Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
supponiamo di avere un display o un VPR che accetta in ingresso segnali a 120hz (veri, non segnali a 60hz ma interpolati a 120).
Non basta che il display accetti i 120Hz veri, deve essere 3D, cioè deve implementare una tecnica di presentazione 3D, una di quelle che sono citate nel thread.
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Posso guardare Sky in 3D visto che trasmette a doppio frame?
Con un display 3D, di quelli con HDMI 1.4, che quindi accetta il side-by-side e specificando nel display che il segnale è 3D a mano. Se vuoi usare un display 3D di quelli a 120Hz devi usare un PC come ricevitore Sky e convertire il segnale in Frame Sequential.
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ed a cosa collego gli occhiali?
Devi usare quelli del display 3D nel primo caso; nel secondo quelli nVidia se usi nVidia o DLP, etc...
Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Ci sono poi alcuni giochi su Xbox360 compatibili con il 3D. Per fare questi, cosa mi serve?
Non sono al corrente di 3D con la Xbox360, però non la conosco.
-
ragazzi scusatemi,devo comprare un televisore 3D led da 40 pollici e sono indeciso tra un samsung e un sony.
Su quale delle due marche l'effetto 3D si vede meglio?Fino ad ora ho avuto modo di provare solo alcuni televisori sony nei centri commerciali e ho avuto ottime impressioni.Il samsung come qualità 3D è uguale o peggiore?
Grazie anticipatemente per le risposte.
-
ma alla fine la visione in 3D, ne vale davvero la pena? non vi dà fastidio agli occhi?
-
Ciao Mike e ciao a tutti i partecipanti a questa discussione.
Sul forum gemello americano ho trovato i seguenti post di alcuni utenti i quali affermano che l'amplificatore Onkyo TX-NR807 sarebbe 3D compatibile. A quanto dicono, sembrerebbe infatti che non ci siano molte differenze tra questo modello ed l'808 (il modello 3D ready dalla Onkyo).
Volevo chiedervi (prima di disfarmi di questo amplificatore immacolato :nera: ): tutto quanto si dice qui sotto a vostro dire sarebbe davvero una cosa possibile? Perché per me sarebbe perfetto chiudere pure questa questione in quanto ho già risolto diversi problemi con gli aggiornamenti al 3D della ps3, dvdo edge, dell'htpc con l'acquisto di una Geforce gts 450 low profile e con l'acquisto imminente di un jvc rs40. Sono rimasto ancora appeso solo per le sorti dell'amplificatore (acquistato 900 euro appena un anno fa). Sarebbe bello se risparmiassi un bel po di soldini mantenendo l'ampli 807.
Citazione:
Originariamente scritto da jlemieu1
I was told by an Onkyo rep that the 807 will handle 1.4, but they don't want to talk about it much :-)
Citazione:
Originariamente scritto da intika
i just tested 2 bluray 3d (final destination 4 and Journey to the Center of the Earth)
both are encoded in 1080p 24 HZ
naturally it's working with the onkyo nr807 ... the image is well good, the 3d also even i test it over
1080p every time
60hz projector
24hz Mode
and 120 hz
60 hz : good 3,9/5
24hz : good 4/5
120hz : v good 5/5
and it's working with the onkyo nr807
the think it's that transmission between receiver and projector/tv don't exceed 60hz with actual 3d bluray...
