Per informare
Ho preso il DUNE HD Max a 426,40€ pagamento in contrassegno, trasporto compreso:D mi sembra un buon prezzo.
Inoltre
Smart D1 €198,10
Smart H1 €198,10
Smart B1 €244,20
Spedizioni non comprese
il sito è Italiano www.net*s.it
Visualizzazione Stampabile
Per informare
Ho preso il DUNE HD Max a 426,40€ pagamento in contrassegno, trasporto compreso:D mi sembra un buon prezzo.
Inoltre
Smart D1 €198,10
Smart H1 €198,10
Smart B1 €244,20
Spedizioni non comprese
il sito è Italiano www.net*s.it
una domanda al volo...
ho appena preso lo smart H1...aprendo il cassetto x inserire HD ho visto che c'è all'interno un attacco usb....a che serve?
Sto cercando in sito per acquistarlo...mi potresti dare indicazioni del sito?Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Ti ringrazio
Metti la acca al posto dell'asterisco;)
inoltre stai attento al quote integrale, hai anche il dito pesante:p
giosasha, le citazioni integrali non sono consentite. correggi il tuo post.
inoltre non hai ancora risposto alla mia domanda precedente
Ciao ma dove posso trovare il dune hd duo?
Stesso identico problema, pure a me non funziona il disco integrato sul D1, con il classico rumore dei dischi rotti :mad:Citazione:
Originariamente scritto da FaveDiFuca
Smontato e provato sul PC, e non ne vuole sapere di funzionare, adesso ho paura ad inserire un altro HD.......e se mi scassa pure quello !?
Non vorrei che fossero difettosi sti D1.
Arrivato oggi il DUNE HD Max provato al volo qualche disco BD e MKV da HD su USB tutto bene, la qualità video è + o - come il Sammy 2500, non siamo al livello dei migliori lettori del momento (OppO 93 come punta):( però come multimedialità non ce nè per nessuno, vi lascio perchè stanno provando i Microrchestra stasera c'è il concerto al Candiani dove lavoro;)
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Evviva la solidarietà :)
Per curiosità dove l'hai comprato?
Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Ciao scusa ma sono curioso di saper in che modo hai notato la differenza tra il DUNE e Oppo 93. Comparati simultaneamente? Oppure a memoria su un film visto e su hardware diversi?
Ho comparato solo con il Samsung 2500 che ho, ma leggendo anche quì sul forum di lettori BD che paragonati al Samsung 2500 vincevano sul comparto video: Philips 9500; Sony s760; OppO 83 per non parlare del 93.
Ho fatto il ragionamento che 2+2 fa 4, in linea di massima;)
Ah ok . Io comunque andrei sempre cauto quando si comparano lettori BD , perche' molto dipende anche dall configurazione hardware, che TV / VPR si usa , come e' settato , setting del lettore e non dimentichiamo che non tutti i film BD sono uguali anzi direi sono tutti diversi uno dall'altro quindi una comparazione piu' accurata andrebbe fatta con lo stesso film BD e stesso hardware setup e stesse scene del film.Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Che si veda in maniera diversa tra un lettore ed un altro ci sta, bisogna capire perche' si vede in maniera diversa. Un lettore privo di possibilita' di regolazione beh quello e' , e quindi puo' risultare inferiore e non piacere.
Daccordo ho avuto poco tempo per provare causa lavoro, infatti sono al lavoro anche oggi.
Complimenti per il tuo impianto, specialmente il VPR;)
L' unica differenza è il display al posto del cassettino hot
-swap ? E il display è uguale a quello del max o più grande ?
piccolo baco: riguardando una registrazione (file ts), il tasto avanzamento veloce funziona, ma quando si riprende la visione riparte dal punto di partenza :rolleyes: