Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gaara80
Ah si?? Non sono le stesse dei dvd??
No, la maggior parte dei DVD ha Dolby Digital 384 (alcuni 448), Il Blu-ray ha il Dolby Digital a 640 kb/s....
Le tracce in DTS dei DVD sono uguali a quelle del Blu-ray nella maggior parte dei casi (768 Kb/s) ma bisogna ricordare che il DTS era piuttosto raro nei DVD perché non era un formato obbligatorio nelle specifiche e occupava tanto spazio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ludega
Il Blu-ray ha il Dolby Digital a 640 kb/s....
ci sono alcuni BD che hanno il Dolby Digital (lossy) a 448Kbps, Coraline è La Porta Magica, Il Cavaliere Oscuro, solo per dirne un paio
mentre Disney/BuenaVista, per la traccia italiane dei BD usa solitamente il DTS 5.1 (lossy) a 1536Kbps,
ai tempi del DVD i film col DTS a 768kbps, pur essendo registrati ad un volume più alto, spesso è erano scariche sulle base frequenze, perchè il canele LFE indipendente era quasi assente (era più un DTS 5.0), vi basrta provare le utimate edition della Mummia e la loro traccia DTS per accorgeverne, oppure il DTS del primo X-MEN, oppure il DTS di Muolin Rouge meno caldo e pieno sulle basse della Dolby Digital 384kps che vanta basse ed un LFE indipendente di tutto rispetto e molti altre traccie DTS a 768 kbps soffrono di questo problema, avvertibile sopratutto per coloro che hanno un sub, e tutte le 5 casse in Large, ove il canale LFE riproduce solo gli effetti a bassa freuquenza specifici a lui dedicati, nella apposita traccia .1, mentre le altre 5 casse riproducono i loro bassi senza inviarli al sub.
-
Ben vengano per chi ha impianto e orecchie per sentire la differenza (in meglio). Io ho fatto delle prove tra HD-MA e il core ma non ho notato una differenza ecclatante. L'unica notevole, che anche il mio cane ha fatto un salto, è tra la traccia HD-MA inglese e la lossy ita di "the pacific" ma qui credo sia dovuto alla differenza di realizzazione delle tracce stesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
ai tempi del DVD i film col DTS a 768kbps, pur essendo registrati ad un volume più alto, spesso è erano scariche sulle base frequenze, perchè il canele LFE indipendente era quasi assente
Vi faccio un esempio estremo, ascoltate oggi alcune tracce DTS (full rate, il 768 è nato con i DVD) di vecchi Laserdisc (di circa 15 anni fa) NTSC Come Jurassic Park, Jurassic Park II, Indipendece Days.
Rimarrete così: :eek:
-
Non siamo sul forum coop (con tutto il rispetto per il portale, se esiste) ma ospiti di un forum tecnico; possiamo quindi solo focalizzare ed aspirare alla migliore qualità audio e video (non esiste un primato del video sull'audio!) possibile. Qualcuno ritiene forse meno importante l'udito rispetto agli altri 4 (5!) sensi? Diversamente non se ne esce.
Poi possiamo disquisire circa la superiorità ed opportunità (!) di riprodurre l'audio originale (lossless, of course), delle priorità dei singoli utenti relative alla resa video rispetto all'audio, degli sforzi Sony, malgrado tutto (in un periodo in cui si sta leccando le ferite), di commercializzare ottimi prodotti, etc.
Just my 2 cents, as usual.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
(.. il 768 è nato con i DVD)
fu un compromesso obbligato dai problemi di banda e spazio tipici del formato DVD. Con il Blu ray dovrebbe essere semplicemente abolito. Un DTS full rate fa sempre la differenza tra un Half rate e un DD 640. E' una vergona che con il blu ray che non ha problemi di banda e spazio sia ancora utilizzato il 768 (Disney a parte). Se è al momento difficile avere delle tracce ITA lossless da parte delle Majors un buon DTS full rate rappresenterebbe , in molti casi, un buon punto di partenza.
