Visualizzazione Stampabile
-
Ho trovato un negozio a buon prezzo che è anche un negozio fisico qua a Roma,ma dice che ancora non lo hanno in esposizione (chiedevo della possibilità di provarlo con qualche film "difficile" per il gg,tipo sin city...a proposito,oltre a questo,che non ho,quale altro film potrebbe fare al caso mio?) quindi per il momento niente prova,dubito me lo facciano portare a casa :D
-
Letta la recensione, peccato soltanto per la riproduzione dei colori e un imput lag leggermente più alto del G10 (ma in linea con il V10)
Di green ghosting ne soffre ancora,anche se è soggettivo vederlo, e la ritenzione è davvero a livelli bassi anche per chi utilizza spesso videogame
E' nella lista tra le possibili scelte, e visto che mi piacerebbe avere un 46/50" che rientri nel budget di 1500 euro... credo non ci siano molte alternative almeno di alzare il budget di qualche centinaio di euro (difficile ma possibile) e ridurre la dimensione di qualche pollice, un 50" me lo scordo :cry:
Utilizzo del televisore? In buona parte con i videogame, ma vedere qualche film in blue ray non mi dispiacerà, qualche volta anche la tv via cavo.
Zona in cui sarà posizionato? In camera mia. Adesso datemi pure del pazzo a mettere un 50" in una cameretta, ma la distanza di visione lo consente (posso stare vicino 2m come allontanarmi fino a quasi il doppio della distanza) e il resto pure (sopra ad una grossa scrivania, ho preso le misure e ci stà tranquillamente), così come è perfetto per l'altezza a cui devo vedere la tv seduto (il 32" che ho adesso è leggermene basso, ma con il 50" dovrei risolvere)
Visone del televisore di giorno al buio (quasi completo, ho delle persiane) e di notte completamente al buio. Praticamente stò trasformando la mia cameretta in una sala home theater, ci manca soltanto un buon impianto audio ma quello del televisore per il momento può bastare. Che dite, vi sembra una scela sensata? (considerando l'utilizzo in buona parte con i videogame)
-
Sono contento di non essere stato l'unico a vedere un'ottima resa dei segnali SD.
Vorrei capire però come posso migliorare, se è possibile, la qualità video generale.
In particolare, non so calibrare la tv o scegliere tra le opzioni e smanettando nel menù ho solo visto che la modalità "Cinema" è quella che più mi aggrada, ma per il resto non so come fare i settagg. Il mio scopo è rendere i colori un po' più brillanti nella resa dei segnali Sky HD, quindi 1080i. Nei vari sport il colore del campo o le maglie dei giocatori erano stupendi, mentre col plasma (forse perchè non abituato) danno l'idea di essere nu po' spenti. O si tratta forse di una brillantezza che danno solo gli LCD?
Sapete per caso quali setting dovrei usare? Non vorrei far danni a smanettare troppo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiviplas
[...] ho solo visto che la modalità "Cinema" è quella che più mi aggrada, ma per il resto non so come fare i settagg. Il mio scopo è rendere i colori un po' più brillanti nella resa dei segnali Sky HD [...]
in modalità Cinema è imho normale che i colori appaiano un po' spenti, almeno di primo acchito, e se non sei abituato a una colorimetria corretta (specie coi monitor lcd dei pc, purtroppo, siamo ormai abituati a bianchi abbaglianti e colori sparaflesciati :D).
Vedi un po' se riesci ad abituarti, o eventualmente effettua piccole correzioni, senza stravolgere tutto. Altrimenti prova a usare la modalità Normale, sapendo però che i colori saranno più tendenti al freddo e più lontani dai valori di riferimento.
L'ideale sarebbe la modalità THX: perché non provi a partire da quella ed eventualmente incrementare (un po', però...) i livelli di contrasto e luminosità?
-
Io ho utilizzato le calibrazioni consiglaite dal sito che ha fatto una delle prime recensioni,e partendo dalla thx e modificando i calori suggeriti,si vede veramente benissimo.Colori ottimi!Tant'è che ora l'lcd di camera mia non riesco proprio a guardarlo piu' :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ern89
Io ho utilizzato le calibrazioni consiglaite dal sito che ha fatto una delle prime recensioni,e partendo dalla thx e modificando i calori suggeriti,si vede veramente benissimo.Colori ottimi!
@Ern89 facci il piacere di condividere con te le tue impostazioni, puoi postarle cosi altri utenti potranno effettivamente valutare la qualità d'immagine!!! ;) :D
Postate!!! Postate!!! Fino a quando non riusciremo ad avere il massimo consentito dal G20 per poi postare in prima pagina i settaggi più soddisfacenti!!! ;)
-
@ rosmarc
Andrebbe bene, anche perchè la modalità THX è una di quelle che preferisco. Solo la modalità dinamica non si riesce a guardare :D
@ern: che sito e che calibrazione era?
-
Salve a tutti. Sapete qual'è il livello del nero misurato dall'ultima recensione? (avforums), magari è in mezzo a quei grafici, ma risultano poco leggibili per uno come me :p
Ps: cosa ne pensate del mio post precedente?
-
hdtv test dice: "Idling luminance (and calibrated black level) was measured to be 0.02 cd/m2 on the Panasonic TX-P42G20 HDTV"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiviplas
@ rosmarc
[...] Solo la modalità dinamica non si riesce a guardare :D
Questo è poco ma sicuro... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
Gran bella tv..peccato che la resa sui segnali 1080i(sky cinema!!!!!)arranca..peggio di qualsiasi lcd!
:(
scusate chi dice che è un bestbuy chi dice che arranca.
Si può sapere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiviplas
Al momento la distanza di visione credo sia sui 2,5 metri. Non so se sia vicino o meno, a me piaceva vederla, quella da 26 pollici, da vicino di solito, mentre con questa è impossibile.
in che senso?
-
Mi riferivo alla calibreazione in questa prova:
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1267447473
Io l'ho messa su,e sono molto soddisfatto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pasquale.rs
Posso migliorare la qualità dei punti 3, 4 e 5 utilizzando qualche dispositivo elettronico (tipo amplificatore, sintonizzatore ecc...)?
Assolutamente. ;)
Io ho precedentemente utilizzato Pioneer con Faroudja, ora Onkyo con HQV: la differenza è comunque notevole e visibile... un processore esterno, anche se non stand-alone, su questa fascia di prezzo si rivelerà sempre qualitativamente migliore di quello onboard (sul TV); in particolare, se l'elettronica del display non svolge esattamente il suo mestiere come in questo caso, la scelta si rivela fondamentale.
-
riporto la tabella delle calibrazioni di FlatpanelsHD, eventualmente da aggiungere in prima pagina per chi ne avesse bisogno:
calibrated settings
Mode: THX
Contrast: 36
Brightness: 0
Colour: 30
Sharpness: 0
Vivid colours: Off
Eco-format: Off
P-NR: Off
Intelligent Frame Creation: On/Off
Panel: On
R-gain: +3
G-gain: -2
B-gain: 0
R-cutoff: +2
G-cutoff: -1
B-cutoff: 0
Nota: i setting RGB (red, green, blue) non hanno numeri: +2, ad esempio, significa due scatti verso destra