Visualizzazione Stampabile
-
Il 17 Giugno ho partecipato al corso di calibrazione video tenuto da Emidio Frattaroli da Cherubini a Roma... e dopo 20 giorni di studio e prove credo di essere arrivato a buon punto....anche se c'è ancora margine di miglioramento...;)
Luminanza
http://i41.tinypic.com/faxpx.jpg
Gamma
http://i44.tinypic.com/313oe2b.jpg
RGB
http://i39.tinypic.com/qstf6t.jpg
Color temperature
http://i43.tinypic.com/315kbnp.jpg
Manca solo la saturazione dei colori primari (RGB) e secondari (CMY) che sarà il prossimo passo.
Ma già adesso c'è stato un NETTO miglioramento nella qualità dell'immagine!:eek: Non credevo sarebbe stato così evidente!!!
Quindi il consiglio è...CALIBRATE....CALIBRATE.....CALIBRATE!!!
Il tutto è stato eseguito con la sonda X-RITE I1 PRO
E usando il software gratuito HCFR 3.0.4.2
-
Te lo dicevo io, calibrato è un vpr incredibile considerando che è un modello entry level... Ora ti manca solo il radiance per fare la calibrazione perfetta
-
Verissimo.;)
Il radiance prima o poi lo acquisterò... Per il momento mi godo il "nuovo" vpr. :D
-
Ehi, complimentoni per la sala...
Le foto sono davvero belle!
A tal proposito, considerando la tua recente evoluzione con la taratura del VPR, volevo chiederti se magari in un prossimo futuro avevi la possibilità di postare le stesse scene riprese in precedenza (Sweeney Todd, Terminaror, Blade Runner) in maniera da poter mostrare le differenze cromatiche ottenute dopo la calibrazione... per chi come me ha un VPR e volesse capire cosa può cacciar fuori dal proprio impianto una calibrazione fatta ah hoc...
Grazie e ancora i miei complimenti!!!
-
Non c'è bisogno di postare foto, il vpr senza taratura rende non più del 50% delle proprie possibilità, senza mezzi termini... Devi calibrare per forza o farlo fare a qualcuno
-
Curiosità, quanto costa una sonda per calibrare? Penso che i possessori di vpr entry level fanno prima a comprarsi un altro vpr con i soldi pe la sonda :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Penso che i possessori di vpr entry level fanno prima a comprarsi un altro vpr con i soldi pe la sonda :D
E cosa ne avrebbero?
Il secondo vpr sarà forse differente dal primo e sarà perfettamente calibrato? Non credo proprio, anzi, parlando di vpr entry level è molto probabile che ci sia da lavorarci su per fargli dare il massimo; non sono molti i vpr che hanno una colorimetria buona già di fabbrica (e tutti non proprio entry level) ed anche questi dopo qualche centinaio di ore di funzionamento hanno bisogno di una ritoccata.
Una sonda con un minimo di serietà costa, nuova, intorno ai 100 €, una seria un pelino meno di 200 € (X-Rite i1 Display Pro), poi volendo si sale, ma per l'uso di un appassionato basta e avanza (c'è anche un ottimo programma gratuito, cosa importante).
Ciao
-
Bel lavoro, il mio totale rispetto poi visto che hai imparato tutto da solo.
Hai lavorato tutto da cinescaler ?? Qualora dovessi capire che è lui a darmi i problemi, secondo te ha senso farmi calibrare il vpr solo con i comandi dello stesso ? Il vpr te lo aveva precalibrato Simone, hai notato tanta differenza si ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jovi Java
Ehi, complimentoni per la sala...
Le foto sono davvero belle!
A tal proposito, considerando la tua recente evoluzione con la taratura del VPR, volevo chiederti se magari in un prossimo futuro avevi la possibilità di postare le stesse scene riprese in precedenza (Sweeney Todd, Terminaror, Blade Runner) in maniera da poter mostrare le differenze crom..........[CUT]
Grazie per i complimenti!
le foto a cui ti riferisci sono ancora del vecchio panny 3000... Non le ho aggiornate...:D
Quando avrò tempo metterò quelle del rs45....anche se sono una schiappa come fotografo e non ho una digitale decente...
Come dice Daniel calibrato il vpr acquista tantissimo... Davvero non serve una foto per farsi convincere a calibrarlo, o a farselo calibrare. Quando inserirò le nuove se mi ricordo magari ne metto una con calibrazione e una di default...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Bel lavoro, il mio totale rispetto poi visto che hai imparato tutto da solo.
Hai lavorato tutto da cinescaler ?? Qualora dovessi capire che è lui a darmi i problemi, secondo te ha senso farmi calibrare il vpr solo con i comandi dello stesso ?
Grazie Alessio!!! A parte il corso, il forum privato per chi lo ha fatto mi ha aiutato moltissimo. ;)
Guarda su consiglio di emidio tutta la calibrazione che ho fatto fin'ora è stata eseguita dal VPR... Adesso l'ultima parte, il cms, la faró dal cinescaler, anche perchè il nosto vpr non ce l'ha.;)
Citazione:
Il vpr te lo aveva precalibrato Simone, hai notato tanta differenza si ?
Guarda l unica cosa che era un minimo tarata bene era il bilanciamento del bianco...per il resto era tutto fuori e di molto....pensa che avevo il gamma tra 1,4 e 1,6!!! E come saprai deve essere 2,2... Adesso è tutta un altra cosa...
La calibrazione va fatta sul posto...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Una sonda con un minimo di serietà costa, nuova, intorno ai 100 €, una seria un pelino meno di 200 € (X-Rite i1 Display Pro), poi volendo si sale, ma per l'uso di un appassionato basta e avanza (c'è anche un ottimo programma gratuito, cosa importante).
Pensavo molto peggio, la mia domanda è vale la pena spenderci 100-200 euro per un entry level? Se un vpr è limitato il nero farà schifo con o senza calibrazione giusto?
-
Ottimo adesso vedo se è il cinescer il colpevole delle schermate nere e poi decido !!
-
La calibrazione della colorimetria non serve mica ad abbassare il livello del nero, quanto meno non è lo scopo per cui si esegue, semmai serve far sì che i colori riprodotti siano il più possibile uguali a quelli della realtà, meglio, mi correggo, siano il più simile a quelli che il regista ha voluto (ad esempio: Matrix, la realtà non è proprio a tinte verdi :D). il tutto, ovviamente, nei limiti imposti dalla macchina che si sta tarando.
Il primo passo per una calibrazione corretta lo si fa senza alcuna sonda, ossia regolando ad occhio Luminosità e Contrasto tramite le apposite schermate test ("ad occhio" non vuol dire "come mi pare", ma è una regolazione ben precisa fatta, appunto, con schermate apposite), regolazioni che ognuno dovrebbe comunque fare, su qualsiasi TV o vpr.
Esiste più di una discussione dedicata alla calibrazione ed anche una Sezione apposita, se vuoi continuare su questo argomento ti conviene spostarti in quella.
Ciao
-
La calibrazione va fatta necessariamente sul posto perché l'ambiente incide molto, chi dice di vendere il vpr calibrato imho dice come minimo una cosa inesatta...
-
Diciamo che dice una ca@@ata. :D