Subwoofer non sempre inserito
Il crossover è effettivamente impostato su fullband ma confermo che:
- Se la sorgente stereo è collegata in analogico:ho il "quadratino" del sub acceso solo in modalità direct e pure audio.
- Se la stessa sorgente la collego in fibra ottica o HDMI, non ho alcuna modalità a due canali che mi permetta di usare il sub: il quadratino è sempre spento e il sub è, ovviamente, "morto" perchè del tutto privo di segnale in ingresso.
Sono assolutamente certo di non avere scambiato un diffusore per un altro: del resto non è molto difficile, accesi per i due canali ci sono solo L e R. Chiaramente, come ho già detto sopra, se l'ampli non abilita l' uscita il sub non può funzionare: è collegato con un singolo cavo mono e il segnale dipende esclusivamente da quell' uscita.
In multicanale, qualunque modalità utilizzi, il sub c'è sempre e funziona benissimo (quadratino relativo ovviamente acceso).
Domani tento un settaggio impostando gli altoparlanti frontali su frequenze non fullband: sarebbe una soluzione comunque a me non gradita, peraltro il manuale raccomanda l' impostazione fullband se si hanno altoparlanti frontali performanti sui bassi e i miei lo sono.
Grazie e ciao - Angelo.
Subwoofer non sempre inserito
Dakhan, con il crossover non su fullband il segnale verso il sub adesso funziona in tutte le modalità stereo analogiche, mentre in quelle in ingresso HDMI o ottiche le uniche modalità a essere escluse dall' uso con il sub sono Direct e pure audio.
Il manuale l' ho letto più volte (scusa anche tu la franchezza ma se hai il pre 5507 i manuali potrebbero non essere identici...) ma non specifica che settando fullband sui frontali il segnale verso il sub sparisce in tutte le modalità stereo, nemmeno nella sezione FAQ. Forse due righe in più potevano "sprecarle"... del resto tu stesso mi dici "fullband va bene solo in rarissime occasioni" e in quelle sia pur rare occasioni perchè mai si dovrebbe impedire ad un utente che ha speso 2000 € per un ampli di fare quello che vuole?
Comunque ho settato 40 hz, i miei altoparlanti sono dichiarati esattamente per quel valore e continuo a pensare che non sarebbe stato sbagliato un utilizzo fullband dei frontali e del sub in contemporanea: sono molto soddisfatto degli altoparlanti, non ho mai avvertito in passato la necessità di limitarne l'estensione in gamma bassa con altri ampli così come non la avverto ora con il 5007.
Necessitavo che funzionasse anche un collegamento HDMI mettendomi a disposizione in modalità stereo anche il sub perchè ho appena acquistato un disco fisso multimediale (o2media mr5000), che intendo collegare in HDMI e usare anche per video e altro: chiaramente se ascolto musica preferisco che anche il sub sia inserito.
Ti ringrazio per l'aiuto e saluti - Angelo
aggiornamento nn riuscito e decoder che non si accende
Salve,
Oggi ho provato ad aggiornare il TX nr 5007 ma dopo alcune fasi dell'aggiornmento tramite USB si è spento e nn ne vuole piu sapere.
Al power on esce solo una scritta sul display MMU SETTING e poi non si accende.
Cosa devo fare? Assistenza tecnica?
Il decoder è ancora in garanzia, mi saprste indicare i centri assistenza in Campania.
Grazie mille per un aiuto ciaooo