il proiettore supporta tutti gli occhiali di tipo dlp link. Gli optoma zd201 sono occhiali dlp link e quindi vanno bene
Quelli samsung indicati da amauri82 non penso proprio vadano bene
Visualizzazione Stampabile
il proiettore supporta tutti gli occhiali di tipo dlp link. Gli optoma zd201 sono occhiali dlp link e quindi vanno bene
Quelli samsung indicati da amauri82 non penso proprio vadano bene
Consiglio caldamente quelli che ho preso io:
http://www.ultimate3dheaven.com/uldlpliwi3dg.html
Li ho presi perchè ho visto che su avforum ne parlavano molto bene, e in effetti posso confermare. Fra l'altro sono leggerissimi e praticamente non si sentono indosso.
Io ne ho presi 3 paia spediti tramite consegnato.com e alla fine mi sono costati 50 euro cadauno.
Gentile Viganet,
puoi darci qualche feedback sull'acerino? L'hai testato per bene? Ci sono altre opinioni che vuoi condividere con noi prossimi acquirenti?
grazie
ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a riguardo.
Allora so che questo proiettore va anche con occhiali passivi.io ho bisogno di far funzionare sky 3d ma con gli occhiali passivi (lo metto in un bar). si può fare?
Io ho chiamato anche l'assistenza acer ma uno mi dice di si, l'altro mi dice di no, un'altro non lo sa (assistenza telefonica pessima).
Assolutamente no! Chi ti ha detto una simile sciocchezza?
Non credo che vedremo a breve proiettori casalinghi a prezzi "comprabili" compatibili con la tecnologia passiva.
in più di un blog ho letto che va anche con occhiali passivi, ma non capivo bene se andava solo con schede grafiche nvidia. qui un esempio della descrizione
http://www.gadgetblog.it/post/10024/...-i-videogiochi
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=22173
Gli occhiali passivi funzionano tramite polarizzazione, per cui servono o due proiettori separati con lente polarizzata, oppure un proiettore con polarizzazione esterno (tipo al cinema, ma non credo ne esistano per usi casalinghi). Inoltre serve anche il silver screen, altrimenti il fascio luminoso una volta riflesso da uno schermo normale perde la polarizzazione data dalle lenti.
Sinceramente, o nel frattempo mi sono perso qualche cosa, oppure hai letto delle *BIP* :D
Sempre che qualcuno, visto il basso prezzo dell acer, non ne abbia presi due, messo le lenti polarizzate, il silver screen, e pilotati col pc, allora come dicevo sopra funzionerebbe (come del resto credo un qualunque proiettore pilotabile dal pc perchè a sto punto non serve nemmeno che il proiettore sia 3D ready).
Poi bisognerebbe vedere se vale la candela, ovvero nel caso del singolo appassionato, se si vede tanto meglio rispetto ai tradizionali occhiali attivi, nel tuo caso specifico invece sarebbe diverso trattandosi più che altro di valutare i costi.
PS. dei due link che hai postato il primo purtroppo non mi si apre, nel secondo pur avendolo scorso in fretta non mi pare proprio di aver letto accenni agli occhiali passivi.
oggi l'ho provato per la prima volta attaccato al mio portatile e ho visionato alcuni filmati da youtube in 3d sbs... bello! si vede bene la profondità anche se erano filmatini del cavolo...
Poi provo a uscire dalla modalità 3d dal proiettore e chiudo youtube e... l'immagine del desktop del computer rimane tutta sfalsata...
ho ovviamente cavato la visione in 3d dal proiettore ma è come se rimanesse attiva... ho provato a spegnere gli occhialini...
a qualcuno è già capitato? help!!!
raga c'è un modo per utilizzare il kit 3d nvidia con l'acer h5360bd?
.. sembrerebbe di si:
http://www.hdfever.fr/2011/02/20/tut...kit-3d-vision/
Non sono in grado ne di confermare ne di smentire.
pensa che a me anche un tecnico epson mi ha detto che i loro proiettori vanno con occhiali passivi, ne ho ordinato uno ma invece era una balla ma 1500 euro il cliente li ha pagati. cmq ho capito che è inutile chiamare i call center, non ne capiscono niente.
Grazie per le risposte
per chi ha il proiettore acer h5360 che schermi consigliate da abbinare senza spendere un capitale? voi quale avete usato?
E' capitato un paio di volte anche a me, specificamente quando per accendere/spegnere la modalità 3D uso il menù breve (quello del tastino verde) invece di quello completo.Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Evidentemente è un bug del firmware.
Comunque ho sempre risolto ripetendo la manovra di accensione/spegnimento del 3D usando il menu completo due/tre volte finchè non si sblocca.
Per inciso, usando solo il menu completo non è mai successo.
Non più di quelle che ho scritto prima.Citazione:
Originariamente scritto da francs84
Non ho avuto in realtà molto tempo ulteriore per provarlo.
Se avete domande specifiche sarà pronto a rispondere.