Visualizzazione Stampabile
-
ho aggiornato alla 4.0.4 ma non credo che i miei problemi fossero dovuti alla release.
Ho scoperto che dopo aver letteo un certo mkv non mi andava piu' niente, riavviando i med si sistema tutto.
Lo stesso mkv, copiato su altro HD funziona bene, evidentemente ho problemi sul disco oppure file troppo frammentato.
Rimangono invece i problemi di rete che imputo quasi sicuramente alla mia inesperienza nel campo, non è c'è qualche esperto che può darmi una mano ?:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ska89
Ciao a tutti ho 2 domande da farvi:
1)Il med400x mini supporta correttamente hard disk autoalimentati? Ho letto un post di un utente il cui alimentatore si è bruciato...:
Ciao, sicuramente Badtoys è molto più preparato di me però ti posso dire con certezza che io uso il Med400 con 3 diversi dischi da 2.5" (80, 250 e 500 Gb) e non ho ancora riscontrato nessun problema.
A breve prenderò un HD da 1Tb sempre da 2.5" al posto dei tre vecchi.. se riscontro problemi ve lo comunico ;)
In ogni caso la soluzione di Badtoys di utilizzare cavi con doppia presa USB è ottima e conta che anche usando dei "vecchi" computer puoi avere problemi con l'alimentazione degli HD.
-
io nel menù del med400x ho messo 24p on , perchè il mio televisore li supporta .
Questo vuol dire che il med manda tutti i video a 24p o che è abilitato a mandare i 24p in caso gli si presenta un video che richiede i 24p ? :)
-
....buona la seconda che hai detto. ;)
-
Oggi ho provato a ravanare nella rete con mio fratello e siamo riusciti ad arrivare al punto che il Med la riconosce nel Setup (vicino a Wireless Network vedo OK con l'indirizzo IP) e le radio internet funzionano.
L'unica cosa è che non vedo niente nel Media Library, vedo solo my Shortcut vuoto, bisogna fare qualcosa sul disco fisso perchè il Med mi riconosca i file ?
grazie1000
-
@MudzGromit
Non ci hai detto quale sistema operativo stai usando...
Intanto, se hai windows 7 potrebbe esserti utile questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=254
;)
-
Si, uso windows 7 ma io stavo cercando di "vedere" dal med i file presenti su un disco ethernet collegato al router, quindi non dovrebbe dipendere dal sistema operativo del pc, che posso anche tenere spento, giusto ?
le cartelle del disco fisso dovrebbero già essere pubbliche perchè le vedo dal pc...
oppure devo tenere acceso il pc per fare da ponte tra il med e l'HD ?
-
Ciao ragazzi...ordinato in questo momento il med400x. :) Quindi sono dei vostri? :)
ps: preso per gustarmi gli mkv da hd esterno da 2tb.
-
...ottima scelta, paisà. ;)
-
@badtoy
Non ho ancora risolto, ho provato ad assegnare IP fissi a tutti gli oggetti di rete come mi hai detto tu ma il Med continua a non vedere il NAS, ho attivato anche NFS ma non vedo niente, ho provato anche a definire uno shortcut con l'indirizzo IP del NAS ma mi da Logon failed, dal PC continuo invece a vedere tutto... :(
Potrebbe essere un problema di "compatibilità" tra il med e il disco WD ?
-
@MudzGromit
...non credo proprio che ci sia un problema di compatibilità, invece penso che ci sia qualcosa da sistemare sul router.
Un'altra cosa da controllare è la configurazione wifi...nonostante tu riesca ad ascoltare le radio internet.
Magari poi ci sentiamo con calma...e risolviamo. ;)
Bye
-
MED400 Arrivato.
Buongiorno a tutti,
sapete se c'è la possibilità di formattare un hard disk collegato tramite USB al med400?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Magari poi ci sentiamo con calma...e risolviamo. ;)
Bye
se ti dessero 1 € per ogni aiuto che hai dato, me compreso,saresti ricco ;)
-
...purtroppo sta volta con MudzGromit è più difficile del solito, ma ce la faremo. :D :D
-
Ragzzi scusate il piccolo OT! E' possibile effettuare il tracking da Tnt Italia?
Parcel sorted for country of destination! (il 30-3 giorno della spedizione).
E' già in Italia?