sei in tempo per portarlo indietro e chiedere il cambio quindi che problemi ti fai?
All'assistenza nn ci devi manco pensare basta che te lo cambino.
Visualizzazione Stampabile
sei in tempo per portarlo indietro e chiedere il cambio quindi che problemi ti fai?
All'assistenza nn ci devi manco pensare basta che te lo cambino.
Posso capirlo per la scocciatura... e per il fatto che c'è la possibilità che anche un eventuale secondo 50VT30 sarà afflitto da problemi simili...
Mi faccio problemi per molti motivi. Prima di tutto, devo perdere un sacco di tempo per reimballare... e trovare un modo di riportarlo al negozio... ho una macchina piccola e mi tocca noleggiare un furgoncino. Secondo non ho alcuna certezza che mi arriverà qualcosa di meglio. Terzo, il proprietario del negozio è un mio amico... voi direte "meglio" invece no... lui ha un piccolo negozio, non è un centro commerciale. Non voglio creargli problemi... ne parlerò assieme per assicurarmi che per lui non sia una procedura che gli comporta danni. L'amicizia viene prima di tutto... almeno per me è così.
Diciamo che è soprattutto l'incognita di cosa arriverà a farmi valutare bene come procedere. Un cambio è una grande rottura ma è sopportabile... due o tre cambi sono una indecenza.
Figuriamoci se ti fanno arrivare un'altra unità fallata... chiedi il cambio subito. Questo è un ottimo televisore, forse tende solo a soffrire di più un trasporto non corretto.
@andro
benvenuto nel club ,massima solidarieta'
guarda io l'ho restituito, ma l'avevo preso online , mi hanno mandato un loro corriere a prenderlo
adesso devo decidere se passare al d8000 o riprendermi i soldi
@Picander
purtroppo non è come dici. Non è certo colpa del venditore se gli arrivano TV fallati. E se la TV è a posto o meno (e pare che la maggior parte dei 50VT30 abbia problemi di questo tipo) lo scopri solo quando te la portano a casa. Chi ha aperto questo thread al secondo cambio ha ricevuto un'altra TV con pannello fallato. La colpa non è ne di chi la vende ne di chi la compra. Qui semplicemente c'è un controllo qualità inesistente nella fabbrica della Repubblica Ceca (li assemblano li i nostri TV)... a questo punto più che Repubblica Ceca e solo CIECA e basta. Io capisco sia giusto abbassare i costi di produzione... ma un minimo di controllo qualità fatto da qualcuno che ci veda non guasterebbe. Se io fossi un venditore di TV al terzo 50VT30 cambiato interromperei la vendita di quel modello. Anche per il venditore deve essere uno sbattimento non da poco. E' molto probabile che cambiando la TV adesso ne arrivi una dello stesso lotto della mia... e quindi MOLTO probabilmente fallata. Se dovete prendere un 50VT30 consiglio caldamente di attendere almeno settembre.
@gamete...grazie per la solidarietà...
se qualcuno ha comprato altro taglio , può verificare se ha lo stesso problema? tipo il 42, il 55
il 55 per ora pare non avere questi (e altri)problemi...(per fortuna....:fiufiu: :D )...il 42 non so
probabile sia così però non si spiegherebbe perchè il 55 sia esente da problemi....bohCitazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Io invece vorrei riprendere il discorsco.Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Desidero semplicemente riproporre la mia valutazione (un attimino più attenta rispetto alla prima) come considerazione delle mie impressioni visive rispetto alla cosiddetta "dominante verde" che di fatto, per quel che mi consta ho visto chiaramente su due VT30 da 50: colorazione verdina che nelle due tv viste era viva e presente al punto che aleggiava su tutta l’area visiva del pannello:
indicativamente e solo come riferimento marginale a supporto delle mie parole riconsidero come punto delicato della visione l'immagine che segue e che tutti presumo già conoscete:
http://img191.imageshack.us/img191/9968/p1000817r.jpg
ebbene le immagini a video viste dal vivo (alla presenza di mio cognato e due commessi) erano di gran lunga più evidenti e imbarazzanti (specie perchè tattarsi di una demo).
La demo vista sui due Panasonic (filmato con esplosione di colori, tonalità, tinte ecc. giusta manifesta bellezza del prodotto in esposizione) che girava sui VT era il "festeggiamento innaturale" di tutti i contorni (cielo, boschi, ecc.) che avrebbero dovuto arricchire e valorizzare la bellezza di una piscina posizionata nel verde di una campagna (Vi lascio immaginare come i colori avrebbero dovuto risaltare, visti in quella dimensione naturale) .... ebbene in quattro persone anziché vedere un filmato ricco di colori e luminosità vedavamo solo la predominanza del verde e del correlativo bianco sporco che diveniva, una sorta di fastidiosa opacità la cui manifestazione visiva alterava, velava e attenuava il colore di tutto il pannello:
colori "oppressi", "chiusi", quasi "ingrigiti" perché manifestamente insidiati dal verde.