so :
Used Player : PS3 - Popcorn C200
Used Projector : Optoma full hd 3d 120 hz (don't know the exact model)
1. BluRay at 24hz --> Player at 24 hz --> Projector 24hz
2. BluRay at 24hz --> Player at 60/50 hz --> Projector 50/60hz
3. BluRay at 24hz --> Player at 24 hz --> Projector 120hz
5. BluRay at 24hz --> Player at 60 hz --> Projector 120hz
every time it's okay with the onkyo nr 807
hdmi 1.4 is normally able to support 120hz transmission
or should i tell hight speed hdmi cable
i can not test transmission at 120hz passing trough the onkyo nr807 cause i don't have 120 hz bluray player and it's not needed cause the 3d bluray is at 24hz or 60 hz so if i have projector or tv are at 120hz she/he will make 120hz from 24/50/60hz and not needed to pass through the av... so it's okay
What i did not test :
/-\ Passing 120 hz signal trough nr807
----- but normally it should work cause it's limited by the cable quality)
----- it's not needed cause 3d bluray are not encoded at 120hz
My conclusion :
-- BluRay 3D Format Is specified to be compatible at 1080p 60 hz (maximum) and then you can display at 120hz or higher to get a better quality
-- We are not at this time with bluray making 120hz it's your TV or Projector that are displaying at this frequency !!!!!!!! re-encoding 24/50 or 60 hz coming from the bluray
-- About 3D Feature : NR808 is realy not needed at this time and nr807 is even equal if we talk about 3d without using the av to transform the video signal ( like 740p ---> 1080p)
My conclusion II :
-- Keep your money, 3D technology is too young when you will see some thing like 3d at 240 hz and a normalized format like (HD Ready - Full HD etc) you can think to upgrade your av and only if you are transforming video signal with the av as i told in conclusion I
Note :
-- Want to test signal at 120hz passing trough the av... will tray with my computer... at let you know.
Note II :
-- When using signal at 24hz the av display "resolution error" 2 seconds but it's working... so i conclude that the av don't support 24hz but he let the signal pass trough so i think at 120hz it will be the case
Note III :
HDMI 1.3a support 1080i 120hz 3D
Note IV :
We could completely disable video processing with the pass through mode by pressing "VCR" and "Return" directly on the AV and set the value to "Skip"
but i still want to test 120 hz 1080p passing through the av... i don't have the material for it at the moment...
if any one tray let us know
thanks
Citazione:
Originariamente scritto da intika
2D HD :
Do you remember "HD Ready" at 720i ???
Now we are talking about 2160p
3D HDMI
3D Ready !!!!!!!!!!!!!!!! Waaaaaaaa !!!!!!!!!!
lol
__________________________________________________ __________ ____
don't waste your money !
i got a nr807 that i buy 4month ago... first i was a little jealous cause of 120Hz video, but there is no hardware that take input at 120hz bluray 3D Profile 5 are at 24hz... even if one day will get some thing transmitting 120hz or more the pass throught option is still there so normally will not get a problem using my 807...
From Manual :
For optimal video performance, THX recommends that video signals pass through the system without upconversion
(e.g., component video input through to component video output).
TURNING OFF VIDEO PROCESSING !!
i checked the manual and specification of the nr808 and we are not talking about 120hz 3d so in technical advance nothing change from 807 (about 3d) soooo what's this ****ING 3D or 3D Ready is doing there !!!!!
any way...
lol
-
Allora.
Il JVC RS40 è un proiettore HD Ready con HDMI 1.4. Se vuoi vederci un Blu-Ray 3D (di quelli veri 3D con il bollino, come Avatar, non anaglifo) devi inviargli un segnale Frame Packing, tipico del "3D over HDMI" delle specifiche 1.4.
L'Onkyo TX-NR807 è un ampli con ingressi (e uscite) HDMI 1.3. Non supporta il Frame Packing. L'Onkyo TX-NR808 invece è dotato di HDMI 1.4 e supporta il frame packing a livello di chip HDMI. La possibilità, ventilata da molti, di supportare il 3D over HDMI via software su ampli con HDMI 1.3, come fa la PS3 per intenderci, ad oggi non trova, che io sappia, conferme per nessun ampli. Di più, alcuni sostengono che questa possibilità esiste solo per i chip HDMI Tx (le uscite) e non per i Rx (gli ingressi). Ad oggi pare molto difficile che un ampli vecchio possa essere aggiornato.
A riguardo diffiderei di quello che dicono i "tecnici" dei supporti, perchè sullo stesso forum alcuni "tecnici" Panasonic e Pioneer hanno già accumulato un buon numero di cattive figure dicendo cose sensa senso (non partecipavano direttamente alla discussione, le loro risposte erano citate dagli utenti).
Quello che dice intika è inesatto e confuso. I Blu Ray citati da lui (final destination 4 and Journey to the Center of the Earth) non sono Blu-Ray 3D, sono anaglifi e si vedono anche su un Mivar degli anni '90. Fa una confusione incredibile tra Frame Packing, 24Hz e 120hz, tutte modalità 3D, ma molto diverse tra loro. Parla di 60Hz che è una cosa che non esiste. Quello che dice im my conclusion è privo di qualunque riscontro nella realtà.
