In realtà Spawn75 ha sintonizzato il TV su Boing ed ha scattato la foto :D:D:D !!!
Visualizzazione Stampabile
In realtà Spawn75 ha sintonizzato il TV su Boing ed ha scattato la foto :D:D:D !!!
si, è bruciatura..anche se è il mio primo plasma, e anche se non avevo mai visto dal vivo, sia ritenzione che stampaggio...ora capisco che è bruciato.
L'immagine è quasi "posterizzata"..e questo basta e avanza.
Sto notando la ritenzione che provoco io ora, e dopo poco va via come nulla!
Quel coso invece resta.
Considerando che avevano la TV accesa almeno 10 ore....quel logo rimaneva sempre in quel punto...è fisiologico un danno del genere.
Ieri sera ho visto un pezzo di Captain America, con gli occhiali 3100.
Beh, anche se non è in 3D nativo, ma convertito, mi è piaciuta la profondità...anche se non ho gridato al miracolo. Ok, il vero 3D lo devo ancora vedere ;)
ciao
Il mio non l'ho ancora provato in 3D, sinceramente non mi va di prendere i 3100 dato che sono un pò antiquati, ma non vorrei nemmeno spendere tanto per gli ultimi 3700, quelli ultralight con trasmissione bloothot, chissà se a livello di visione cambia qualcosa con i modelli + economici, non si trovano ancora prove comparative sul web.
Io ho preso, grazie anche alle indicazioni di altri forumer che me li hanno consigliati, gli occhiali SSG-3050 (confezione da 4 paia a 79 euro) oppure 23 euro un paio sul sito delle amazzoni e vanno benone ;)
Non saprei se i modelli piu' cari oltre alla comodità delle batterie ricaricabili (anzichè usa e getta come per il mod. 3050) offrono anche una migliore visione ma mi pare strano visto il risultato dei miei (leggeri, no sdoppiamenti di immagini, nessun malfunzionamento di accensione/spegnimento).
ma... non saprei , non riesco a pensare che samsung faccia pagare il triplo il top di gamma dei suoi occhiali se poi la visione è identica a quelli di bassa gamma.
Probabilmente hai ragione ma sono ignorante in materia di occhialini , pensavo che il fatto di non avere crosstalking fosse già indicativo, puo' darsi che affatichino di meno ? dopo max 3 ore con i miei devo stendere altrimenti mi danno fastidio ma pensavo fosse normale per la tecnologia attuale.
io ho preso i 3100, visto che erano quelli che costavano meno ( non volevo prendere i 3050 in formato famiglia, visto che non sapevo manco come poteva rendere il 3D ). Insomma, i 3100 sono stati una prova.
Farò altre prove, ma ho solo un film in 3D ^_^
ciao
mi sembra che i 3050 siano successivi ai 3100, comunque vagando un pò su altri forum, effettivamente nessuno parla di superiorità dei modelli più costosi, i vantaggi certi sono nel peso e nella batteria ricaricabile, ergo penso che opterò anch'io per i 3050
avviso tutti i telespettatori, che mi hanno cambiato il plasmino, con uno immacolato :)
Ora è a casa che mi guarda...ma io non trasmetto nulla :)
Intanto ho preso un altro film 3D ( Transformers 3 ), così magari noto la differenza tra 3D convertito e 3D nativo.
sera
I primi tempi cerca di visualizzare imagini a schermo pieno (meglio senza loghi) e film senza bande:
formato 1:2,40 e 1:2,35 = film con bande nere.
formato 1:1,78 e 1:1,85 = film schermo pieno senza bande.
In questo modo le celle lavorano in modo omogeneo.
Immagine cinema, contrasto e luminosità a metà, orbiter su ON e qualche "barra di scorrimento" ogni tanto.
Rodaggio circa 200 ore.
si si, film per ora, solo in 1,78 e 1,85.
Ho messo in modalità Film, e abbassato contrasto fino a 50, la luminosità già era a 45.
Grazie a tutti, per avermi convinto a farmelo cambiare...stavo quasi rischiando di farmelo piacere così :(
notte ^_^
notavo una cosa...
anche con il prodotto precedente che ho avuto fino a ieri:
da spento ( solo collegato nella presa elettrica ), noto che ogni tanto fa "clack clack" lo stesso rumore che fa quando si preme il pulsante power per accenderlo.
Con il vecchio l'avevo notato una volta, con questo nuovo ieri sera, ero al pc ( e il plasma sta nella stessa stanza ), ho sentito una volta il "clack".
Ma il Samsung è comunque spento.
cos'è?
grazie
EDIT:
ma i nuclei di ferrite sono necessari?
Voi li avete agganciati al cavo di alimentazione?
Servono per attenuare possibili interferenze?
Io ho messo due nuclei di ferrite nel cavo di alimentazione (alle due estremità), dal momento che sono in dotazione penso che vadano messi male non fanno di sicuro.
Ho scattato alcune foto al mio pannello in azione dato che volevo rendervi partecipi di una eventuale anomalia che ho riscontrato: qualcuno può dirmi di cosa si tratta e se posso invocare la garanzia?
http://www.flickr.com/photos/7756522...th/7109788149/
Scusa ma il problema quale sarebbe ? L'immagine cala di luminosità da sola fino a far diventare la scena quasi completamente buia ?