-
Audio su bd
Addirittura sui laser disc il dts era a 1440 kbit-s.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grunf
Un DTS full rate fa sempre la differenza tra un Half rate e un DD 640.
Tra un DTS full rate e un DD a 640k cambia poco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Tra un DTS full rate e un DD a 640k cambia poco ;)
Un pò di tempo fa discutemmo le differenze tra DTS half e DD 640 in occasione, se non ricodo male, del Blu ray "Salvate il Soldato Ryan" in DD 640 su BD e DTS 768 nel DVD. Direi che, in questo caso, sono d'accordo con te. Sono sostanzialemente uguali come resa complessiva anche se, a mio avviso, differenti sulla gestione delle Basse frequenze ( cosa peraltro risaputa) molto meglio modulate sulla DTS. Le differenze tra DD 640 e DTS full rate invece le sento eccome ( almeno sul mio impianto) a vantaggio del DTS. Più naturalezza, migliore presenza dei canali effetti, migliore precisione sulle alte frequenze e nella riproduzione della musica. Ricordo che in DTS 5.1 20 Bit furono pubblicati molti anni fa una serie di CD musicali e alcune colonne sonore . Ti assicuro, ne possiedo una decina, che ancor oggi non suonano affatto male. Questo per dire che una vocazione più "audiofila" il DTS full rate ce l'ha sempre avuta come alternativa di maggior qualità rispetto al DD. Di blu ray con doppia traccia DTSfull rate e DD 640 ci sono alcuni vecchi titoli Disney. Se non ricordo male Allarme Rosso, "De Ja Vu" etc. Se volete provare ricodate che va pesato , l'effetto del Dialog normalization presente in molte Traacce DD
-
Tempiodelvideo.com riporta per:
L'ammutinamento del Caine in uscita per l 8 Settembre audio dts hd-hd 2.0
I cannoni di Navarone (20 Ottobre) un bel 5.1 DTS-HD Master Audio
Faster 22 Settembre anche per lui 5.1 DTS-HD Master Audio
Stand By me 2.0 DTS-HD
Ultimo Tango a Parigi 2.0 DTS-HD
ecco quando stavo per festeggiare leggo questa:
Zathura 5.1 DTS-HD Master Audio mi sembra strano che soltanto noi italiani si abbia la traccia lossless, visto che all'estero è gia uscito e presenta invece solo l'inglese lossless....
speriamo sia comunque un buon segno. In genere tempiodelvideo, se ricordo bene, è sempre stato affidabile.
Magari hanno sentito il caldo e non hanno seguito le preziose indicazioni date ogni anno dai Tg :D
Di certo non hanno speso fiumi di parole nello spiegare che cosa stanno combinando...
-
sulla carta una buona notizia. :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Tempiodelvideo.com riporta
anche U-Boot-96 e Panic Room vengono dati in DTS HD MA per l'italiano. Ma forse erano uscite già pronte prima della 'svolta'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Zathura 5.1 DTS-HD Master Audio mi sembra strano che soltanto noi italiani si abbia la traccia lossless, visto che all'estero è gia uscito e presenta invece solo l'inglese lossless....
Non so quanto sia attendibile, ma DVD-Store da il DD 5.1 per l'italiano:
http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...-spaziale.aspx
-
dvd-store è super attendibile appena escono i BD aggiornano i dati con le informazioni corrette.
Non essendo ancora uscito immagino che anche loro avranno aggiunto queste informazioni in base a comunicati e, vista la confusione, non penso quindi si possano considerare attendibili al 100% per ora.
Almeno è quello che penso io poi magari mi sbaglio...
Panic Room è stato sospeso per cui non si può assolutamente dire, mentre per U-Boot trovo ovunque scritto semplice dd 5.1!
EDIT:
sìsì lo so Dave76 infatti volevo solo rafforzare quanto scritto da te riguardo ai dubbi!
ciaoooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Non essendo ancora uscito immagino che anche loro avranno aggiunto queste informazioni in base a comunicati e, vista la confusione, non penso quindi si possano considerare attendibili al 100% per ora.
Era proprio quello che intendevo...;)