Visualizzazione Stampabile
-
ho letto un po le pagine precedenti, vorrei acquistarlo cerco solo conferme affinchè quello che voglio sia effettivamente ottenibile da questo wd live hub:
poter usare l'hard disk interno o eventuali hard disk esterni usb collegati al wd live hub collegato in rete via cavo e spento "standby" come fossero hard disk hard disk del pc (anch'esso in rete via cavo) come se fosse visto come un normalissimo hard disk (con possibilita' di copiare incollare eliminare creare cartelle e file
es: pc acceso, scarico file, copio incollo elimino o mando in play file che stanno sull'hd interno o su un eventuale hd collegato via usb al wd live hub
poter usare l'hard disk interno del wd live hub per usufruirne die file via dlna su altri dispositivi in rete come ad esempio xbox e altri lettori multimediali in rete in altre stanze
eventuale possibilita di sostituire l'hd interno con uno piu' capiente
possibilita' di collegare un lettore blu ray \ dvd usb al wd live per utilizzarlo come lettore blu ray e dvd oltre che come media player di rete
-
Ciao a tutti,
da quando ho scaricato l'ultimo aggiornamento FW ho iniziato ad avere problemi con la LAN...
Mi spiego meglio: subito dopo aver applicato l'aggiornamento, con wd discovery sono riuscito a vedere in rete il Live HUB per copiarci un file; la copia ha avuto inizio come al solito, ma dopo pochi minuti ha dato errore dicendo che l'unità di rete non era + raggiungibile.
Da quel momento ho provato tutte le configurazioni di rete (automatica e manuale) riuscendo solo in un caso (e credo proprio che sia stato un caso) a vederlo, sempre per pochi minuti, in rete e ad utilizzare i vari servizi tipo yuotube, accuweather, ecc.
Il test sulle impostazioni di rete si inchioda sempre sul DNS, ho provato impostando 192.168.1.1 (funziona perfettamente con XBOX360) ma niente, 208.67.220.220 niente, 208.67.222.222 niente.
Non so + dove sbattere la testa, quindi vi chiedo se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o saprebbe indicarmi ulteriori tentativi da fare?
Grazie in anticipo
-
sos
ciao vi chiedo un aiuto. ho acquistato da pochi gg il wd live hub ma ho un problema. Ho collegato il wd alla rete e ad un tv sharp, fino a qui tutto ok. Nel momento in cui vado sul secondo televisore samsung anche lui in rete, riesco a vedere tutto tranne che i film di una certa grandezza ( tipo 3 giga , 10 giga ecc. ) qualcuno mi puo aiutare ?
-
ultimo aggiornamento
ciao a tutti chiedevo se anche a qualcuno di voi, dopo l'ultimo aggiornamento firmware non riconosce l'uscita ottica.
mi spiego meglio: ho collegato l'hdmi al tv per il video e l'ottico all'ampli per l'audio. settando passtrough solo ottico l'ampli non riconosce l'ingresso, rimane muto???? cambiando lo stesso cavo al lettore bluray lo riconosce senza problemi. (per riconosce intendo che da analog cambia lo stato a digital).
prima dell'aggiornamento ha sempre funzionato con l'ottico ora sembra proprio che non sia attiva, che prove posso fare?
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
...possibilita' di collegare un lettore blu ray \ dvd usb al wd live per utilizzarlo come lettore blu ray e dvd...
dove lo avresti letto??
credo proprio che sia stato scritto il contrario...
-
Una domanda a tutti per sapere se avete risolto il seguente problema.
Spesso, la sera, scollego dall'alimentazione tutti i dispositivi elettronici che ho in salotto e che ho tutti collegati, per semplicità, ad un'unica ciabatta dotata di interruttore. Quando riavvio il nostro hub, questo, sempre, resetta le impostazioni di uscita video sparando un 720p 50hz anzichè il 1080p 60hz che tengo di default. Quindi, praticamente tutti i giorni, devo reimpostare la risoluzione dell'uscita video, operazione che è molto seccante.
La stessa cosa succede se spengo l'apparecchio tenendo premuto per 5 sec il pulsante ON/OFF sull'apparecchio: quando lo riaccendo devo settare le impostazioni video.
Esiste un modo per bloccare definitivamente la risoluzione desiderata e non doverla reinserire tutte le volte che si riavvia la macchina?
-
Capita anche a me spesso! Ma non ho mai capito il perchè sinceramente..ne come si risolve..
-
Citazione:
Originariamente scritto da simscu
ciao vi chiedo un aiuto. ho acquistato da pochi gg il wd live hub ma ho un problema. Ho collegato il wd alla rete e ad un tv sharp, fino a qui tutto ok. Nel momento in cui vado sul secondo televisore samsung anche lui in rete, riesco a vedere tutto tranne che i film di una certa grandezza ( tipo 3 giga , 10 giga ecc. ) qualcuno mi puo aiutare ?
è possibile che tu stia utilizzando il lettore interno al televisore e non il wd tv live?
a me non risulta che il wd riesca a veicolare la riproduzione video su rete. manda il file, ma se il dispositivo non sa leggerlo non lo riproduce.
-
Ci sono controindicazioni nel tenere acceso il wd in stand-by (per farlo vedere dalla rete) 24 ore su 24 ?
Qualcuno di voi lo tiene sempre acceso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da littlesaint
Ci sono controindicazioni nel tenere acceso il wd in stand-by (per farlo vedere dalla rete) 24 ore su 24 ?
Qualcuno di voi lo tiene sempre acceso?
io. nessun problema (sto toccando)
-
-
Idem (me li sto stritolando) :D
-
è molto rumoroso tenendolo sempre acceso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da megg
è molto rumoroso ?
Guarda sinceramente io non lo sento in fase di visione, al max la notte quando tutto in silenzio si sente leggermente
-
grazie... ma senti la ventola o l'hard disk?