Visualizzazione Stampabile
-
Penso che in una sala trattata il miglioramento sarebbe sempre molto evidente e raggiungeresti, in proiezione, l'annullamento totale delle riflessioni ambientali. Certo lo "shock" vero lo hai in una sala non trattata dove fra il prima e il dopo la differenza è, semplicemente, enorme e lascia senza fiato.
Sul Sony non so, ma di certo non è compatibile con il 3D del Sony 90 (dei motivi se ne è parlato qualche messaggio fa), ma sul 2D non vedo perchè non dovrebbe andare. Anzi: in 2D penso sia compatibile con tutti i vpr esistenti, non vedo perchè non dovrebbe.
-
Locutus, se ancora ce ne fosse stato bisogno, mi hai convinto del tutto, in quanto ho un ambiente pressochè identico al tuo, (pareti bianche, vpr a soffitto etc)ad eccezione dell'impossibilità di installazione dello schermo a cornice fissa (la parete presenta riseghe); sto aspettando il BD2 motorizzato, e l'incubo della sala illuminata a giorno sparirà, vedrò finalmente un nero che è tale!!:)
-
Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo, ma sinceramente un BD avvolgibile mi lascia perplesso. Il telo, infatti, non è morbido e "pieghevole", ma abbastanza rigido è come se all'interno, fra i vari strati, ci fosse uno strato plastico semirigido.
Certo, se hanno detto che lo faranno sicuramente troveranno un modo ma così "a naso" penso che sarà diverso da quello a schermo rigido che vendono ora (magari anche migliore, non si può mai sapere).
-
Dalle poche parole di Plasmapan , mi pare di aver capito che il cassonetto sarà enorme. 'Na specie di cassapanca appesa al soffitto :p
Credo che il diametro del rullo su cui andrà ad arrotolarsi sarà molto generoso proprio per evitare di piegarlo eccessivamente.
Le mie curiosità , continuano ad essere queste...
-
Se il cassone dove si ripega lo schermo sarà enorme, allora la vedo possibile perchè, secondo me, non è fisicamente possibile piegarlo più di tanto, almeno non questa versione che vendono adesso.
Per il resto, Rosario, sono domande che troveranno risposte solo con l'utilizzo, dopo un po' di tempo. Bisogna aspettare che esca.
-
@ Locutus2K
Qua viene detto un po l'opposto di quanto riferito da te sul posizionamento :)
Il tuo proiettore a che altezza sta? Oltre il margine della cornice o più o meno dentro il rettangolo del telo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
...Bisogna aspettare che esca.
Si , però mi sa che Mr Plasmapan qualcosa la sappia già :D
Mi riferisco a questo:
Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Joseph :
le misure del Black Diamond GEN3 motorizzato saranno identiche a quelle del fisso in termini di area visibile. Ovviamente il cassonetto occupera' il suo spazio. Abbiamo gia' disponibile uno schema del 100" motorizzato (222 x 125cm utili). Che misura ti interessa?
Gianluca
-
Beh quello (la grandezza del cassonetto) non sarebbe un problema, sul soffitto c'è spazio a volontà, e non credo che una casa come SI faccia uscire un prodotto se non è sicura della sua efficienza e performance, si fa pagare bene anche per questo.
-
E infatti credo che per il motorizzato si faccia pagare anche meglio :D
Si vociferava di un prezzo doppio rispetto l'equivalente fisso , però è ancora da appurare.
-
Chiedo cortesemente a qualche possessore vicino a Mantova se possibile una visione dal vivo !!
Sono parecchio interessato all'acquisto e ,a parte le note ed evidenti qualità ,mi piacerebbe visionarlo e scambiare quattro chiacchiere
Grazie a tutti
-
-
:eek: e dove l'hai pescata?
Se corrisponde a realtà , quindi sarà tensionato ed avrà un cassonetto extra large :D
Chissà se l'extra drop di 50cm si potrà avere?!?!
Però a guardarlo meglio , sembra che il cassonetto sia disegnato... Siamo sicuri che non sia un fake?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIUILLISAN
Chiedo cortesemente a qualche possessore vicino a Mantova se possibile una visione dal vivo !!
Ciao, io sono a est di Milano. Non siamo proprio "attaccati" ma se vuoi il mio BD2 è a tua disposizione, anche per valutare le criticità del posizionamento del proiettore che, nel mio caso specifico, sono state molto evidenti.
-
-
A me dà l'impressione che sia stato "disegnato" al computer.... :)
Comunque , penso che sto schermo farebbe meraviglie anche con un bel DLP LED che ha un ANSI contrast molto elevato e che verrebbe preservato con il BDII :cool: