Visualizzazione Stampabile
-
avrei bisogno di una veloce info su questo lettore...
è possibile bypassare il processing video, mandando il segnale nudo e crudo al sintoAV?
il processore video del BD390 è decisamente scarsetto (12bit) se paragonato a quello dell'Onkyo NR5010...vorrei far decodificare tutto al processoti dell'Onkyo!
-
Non creo. C'è il menu con nitidezza e filtri vari ma sono già disabilitati di default. Per entrarci devi usare uno dei pulsanti micro dello sportello in basso
-
Ieri ho messo dentro il DVD di Notre Dame de Paris, che non vedevo da anni, e il 390 sfalsava completamente l'audio….
C'era un ritardo di almeno un secondo!
Allora ho preso il DVD e l'ho messo nel BD550 e voilà: tutto perfetto!!!
Come si spiega la faccenda?
E' possibile che in abbinamento al TV Plasma in firma qualcosa non funzioni?
Grazie
-
Prova a cambiare l'impostazione sull'eventuale ricodifica dell'audio nel menù del BD390...
-
È un lettore che perde colpi
Per due anni quasi nessun problema. Ora almeno la metà dei bd che noleggio dopo un po' spixellano, nella ps3 van da dio
Avrà una meccanica o un'ottica terribile.
-
Mah, onestamente devo ancora vedere un lettore di CD/DVD/BluRay (sia da salotto che per computer o autoradio) che dopo alcuni anni di usura non comincia a perdere colpi, sull'apertura/chiusura dello sportellino e/o sulla lettura dei dischi.
Purtroppo è l'amara realtà :-(
-
Dubito che gli oppo lo facciano. Adesso non difendiamo l'indifendibile suvvia. Da un lettore modello di punta nel 2009 mi aspettavo altro eh...
Ps3 da quasi 5 anni che fa molto altro rispetto a leggere dischi zero problemi
Mi spiace ma lg come al solito si fa riconoscere
-
la butto li...prova ad aggiornare il firmware!
-
Ahah mi mancava sta frase. Comunque è da tanto che non c'è un fw nuovo
-
Provato a pulire l'ottica con apposito kit?
-
No. Non mi fido molto di quei dischi. Non si rischia di far danni?
-
Ringrazio tutti. Proverò con il settaggio audio, ma devo anche dire che fra CD, DVD e Bluray non ho totalizzato nemmeno 20/25 letture. Usato prevalentemente con pennette e HD esterno..
E poi, ancora pochi giorni fa Dave lo dava come un buon lettore ancora adesso..:eh:
-
lo è tutt'ora un buon lettore...pecca di qualche lacuna, come il pure view, ma nel complesso è buono!
io mi sono trovato sempre bene, sia durante la riproduzione da HD esterno, sia via network wired si tramite disco...
lo trovo solo un pò lento nel caricare i BD!
-
Mi sono riguardato un po' questa rece:
"DDay: ..Con l'alta definizione la qualità video è molto buona ed è comunque possibile agire sulle immagini sfruttando i molti controlli offerti dal menu immagine. Peccato però per una serie di filtri di edge enhancement disabilitabili utilizzando la modalità utente e lasciando i parametri di default: sui Blu-ray non si nota, per fortuna, nessun danno colossale, mentre discorso a parte meritano i DVD. Da un lato infatti la qualità dell'upscaling è più che decorosa: non è certo agli stessi livelli di un processore esterno, ma su un televisore di dimensioni "contenute" si difende bene. Qui però l'edge enhancement interviene pesantemente generando dei fastidiosi anelli attorno ai contorni. E' chiaro che su schermi di piccole dimensioni e per immagini in movimento si nota di meno, ma a un occhio attento non sfuggiranno. E' d'obbligo quindi disabilitare l'intervento del filtro per garantire la migliore qualità."
Quindi devo almeno provare…
Ma come si fa a disattivare questi filtri?
-
abbassi lo sportellino e trovi il tasto pic mode