In sintesi. Ad oggi, se vuoi vedere un Blu-Ray 3D con bollino su quel proiettore devi avere un ampli con HDMI 1.4 oppure usare uno dei trucchi per inviare il video 3D al proiettore e l'audio HD con un video 2D all'ampli.
-
:cry: per un attimo mi sono illuso di risolvere la cosa in qualche modo senza spendere una fortuna. Pazienza.
Mike almeno posso fare questo collegamento? I bluray 3D li posso vedere sia con la PS3 che con l'htcp (Geforce gts 450 low profile), questi sono entrambi collegati al DVDO Edge hdmi 1.3 (che con l'ultimo upgrade è diventato 3D compatibile come la PS3), nell'Edge ho due uscite hdmi, di cui una veicola audio e video insieme (a cui potrei collegare direttamente l'RS40) ed una seconda uscita hdmi che veicola soltanto l'audio che potrei indirizzare in un ingresso dell'807.
In questo modo sarei a posto?
L'unico disagio derivante da questa configurazione sarebbe quella di non avere più l'osd dell'807 a video (volume e setup dell'ampli). Cosa che potrei visualizzare solo dal piccolo display dell'Onkyo.
Speravo che impostando l'hdmi dell'ampli su pass-trough tutto quello che gli proveniva dall'edge poteva essere fatto passare così com'era, senza che venisse processato dall'ampli, direttamente al vpr. Peccato
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
In questo modo sarei a posto?
Forse sì, non conosco l'edge, basta provare.
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Speravo che impostando l'hdmi dell'ampli su pass-trough tutto quello che gli proveniva dall'edge poteva essere fatto passare così com'era, senza che venisse processato dall'ampli, direttamente al vpr.
Probabilmente è così, molti segnalano che il video 3D passa attraverso un amplificatore con HDMI 1.3. Il problema è che un ampli 1.3 non è in grado di estrarre l'audio dal formato Frame Packing, quindi al massimo lo lascia passare ma non è in grado di comprenderlo e resta muto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Forse sì, non conosco l'edge, basta provare.
L'RS40 è probabile lo inviino a gennaio
Citazione:
Probabilmente è così, molti segnalano che il video 3D passa attraverso un amplificatore con HDMI 1.3. Il problema è che un ampli 1.3 non è in grado di estrarre l'audio dal formato Frame Packing, quindi al massimo lo lascia passare ma non è in grado di comprenderlo e resta muto.
Quindi eventualmente il problema non sarebbe specificatamente relativo alla parte video, ma soltanto per quanto riguarda quella audio? Interessante...
-
Mike, se puoi, per favore, puoi rispondere a questo mio ultimo dubbio? Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Quindi eventualmente il problema non sarebbe specificatamente relativo alla parte video, ma soltanto per quanto riguarda quella audio?
-
Si, nella maggior parte dei casi (ma non in tutti) il segnale Frame Packing passa attraverso l'ampli, ma in nessun caso, che io sappia finora, un ampli 1.3 è stato in grado di interpretarlo.
Questo significa che l'audio non viene estratto e l'ampli è muto. Ma significa anche che qualunque funzione OSD o di processamento video dell'ampli non funziona perchè l'ampli dovrebbe smontare e rimontare il segnale.
Gli ampli in cui il segnale 3D passa probabilmente sono quelli che hanno un progetto più semplice, dove il segnale in ingresso viene ribaltato all'uscita così com'è senza entrare nel merito.
-
Grazie molte per le tue spiegazioni molto esaurienti. Come dici tu scopriremo tutto facendo le prove sul campo. Nel frattempo che aspetto l'arrivo dell'RS40 (potrebbe passare, chissà, pure un altro mese) non compro più nulla. Nemmeno la scheda video per l'htpc. In quella data ci saranno già parecchi utenti americani che avranno ricevuto il JVC e che avranno provato diverse schede. Meglio aspettare, ma fare un acquisto mirato.
