Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Geggio66
Beh se la metti cosi ho forti dubbi sul tuo metro di giudizio
Mettiamo in chiaro una piccola cosuccia:quella foto che ho pubblicato poco tempo fa,NON è mia e NON,anzi NON ci sono qulle amentità sul mio tv,ma di un utente di avforum (uk).
Detto questo è doveroso spiegarti che certi difetti si notano in condizioni specifiche,non è che accendi il tv e ti ritrovi improvvisamente,artefatti che sbucano ovunque.
Nei primi periodi che avevo il tv,non notavo nulla e avrei detto che di artefatti non ne vedevo,ma facendoci l'occhio (come si suol dire) a mano a mano si notano.;)
Poi se i modelli che tu ed altri avete visionato,non presentano nulla di trascendentale che ti devo dire,boh...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Geggio66
Scusami ancora ti diventero antipatico pero dovresti rileggerti la rece del VX200 questo è il passaggio incriminato .....i segnali SD beccano un'eccellente Cerchiamo di mettere i puntini sulle i invece che fare disinformazione
Caro genio della lampada,oseresti dire che anche questa è disinformazione?:http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6226 :Perfido:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
non credo si possa considerare la correzione di difetti come un consistente balzo in avanti qualitativo.
Onslaught, posto che nessuno è contento se acquista un prodotto con difetti, e che è un fatto che non dovrebbe accadere, specie a chi si vanta di essere un produttore leader, è pur vero che se poi il difetto viene risolto il passo in avanti c'è.
Oppure ho frainteso ciò che volevi dire?
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Le tv del 2011 non presenteranno grossi miglioramenti dal punto di vista qualitativo, emerge da tutti i reportage sul CES.
Quindi, seguendo il ragionamento di cui al quote di sopra, vuoi dire che metteranno a posto i difetti esistenti o che non c'è neanche questa speranza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jok3r88
Caro genio della lampada,oseresti dire che anche questa è disinformazione....
Con tutto il rispetto per Onslaught che sappiamo tutti quanto sia competente e preparato, ma resta pur sempre un suo parere quello espresso come lo sono anche i nostri.
Ognuno di noi esprime pareri e ci si confronta con le varie tesi, è per quello che è bello frequentare questo forum, ci si accresce anche nell'essere umili ed imparare dagli altri, penso che qui di profeti non ce ne siamo. Quello che ha riportato Geggio66 è il testo della recensione dal quale si evince che l'elettronica di bordo al VX200 è cmq dichiarata eccellente, non vedo il motivo per il quale bisogna dichiarare il contrario solo per una cadenza non riconosciuta.
Alla fin fine Il processore di un tv svolge diverse funzioni, evidentemente per essere ritenuto eccellente, le funzioni svolte dal VX200 vengono svolte in maniera impeccabile con l'unico neo appunto della mancata cadenza 2:2 50hz. (gli artefatti generati a 50 hz poi sembra siano di molto diminuiti e penso dipendano sempre tra una non perfetta ottimizzazione tra 2D e 3D; vedremo tra l'altro se in tagli più piccoli saranno così visibili come sull'85 pollici in prova).
Mi fa strano vedere che AVF viene sempre preso come riferimento un pò da tutti per i loro giudizi sempre molto puntuali e precisi, ma quando ci si complimenta con un processore panasonic tutto diventa poco attendibile e impreciso....mah :confused:
Cmq ripeto, fare informazione è leggere una recensione fatta da persone competenti e che si occupano come mestiere di fare informazione, un'altra cosa e dare giudizi qui su ciò che si pensa personalmente
-
@J3J
scusami...ma a mio avviso la tua domanda non ha una risposta...
finchè non escono e non vengono testati (anche dai normali acquirenti e frequentatori del forum) nessuno può sapere se i difetti del passato siano stati risolti o meno
inoltre un conto è parlare di "difetti risolti" e un conto di "miglioramenti dal punto di vista qualitativo" che è un'altra cosa
i "miglioramenti" di cui ha scritto Onsalught sono riferiti ad altro ed è sensazione comune di chi è andato al CES che grosse novità come "implementazioni tecnologiche" non ce ne siano state
che poi per me e per altri basterebbe la sola correzione di alcuni difetti per percepirla come un "miglioramento" è un altro dato di fatto
aspettiamo e vediamo...
-
@Supreme
fatto stà che anche "recensori competenti" che lo fanno di professione hanno dovuto correggere e rivedere le loro recensioni in quanto di livello di nero fluttuante non ne avevano scritto neanche l'ombra dichiarando sempre "black level: stable" salvo poi ricredersi ed editare i propri articoli quando le persone che li acquistavano a mano a mano se ne accorgevano postando anche i video in rete...
quindi anche il "recensore" con tutta la sua tecnologia non sempre riesce a cogliere a pieno bontà o difetti del prodotto che stà esaminando
-
Beh da li si distinguono recensori più professionali ed affidabili ed altri meno. Ma facendo riferimento nello specifico a AVF normalmente sono sempre stati affidabili.
