puo' discutere sul comparto audio o su altre cose,come lettore blu ray mi sembra un ottima macchina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 3lux
Sul sito Whathifi la rece dice che decodifica solo DD TrueHD, mentre in bitstream va tutto.
Stessa limitazione anche per il 5000.
che significa che "decodifica"? non ha uscite analogiche e i lettori quando utilizzano l'ottica o la coassiale estraggono il "core" delle tracce lossless. Che dovrebbe codificare? mi sfugge qualche cosa. :confused:
-
Credo che decodifichi internamente il dolbyTHD mandando il PCM all'ampli via HDMI,come fa' il Sony 300 dopo uno dei tanti aggiornamenti Firmware...
Rimane il fatto che questo lettore per essere sfruttato a dovere ha bisogno di un ampli che accetti in BitStream le "nuove" codifiche...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Credo che decodifichi internamente il dolbyTHD mandando il PCM all'ampli via HDMI
quindi riguarda quella classe di ampli che utilizza il pcm via hdmi (yamaha 463 a esempio) come formato lossless? l'importante è che via bitstream invii tutto. in quest'ultimo caso lo prenderei al volo.
-
In bitstream invia tutto ;)
-
Scusate se irrompo senza tanti preamboli, ma sto cercando un'informazione per me vitale ma non riesco a trovarla:
esiste attualmente un lettore blu-ray nella fascia di prezzo sotto i 300 euro (anche di seconda mano, nel caso) che riesca a riprodurre i dvd con qualità simile all'oppo (980h e superiori), soprattutto per quanto riguarda l'upscaling?
Ho infatti una vasta collezione di dvd (che non verrà rimpiazzata tanto presto da br...) e vorrei riuscire a godermeli con ottima qualità anche sul nuovo giocattolo che ho preso (panasonic v10 :cool: )!
Grazie per le info
-
Cosi al volo direi Samsung 2500...
-
Ma sbaglio oppure ho letto che è fuori produzione?
-
Sembra che non tutti pensano che il samsung sia buono nell'upscaling...
-
Magari fai un giro nel 3D del Samsung,dove puoi trovare molte più info al riguardo...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118751
-
Grazie, avevo infatti già iniziato a darci uno sguardo *** mi sembra di capire che sia uno dei pochi lettori br sotto i 300 euro con una qualità decente, o sbaglio?
Mi sa che mi oriento sull'oppo aspettando un altro annetto per il br....
-
Vabbè ragazzi taglio la testa al toro. Vorrei sapere se c'è qualche buon'anima che vuole consigliarmi tra questi lettori:
LG BD350/370 (cambia solo la lettura mkv)
PHILIPS BDP3000
PS 3
Siccome non è che spenda il giorno a giocare con la Play (ho la 2), vorrei sapere se conviene, per vedere al meglio i BD, concentrarsi su un lettore specifico o se le differenze sono minime, confrontando con i modelli (economici) che ho citato, magari se qualcuno ne conosce pregi e difetti. (anche in termini upscaling 1080p per i DVD)
Vi ringrazio.
P.s. avevo anche visto Samsung 1500, ma mi pare che sia inferiore sia all'LG che al Philips, mentre il 2500 da Unieuro si attestava ad un prezzo ancora un pò alto per le mie attuali finanze.
Grazie a chi vorrà rispondermi. Ciao.