Visualizzazione Stampabile
-
Io non ho intenzione di commentare oltre anche perché il mio pensiero è chiaro: non sarà Patton o Predator ma non è all'altezza del film né della scansione da cui proviene.
In effetti però volendo forzare un paragone con Predator, anche in quel caso mi sono tenuto la prima edizione con tutti i suoi limiti rispetto alla seconda con un Master superiore rovinato dai filtri...
Sarei curioso di conoscere però il pensiero di molti altri utenti del forum...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Non sarà Patton o Predator ma non è all'altezza del film né della scansione da cui proviene.
Qui siamo d'accordo.
Dove non siamo assolutamente d'accordo è il confronto con il vecchio BD. In primis, perchè questo è un BD3D e finchè non visto con gli occhialini non lo si può giudicare, anche solo perchè non lo si sta guardando nella maniera in cui è stato previsto dalla Stereo D.
E, secondariamente, perchè Dean Cundey dovendo scegliere credo non esiterebbe un solo secondo a scegliere il nuovo Master. Se non altro, perchè mostra lo stesso film che ha fotografato. Con meno grana, con le rimozioni digitali, rotoscope visibili e tutto, ma almeno lo stesso film, non uno ambientato in un'isola dal verde fluorescente, la notte blu elettrico e in cui strani fenomeni atmosferici impediscono alle pupille di distinguere sfumature.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Qui siamo d'accordo.
Dove non siamo assolutamente d'accordo è il confronto con il vecchio BD. In primis, perchè questo è un BD3D e finchè non visto con gli occhialini non lo si può giudicare, anche solo perchè non lo si sta guardando nella maniera in cui è stato previsto dalla Stereo D.
Ma infatti il vecchio BD è mediocre anche quello: a quel punto bisogna scegliere il male minore; per me è un vecchio Master comunque più filmico; per te è un Master nuovo ma "digitalizzato"...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
Ma infatti il vecchio BD è mediocre anche quello: a quel punto bisogna scegliere il male minore; per me è un vecchio Master comunque più filmico; per te è un Master nuovo ma "digitalizzato"...
Ok, sono d'accordo con il discorso. ;)
A parte per il definire il vecchio Master più filmico, perchè secondo me non lo è, ed è principale motivo per cui l'ho sempre detestato. Una pellicola non può, fisicamente, mostrare una rese cromatiche simili, contrasti bassissimi e artificiali (solarizzazioni) e gamma simile.
Al contrario, proprio per la resa cromatica dalla temperatura caldissima e tutti i parametri bilanciati riesco a trovare il secondo Master anche cinematografico e appagante. Come fosse un film da DI distribuito in pellicola, o girato in 35mm con lenti di e filtri di diffusione.
Jurassic Park 3D è questo qui.
Per Jurassic Park, quello che deve mostrare grana fine ed essere fedele in tutto alla pellicola originale, se ne riparla quando uscirà in BD, si spera al più presto.
Al momento, per me non c'è paragone tra un Master 4K da negativi originali di camera restaurato e convertito sotto la superivisione di Spielberg (se ne parla anche nella recensione di Blu-Ray.com), ma che ha subito un degrain, ed un Master del 2000 circa da telecine 2K con tutti i parametri d'immagine sballati.
-
Comunque sia visto le voci di DNR questo film andrà visto al Cinema, non credo che per le copie in sala avremo lo stesso problema ?? voi cosa dite ?
-
Invece si, il Master 4K è stato restaurato dalla Deluxe Media Studios, casa che comprende anche la Stereo D, autori della conversione. Ed il restauro comprende la rimozione di grana (con metodi ovviamente più avanzati del DNR solito dei BD), come dichiarato dagli stessi in questa intervista. Al cinema, IMAX o meno, è esattamente identico come confermato da giorni da chi l'ha visto in America.
-
mmmm ...che fortunelli che siamo :)
-
:D
Beh, però da una parte mi fa piacere sapere che Jurassic Park 3D (che non è Jurassic Park, per quello dobbiamo aspettare) è lo stesso ovunque, che sia a casa o in IMAX. :)
-
Caricati tutti gli 86 screen del BD che sono riuscito a trovare e visionati con la catena video. Giuro, ho provato ad essere il più distaccato possibile, ma continuo a trovarlo, almeno in screen, complessivamente di un'appagante e perfino cinematografica resa.
In alcuni è perfino impossibile non capire che si tratta di un Master 4K, altri sono assolutamente spettacolari (come quelli in cucina). Si, ce ne sono alcuni in cui il degrain è più evidente e assieme agli effetti del rotoscope non riescono ad essere soddisfacenti al 100%, ma non ho MAI notato, in nessuno, gli effetti veramente dannosi del DNR. La resa grazie alla colorimetria è di un calore e di una "matericità" che, almeno a me, non danno assolutamente l'impressione di un video filtrato. È una sottile e leggera "grana" è comunque presente, sul Monitor del PC per via delle dimensioni ridotte non l'avevo notato.
Se, tutto considerato, ho dato un 8 a La Minaccia Fantasma e L'Attacco dei Cloni nonostante dagli screenshot mi avevano provocato nausea, qua meno di 9 non riesco proprio a dare. Se questo ha visi di cera, allora li trovate anche ne Lo Squalo.
-
Certo che come al solito questo e' un titolo che aspettiamo in molti. Io sono tra quei fortunati che lo vide in sala e la sensazione mentre lo vedevo e,all'uscita dal Cinema le ricordo ancora adesso. Fu una gioia immensa, ero quasi stordito. Comprai il lettore laserdisc x questo titolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Io sono tra quei fortunati che lo vide in sala
Idem (cinema teatro Manzoni di Milano se non erro) e ricordo anche il cartello esposto che raccomandava l'accompagnamento dei genitori per i minori di 14 anni (avevo 12 anni e mi rimase impressa questa cosa) :D
-
Non potete immaginare quanto vi invidio. :p
-
Porca miseria Bane,anche io ho visto Jurassik Park al Manzoni di Milano...stai a vedere che quel giorno eravamo in sala insieme! :D ;)
-
Era il primo week end di programmazione, spettacolo del sabato sera :)
-
leggo ora la tiepida recensione della versione 3D pubblicata da bluray.com. Da un lato sono sollevato, nel senso che il rammarico di avere una perfetta versione del film, ma solo in 3D, visto che a me il 3D non interessa, è parzialmente attenuato. Dall'altro sono dispiaciuto, non si riesce proprio ad avere una versione definitiva di questo film (come di altri film) :(