E dipende anche dai difetti che possono passare inosservati come il floating black che si presenta solo in determinate circostanze che magari non sono opera di recensione.
Infatti nel normale utilizzo, situazioni che possono far presentare il FB sono piuttosto rare, e non basta visualizzare film con dominanti scure per far si che il difetto si presenti. Magari anche i recensori rientrano nella vasta categoria che non percepiscono le variazioni di luminosità così gravi, alla fin fine i FB per i pannelli panasonic esistono dai pannelli del 2005 e solo nel 2010 sono stati citati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
quindi anche il "recensore" con tutta la sua tecnologia non sempre riesce a cogliere a pieno bontà o difetti del prodotto che stà esaminando
per spezzare una lancia a favore di chi fa le recensioni, va anche considerato il tempo medio che si ha a disposizione per provare un prodotto, le condizioni della prova stessa, il resto della catena e gli strumenti di misura e/o comparazione.
Poi c'è chi fa il suo lavoro seriamente e con abnegazione e chi meno, come in tutti i campi professionali, ma diciamo che non è sempre semplice al primo colpo trovare tutti i pro ed i contro. :)
-
@Supreme
non mi risulta che nelle TV 2008 e 2009 ci fosse traccia alcuna di fb (tra ho avuto il PZ80 e non li ho mai visti...invece nel modello attuale S20 non faccio fatica a notarli)
giusta invece la considerazione che hai fatto:
Citazione:
Infatti nel normale utilizzo, situazioni che possono far presentare il FB sono piuttosto rare, e non basta visualizzare film con dominanti scure per far si che il difetto si presenti.
anche se non sono poi così "piuttosto rare" per chi vede molti film
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
finchè non escono e non vengono testati...
Concordo, ma la frase "Le tv del 2011 non presenteranno grossi miglioramenti dal punto di vista qualitativo, emerge da tutti i reportage sul CES" qualcosa vorrà dire.
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
inoltre un conto è parlare di "difetti risolti" e un conto di "miglioramenti dal punto di vista qualitativo" che è un'altra cosa
Qui invece, se andiamo alla sostanza e non ci fermiamo al lessico, non sono d'accordo ma non è questa la sede per discuterne. ;)
Comunque, Onslaught... visto che questo pandemonio è "colpa tua", mi illumini sul reale senso delle tue parole senza che debba farne un'interpretazione degna della Divina Commedia? :D
-
eheheh...perchè invece il "lessico" cosa faceva trasparire ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
non mi risulta che nelle TV 2008 e 2009 ci fosse traccia alcuna di fb...
Ciao Gix.
Non so, guarda... Il mio PV60 è del 2006 e ce li ha. Continuando a leggere di 'sti FB, un paio di mesi fa ho provato a cercarli e in effetti eccoli li.. Non sempre, non con tutte le trasmissioni, non sempre all'interno della stessa trasmissione, ma ci sono... Forse c'erano fin dall'inizio 5 anni fa e magari io non li notavo (sai com'è, se non sai di dover cercare una cosa non la vedi nemmeno se ce l'hai sotto il naso) o magari erano meno percettibili e lo sono di più adesso causa "vecchiaia fosfori", non saprei... Però mi sembra strano che sia una caratteristica dei modelli del 2006 poi eliminata in quelli del 2008 e 2009 e reintrodotta nel 2010. Oddio, tutto può essere, per carità...
-
@JohnT
eh, però mi sà che a questo punto è proprio così
mai nessuno ha notato fb nei pana 2008 e 2009 e credo che dopo tutto quello che si è scritto da un anno a questa parte sull' argomento sarebbero saltati fuori di sicuro...
uno dei motivi per cui (forse) li hanno riproposti nella serie 2010 è che nella serie precedente c'era il fenomeno dei "rising black" e cioè della perdita del livello del nero nel tempo...e (sempre forse) hanno reimmesso il "nero fluttuante" per evitare il degrado del nero...ma restano solo supposizioni
ad ogni modo torniamo in tema e continuiamo a parlare di VT30 che sui fb c'è un topic apposta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da J3J
vuoi dire che metteranno a posto i difetti esistenti o che non c'è neanche questa speranza?
Non sono in grado di rispondere, occorre testare le tv, quando usciranno.
Quello che volevo dire è di non aspettarsi prestazioni molto migliori, perché non pare che quest'anno i produttori presenteranno modelli che, mediamente, vadano molto meglio di quelli del 2010, sono per lo più affinamenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
occorre testare le tv, quando usciranno.
Dal che si deduce che tu e gix65 siete la stessa persona... :D
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
non pare che quest'anno i produttori presenteranno modelli che, mediamente, vadano molto meglio di quelli del 2010
Pare... sembra... si dice... (un orsacchiotto di peluche in premio a chi ricorda il nome della trasmissione...). Aspettiamo queste benedette recensioni.