E' sempre utile aggiornare perchè risolve piccoli bug e soprattuto aumenta la compatibilità con gli ultimi BD.
Visualizzazione Stampabile
E' sempre utile aggiornare perchè risolve piccoli bug e soprattuto aumenta la compatibilità con gli ultimi BD.
salve a tutti,volevo sapere gentilmente se il su detto lettore legge hard disk formattati in ntfs antoalimentati anche da 500 gb ? e se i mkv superiori a 8 gb grazie mille a tutti
in teoria dovrebbe leggerli, basta che fai la formattazione lenta e non veloce (il mio e da 300gb). Visto Avatar in .mkv da 17.5gb senza nessun problema! :)Citazione:
Originariamente scritto da marco_88pa
ok però da usb sai come si fa?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Non l'ho mai fatto perchè uso la porta ethernet.
Ciao a tutti ho preso il bd560 vorrei sapere se esiste la funzione di scorrere piu' velocemente in avanti il video oppure se si puo' andare direttamente al minuto della scena. Grazie
L'ho aggiornato tramite ethernet :D
Scusa la domanda cretina, lo potrò avere solo dopo natale.. è un auto-regalo ma che potrò usare solo dopo le feste.. e vorrei capire un po' meglio la questione degli aggiornamenti.. se lo collego al router.. devo fare qualcosa? devo comunque collegarlo ad un video per impartire dei comandi? lo chiedo perché il mio router è distante dalla tv e a meno di usare un cavo di rete da 8/10 metri la vedo complicata..Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
Ho appena scoperto che.. se voglio provare a scaricare la documentazione o il firmware (anche se non mi è ben chiaro quale), non ci riesco.. mi va in loop.. evidenzio il download, clicco e poi non succede nulla.. :(
@Vortex64:
Per l'aggiornamento da USB basta copiare il file scaricato dal sito LG (che però è più vecchio di quello in rete) nella root principale della chiavetta ed accendere il lettore ... dovrebbe rilevarlo subito.
Quanto al mio, devo dire che onestamente sono un pò deluso dal fatto che non legge proprio tutti i formati degli mkv e LG me lo ha confermato; sembra quasi che non vogliano stare dietro ai cambiamenti dei codec etc. e la prova sta nel fatto che gli aggiornamenti sul sito sono vecchi ....
mi sa tanto che lo rivendo :( !
calcola io l'ho collegato al router, attaccato alla tv normale che ho in camera con i cavi suoi. Da solo poi ha rilevato l'aggiornamento e ho solo dovuto cliccare okCitazione:
Originariamente scritto da keyfaiv
grazie, ho provato ma non mi funzionava e alla fine ho risolto collegandolo direttamente al router. Per il momento non mi ha dato problemi con nessun .mkv!Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Scusa ma cosa c'entra scrivere che sul sito il rilascio dei FW non è aggiornato con il fatto che secondo te non vogliano più star dietro ai cambiamenti dei codec? Colllegandolo al router gli aggiornamenti sono molto frequenti e molto più avanti che sul sito, quindi il problema non è che LG non rilascia FW (oltretutto non esiste casa al mondo che sia più regolare di questa) fa che tarda a farlo sul sito.Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Per quanto riguarda la compatibilità probabilmente non legge tutto (anche se non vedo quale sia il problema dato che non è un computer) ma ti sfido a trovare un'altra marca che ti garantisca la stessa versatilità (io non l'ho mai trovata). E comunque qual'è il problema? E' sufficiente produrre i propri file MKV con un codec che l'LG BD560 riconosce...
Allora cercherò di avvicinare il router il più possibile al lettore con un bel cavo verso la presa (ne ho uno da dieci metri) così il cavo di rete anche se corto non è un problema.. appena dopo natale mi metto all'opera ;)Citazione:
Originariamente scritto da vortex46
Grazie mille!!
@robertocastorina:
il problema dei file mkv è che quelli che si trovano in rete a volte sono compatibili altre no ... bisognerebbe leggersi ogni volta di cosa si tratta per essere sicuri che il 560 non dia l'errore ... nel frattempo ho preso un mediaplayer col quale riesco veramente a leggere di tutto!
Attenzione, se per "quelli che si trovano in rete" intendi materiale di provenienza prevalentemente pirata ti consiglio di editare! Su questo sito è vietato anche fare il minimo riferimento...Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
In merito a ciò che si trova in rete, e io intendo unicamente i demo che si trovano anche sui siti dei produttori, i video che ogni tanto vedo che vengono usati nei centri commerciali per mostrare le performance dei vari TV LCD, LED etc etc.. sono filmati standard? cioè.. vengono fatti tutti nel medesimo modo o sono ognuno codificato diverso? perché se fossero tutti diversi, si potrebbe fare un bel megapacco di test per esaminare cosa funziona e cosa no per un certo tipo di lettori.. in modo da poter fare delle prove incrociate abbastanza omogenee.. e dei risultati validi per la maggior parte dei tester..Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina