Visualizzazione Stampabile
-
Forse ho sbagliato la formula della domanda :-)) quando sul sinto inserisci il pure direct si staccano tutte le funzioni, tipo regolazioni toni, eq, display, ingresso sub, etc, la mia perplessità che si stacchi anche il finale e quindi il suono viene emesso dal sinto.... GRAZIE 1000
Saluti, Massimo
-
No Massimo il pure direct serve solo per aumentare la qualità della riproduzione stereo in 2 canali e quindi anche se hai un finale, non ti devi preoccupare che ti stacchi il finale, perchè questo logicamente funzionerà ma con 2 canali attivi come è logico che sia.
Hai già deciso di fare il grande passo? Tienici informato che interessa molto anche a me.
-
Si, diciamo che a breve prenderò questo finale, per il momento a fine settimana mi arriva il marantz pearl lite :-) speriamo che non mi deluda... :-)...
Saluti, Massimo
-
-
Mi permetto una domanda...
via airplay solo l'audio o anche il video ?? essendo un sintoampli audio video :D
se cos' fosse sostituirebbe la aplle tv....
e siccome l'ipad2 fa il mirroring via airplay dello schermo ( con ios5 ) comincio a sognare...
-
Riposto il mio quesito/curiosità..........
Qualcuno di voi sta utilizzando, o ha ascoltato, il 7005 in modalità 7.1 con i diffusori Front Height Speakers ???
Se sì, la promessa di maggiore spazialità del fronte anteriore enunciata dalla scheda tecnica viene mantenuta ????
-
@Ale77
Ho solo provato l'audio. E ci vuole un aggiornamento firmware (iphone o marantz non so) perchè il volume è incontrollabile.
Per il video devo provare, ma non credo che vada perchè il marantz comunque si comuta automaticamente sull'ingresso "NET-USB" che è solo audio.
Peccato che questi apparecchi vengano così castrati perche con l'elettronica di bordo potrebbe essere gia da solo un ottimo mediaplayer di qualsiasi file in rete (domestica e non), ed invece a livello video viene volutamente bloccato :mad:
Stefano
-
qualcuno ha avuto problemi con l'ingresso usb ????a me fino a ieri funzionava bene ora d'improvviso non mi appare nemmeno la schermata quando inserisco la pennetta usb :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da magnetico
il 7005 è un grande sintoamplificatore.......denon musicalmente non è a questo livello,ma cmq sono gusti soggettivi
solo ora leggo questo interessante thread: imho in ht meglio Denon, i Marantz con i film suonano troppo "melassati", ma e' un mio gusto personale. Per ascolti stereo un pelino meglio i sinto Marantz ma anche qui Denon si difende bene.
-
Ragazzi,ne approfitto per farvi una domanda in quanto credo che le funzionalità di rete tra il mio 6006 e il 7005 siano simili.Vorrei condividere della musica tramite dlna,utilizzo Linux(per la precisione Linux Mint 64bit)ed uno un programma per la condivisione dlna chiamato Serviio http://www.serviio.org/ ,sia per la tv che per il lettore bluray questo programma funziona perfettamente mentre invece il Marantz mi vede il programma ma scrive "not authorized",ovviamente sul programma non c'è nulla che possa impostare,sulla tv e sul lettore funziona senza che abbia dovuto fare nulla.Ho provato anche da windows con il Mediaplayer e dopo aver dato le autorizzazioni il Marantz me lo vede ma non condivide i file .flac nonostante nel mediaplyer li abbia messi.Qualcuno di Voi usa il dlna?Mi date qualche delucidazione in merito per favore?Se conoscete un programma dlna che gira su Linux e va bene con il Marantz ancora meglio.....
Grazie
-
Ciao, sul mio nas gira twonky media e con i .flac va perfettamente.
-
Ho visto però che Twonky è a pagamento,ne avete da suggerire qualcuno gratuito?
Grazie
-
Ciao a tutti,
dunque dopo l'acquisto e l'arrivo del Marantz SR7005 di cui sono molto soddisfatto, ho riscontrato il primo problema che non riesco a capire né risolvere.
Ho attaccato il PC in due modi (proprio perché ho questo problema) con cavo ottico per la musica in stereo e con i vari cavi cinch nel 7.1CH IN per il multicanale (ho diversi FLAC a 6 canali). Per i film uso l'ottico che va con DD o DTS, mentre i FLAC multicanale non me li decodifica.
Ora come mai se seleziono come input appunto il 7.1CH IN non c'è nessuna possibilità di attivare l'Audyssey Multi EQ, o di fare inserire all'ampli i suoi suoni, ma c'è solo l'impostazione "standard" o "pure direct" (che al mio orecchio suonano identiche)??
Grazie!
Perocat
-
il 7.1CH è analogico non digitale, finisce direttamente alla sezione finale.
In questo caso la decodifica del formato e le varie impostazioni sono elaborate da un'elettronica esterna ed il segnale arriva pronto per essere amplificato.
-
Grazie xtale, ma su segnali stereo analogici (CD, DVD, ecc.) il segnale viene comunque riprocessato dal marantz, mentre con il 7.1 è impossibile. A questo punto vorrei capire se l'SR7005 può decodificare in digitale LPCM multicanale o solo stereo??