Con lo stesso server del powerline, il wifi otteneva poco meno di 60 Mbps.
Visualizzazione Stampabile
Con lo stesso server del powerline, il wifi otteneva poco meno di 60 Mbps.
Ma voi dite che se prendo un ts-410 e un bel router gigabit riesco a far andare gli mkv sul panasonic 310 in firma? vorrei fare l'acquisto in breve tempo e vorrei rassicurazione :)
boh!
a me sti formati hanno rotto il paniere :(
meglio formati ben supportati e si evitano tribulamenti e perdite di tempo; morale tutti i mkv li converto in h264 e buonasera :D
Bene... confortevole :D
Ragazzi il nuovo TS-219P II, sbaglio o è come il "vecchio" 219p+ a parte la cpu un pelino piu veloce?
Dopo un anno speravo in un cambio un po piu radicale... spero di sbagliarmi
grazie
Ale
visto che qualcuno l'ha menzionato,
ho provato il TVMobili dal qpkg ufficiale del sito...
terribile: i video non me li condivide (vm player non li lista, di + per ora non so), i trancoders di default non funzionano e installarli è problematico...
e sarebbe pure a pagamento :rolleyes:
ma va la :confused:
mi tengo il twonky che mkv e ts a parte, va benissimo, in attesa di nuove idee :D
Mi è appena arrivato l'ultimo numero di AF Digitale, di novembre. Volevo informarvi che su questo numero è pubblicato un interessante confronto tra 8 NAS, uno dei quali - manco a dirlo - è il vecchio "piccolino di casa", il TS-119P+. Peccato per il timing, altrimenti sarebbe stato interessante sapere come va il nuovissimo TS-119P II (anche se mi sembra che abbia ragione robbynaish: si tratta per lo piu' di un aggiornamento ad un processore dello stesso tipo del precedente, ma leggermente piu' veloce).
Volevo informare chi fosse interessato all'acquisto di hd da 3tb da utilizzare subito o in futuro su un Qnap con raid5, che gli Hitachi SATA III 6GB/s 3TB 0S03230 (H3IK30003254SW) OEM a basso regime di rotazione (variabile 5400-6200 giri al minuto) funzionano perfettamente, e naturalmente sono particolarmente silenziosi e scaldano poco per questa caratteristica. Ne ho appena installati e messi a regime 4 in RAID5. Li ho presi negli USA da Newegg a circa 94€ l'uno poco prima della duplicazione dei prezzi per via delle inondazioni in Thailandia.
http://www.tomshw.it/cont/news/prezz...a/34371/1.html
http://www.businessmagazine.it/news/...180_39323.html
Per ogni dubbio sugli HD da far funzionare in un array RAID5, in ogni caso conviene controllare preventivamente sulla lista compatibilita': http://www.qnap.com/it/pro_compatibility.asp. Ad esempio il mio wd caviar green, che macina ininterrottamente dati da due anni in configurazione singola sul 119 (a meno di aggiornamenti del firmware sul disco), non risulterebbe compatibile per un array in RAID5.
Rilasciato nuovo firmware 3.5.2. build 1126.
Per un uso amatoriale mi sembrano importanti gli upgrade al Twonkymedia (che era comunque prelevabile e installabile nella versione 6.0.34 come QPKG) e ad iTunes.
Log:
[What's New?]
- Symform cloud storage
- Upgraded built-in Townkymedia server from 5.1.6 to 6.0.34
- Upgraded iTunes server to support iTunes 10.5
- Added Hugarian, Romanian, Thai, Portuguese/Brazil, and Greek languages to Web UI
[Enhancement]
- [Advance ACL] Reduced time on Advanced Folder Permission application
- [AFP] Enhanced AFP and Time Machine compatibility with Mac OS X Lion
- [RTRR] RTRR supports Pure-ftpd server
- [Surveillance Station] Support the following new cameras: AXIS M1054, AXIS M1104, AXIS M1114, AXIS M3204(-V), D-Link 930L, D-Link 932L, Vivotek IP7160, Vivotek SD7151
[Major Bug Fixes]
- [Surveillance Station] Surveillance Station could not record on encrypted disk volume.
- [iSCSI] iSCSI configuration could not be restored by system configuration restore.
- [Printer] When multiple printers of the same model were connected to a NAS, only one of them would be recognized.
- [RTRR] If transfer was interrupted, temporary files would remain on the remote FTP server after file transfer was completed.
- [SNMP] SNMP info could not be received via the snmpwalk command from Mac.
- [Power Management] The actual power on/off schedule was inconsistent with the user settings.
- [NFS] In some case, NFS share could not be mounted through a NAT network (example, from virtual machine)
- [Service Binding] When Service Binding was enabled, MySQL and PHPMyAdmin services could not be enabled.
- [SAMBA & AFP] SAMBA and AFP services could fail when the disk volume is 100% full.
- [Download Station] Rapidshare concurrent download task is limited to one at a time to fix the unexpected failures on all subsequent jobs.
Nuova features per il backup on-line... da leggere attentamente!!!
http://www.dday.it/redazione/4930/QN...n-Symform.html
letta attentamente.
Non se ne parla :D
Quoto Mimmo. :D
Mi sa che a Milano deve essere spuntato il bello e Luigi ha preso un colpo di sole... :rolleyes:
Nel leggere attentamente era implicito un giudizio negativo :D
Sarà stato lo smog :p
Salve ragazzi più leggo informazioni sui nas e più sono confuso di quello potrebbe fare al caso mio.
Non ho grandi pretese, mi piacciono le cose semplici ma che filino liscie, tantè che in sostituzione del mio WDTVHD invece di farmi un HTPC (e per il quale potrei beneficiarne fiscalmente), prenderi insieme al NAS il popbox V8 che è già bello che pronto per poter leggere i miei contenuti multimediali (musica, foto e iso blueray ed mkv).
Fino ad oggi non ho mai fatto per mancanza di spazio le iso dei miei blueray (posseggo hd USB per 2 thera) ed avendo un budget di circa 300 € i contendenti sono:
al 1° il TS412 (prediligere il 4 bay alle superiori prestazioni del TS P219P almeno da quanto posso capirne dalla scheda tecnica)
al 2° posto il TS219P (prestazioni superiori al TS412 ma solo 2 bay però espandibile con un box HD esterno)
Considerate anche che visto l'attuale costo degli HD ne acquisterei al momento una coppia da 2 Thera (non escludo di prenderne anche solo uno per ardesso e fare il buckup sugli attuali dischi usb) e gli altri 3 in futuro al raggiungimento della capienza o quando caleranno nuovamente i prezzi.
Sinceramente andrei direttamente sul TS412 (mi piace molto il 4 bay e poter fare il raid 5) sempre che non abbia problemi di fluidità nella lettura di file iso pesanti abbinato al lettore multimediale.
Ho letto pareri contrastanti ma le prestazioni potrebbero anche essere influenzati dal router e dalle errate configurazioni.
In molti usiamo NAS qnap per leggere i contenuti multimediali senza problemi
Ciao