Appena mi arriva il videoproiettore faccio le prove con quello che ho a casa, e cioè PS3, Edge, Onkyo 807 e JVC RS40. Se questa configurazione non funziona (probabile a questo punto) tolgo dalla catena l'Onkyo e mando il video direttamente al vpr dall'Egde e dalla sua seconda uscita Hdmi l'audio all'ampli.
Vi terrò informati sugli sviluppi.
I cavi li ho tutti Hdmi 1.3, di cui uno di 10 mt che arrva al vpr. Sono un problema pure questi? Vanno cambiati con quelli 1.4?
Ciao e grazie ancora.
-
Il cavo da 10mt potrebbe dare qualche problema per la lunghezza, ma non per questioni di 1.3 o 1.4, i cavi devono essere solo High Speed. Vale sempre la pena provare e poi casomai porsi il problema.
-
ciao, ho letto la tua guida ma ho molti dubbi, io attualmente vengo da monitor lcd e non ho mai avuto un proiettore, e sono indeciso se prendere il samsung 55c8000 o un proiettore 3d.
quello che ho capito e che con il proiettore. per avere il 3d devo collegare un pc e mettergli gli occhialini della nvidia. (e io ho solo un portatile con 2 9800mgtx in sli e non so se supporta il 3d)
io il proiettore lo userei per
guardare sky
giocare x360 e ps3
vedere bd 3d
per vedere bd 3d con la ps3 senza occhialini nvidia posso usare anche quelli samsung?
sulla fascia di prezzo dei 2500 euro c'e qualcosa che non vada collegato al computer di facile utilizzo come se fosse un monitor ?( se si scende di meno ben venga come prezzo ^^)
per esempio ho visto che la nec ha degli occhiali
DLP -Link 3D glasses for NEC NP115, NP210 und NP216 projectors.
ma questi occhiali fungono senza essere attaccati ad un pc?
il fatto che questi sono 3 proiettori su fascia dei 500 euro. T_T
considera che la distanza dal muro è 2.5 metri e quindi avrei bisogno di un'ottica corta
-
C'è un pò di confusione.
Per usare un proiettore con HDMI 1.4 ti servono le stesse sorgenti che per vedere un TV con HDMI 1.4: lettore BD 3D, PS3, computer; sei tu che scegli la sorgente in base alle tue inclinazioni (vita semplice, voglia di smanettare, etc...).
Gli occhiali dipendono dal display. Solo se decidi di usare nVidia 3D Vision, perchè per esempio vuoi giocare con il PC in 3D, allora hai la possibilità di usare gli occhiali del display o quelli nVidia in base a varie considerazioni, tra cui il tipo di display.
Tutti gli occhiali DLP-Link funzionano con proiettori 3D DLP. Che il PC ci sia o meno è ininfluente.
I proiettori che citi tu:
- sono 720p, quindi puoi vederci i BD 3D, ma a risoluzione diminuita;
- non hanno HDMI 1.4; quindi il loro supporto al 3D è "proprietario".
Il panorama dei proiettori con supporto 3D proprietario è una giungla, nella quale non mi sono mai addentrato. Alcuni funzionano solo con nVidia 3D Vision (e quindi un PC), altri con altri sistemi, alcuni supportano occhiali propri, altri no, altri ancora per farli funzionare con nVidia bisogna smanettare sull'EDID, etc...
In definitiva, se vuoi spendere poco per il 3D, valuta questi proiettori, ma prima chiedi a chi effettivamente ce l'ha se e come funziona in 3D.
Se invece sei disposto a spendere 2500 euro, o compri una TV 3D oggi o aspetti un proiettore 3D con HDMI 1.4 domani a questo prezzo. La scelta dipende anche dalla stanza che hai e dal rapporto praticità/qualità che vuoi dare al tuo impianto: un proiettore da molto di più di un televisore, ma è anche molto meno pratico.
-
Ciao,
io ho un Samsung 7000 3D collegato ad un Onkyo TX308 e un BR Samsung C6900.
Tutto collegato con normali cavi HDMI 1.3, volevo sapere se sostituendoli con gli 1.4, posso migliorare la visione in 3D da giustificare
la spesa per i nuovi cavi...
Secondo voi esperti, è vero che il 3D Over/Under è meglio del SideBySide?