Nel forum, questo contesto non viene considerato un problema (alla stregua degli aloni) basta qualche semplice ritocco si scrive …. benissimo
tuttavia non è plausibile pensare e accettare l’idea che Panasonic, seppur di default o in modalità cinematografica (così erano presentati i due tv da mè visionati), possa presentare un modello top di gamma con tale, per mè, evidente colorazione dispregiativa dell’area immagine. Un prodotto leader e di riferimento che si assurge a divenire il top non può essere presentato ed esposto in questo modo. In questo modo è tirarsi la zappa sui piedi.
Poi rimango ancora dubbioso che con pochissimi interventi si possa ristabilire la giusta e corretta immagine: qui sorge spontanea la domanda ?
io amo colori tendenzialmente ……. chi mi dice che la resa visiva, poi, nonostante la regolazione, sarà di mio gradimento ??
e se il risultato di taratura manifesta poi altre poco gradite “alterazioni” ??
Qualcuno recentemente scriveva che Panasonic già di default si presenta con ottime immagine .... io per quel che ho visto penso e scrivo, con rammarico, diversamente.
@ FIREF00X
abbiamo già ampiamente verificato. La risposta è assolutamente no :)
aletta, l'immagine che hai postato non è indicativa di una dominante, ma di un problema che richiede la sostituzione di un pannello che, evidentemente, non è in ordine, per usare un eufemismo.
Una semplice dominante si sistema facilmente, basta un minimo di attenzione sui parametri avanzati da regolare. D'accordo che se non ci fosse affatto saremmo tutti più contenti, ma d'altra parte ricorda che, come più volte ho scritto, forse inutilmente, il comportamento non esemplare che hai avuto modo di ravvisare, con dominante/eccesso di verde nei preset di fabbrica, non riguarda tutti i pana, ma solo alcuni esemplari. Anche stavolta, d'accordo che se 'sta cosa non ci fosse affatto saremmo molto tutti più contenti, ma tant'è... e poi, trovami uno schermo totalmente perfetto sul 100% della produzione e ne riparliamo... ;)
I preset di fabbrica pana sono ottimi, e almeno quattro sono tranquillamente utilizzabili senza particolari modifiche (Pro 1, Pro 2, THX, Cinema), a patto che il pannello sia uniforme ... cioè, che io sappia, la gran maggioranza dei pannelli con solo qualche eccezione.
Dunque, i casi sono due:
- c'è una dominante (cioè un eccesso più o meno lieve di verde, ma distribuito uniformemente sul pannello): si risolve facilmente con semplici interventi di aggiustamento sui colori alla portata di (quasi) tutti e non è un problema;
- ci sono macchie/aloni evidenti: si richiede quanto prima la sostituzione al negoziante, perché imho questa cosa costituisce un malfunzionamento bello e buono, cioè pannello fallato, da sostituire, ok? :)
Dai Rosmarc ho scritto e sottolineato ... indicativamente e marginale :D
Non mi sembra dimostrabile, può benissimo essere imputabile ad una particolare delicatezza del pannello e alla mano pesante del trasportatore.Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
Purtroppo comprando online si risparmia ma si rischia di più. Anche se il negozio non avesse colpa tu hai il sacrosanto diritto di chiedere la sostituzione nei tempi previsti dalla legge
@Aletta...ora non so se fare affidamento a quello che vedo dalla foto (presa dal web)... perchè io qui non vedo una dominante verde... vedo una grande macchia estesa verde...(EVIDENZIATA CON PENNELLO VERDE IN PHOTOSHOP) in alcune zone non c'è. A destra dopo il simbolo del mute la zona è a posto per tutta l'altezza... idem sotto il tavolo a sinistra dei piedi di lui e a destra delle gambe di lei. Probabilmente è la zona più chiara dell'immagine.
http://img641.imageshack.us/img641/3892/aloni.jpg
A me vien quasi da pensare che ci siano pannelli con aloni verdi talmente estesi da sembrare una dominante. L'unica è mettere una immagine completamente bianca e vedere cosa succede. Io mi sto preparando delle slide con il bianco e altri colori tutti molto chiari. Mi preparo anche slide metà bianche e metà nere (orizzontali e verticali) per potermi concentrare su aree diverse dello schermo, in modo da far vedere al venditore che non sono paranoie ma un problema reale. Vorrei anche capire cos'è quella schifezza al centro... artefatti jpg?
@ aletta
Secondo me con quella foto otteniamo un unico e solo risultato: che se un utente meno che ferratissimo in materia capita qui per caso e vede questo post, scappa a gambe lavate pensando che i pana siano la peggio monnezza che sia mai esistita sul pianeta Terra :)
A me non torna niente in tasca a difendere uno a l'altro marchio, però dobbiamo cercare di riportare la cosa nei suoi esatti termini. Pertanto ti pregherei gentilmente di editare quel post e di rimuovere quella foto di un pannello fallato che è totalmente fuorviante, grazie :)