Visualizzazione Stampabile
-
bè, se non hanno acquistato quel master finora sinceramente non mi sento ottimista. Il restauro è stato fatto tre anni fa, e da allora si sta diffondendo sia in America che in Europa, tranne che nel nostro paese, dove tra l'altro tale restauro è stato effettuato........
Se non era per Netflix dovevamo ancora sorbirci le vecchie versioni, che tra l'altro continuano a ripropinarci con packaging diversi, nonostante ci sia quel master nuovo in circolazione.
Io mi sa che acquisterò l'intera trilogia Kino, tanto se c'è l'italiano sono a posto, il lettore multiregione non mi manca.
-
Come anticipato , si trova in preorder su thrauma.it
-
Salve ragazzi, quindi è certo che la recente edizione Eagle utilizzi lo stesso master del vecchio blu-ray Mondo e non quello MGM restaurato?
-
Così sembrerebbe,se confermato vi invito ovviamente a non buttarci altri soldi. Tra questo e CG che ci ha propinato il vecchio master di Heat non è che ci sia proprio da stare allegri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
Così sembrerebbe,se confermato vi invito ovviamente a non buttarci altri soldi. Tra questo e CG che ci ha propinato il vecchio master di Heat non è che ci sia proprio da stare allegri.
Ma non capisco, parli dell'edizione che si può ordinare su thrauma?
-
Il master utilizzato da Eagle dovrebbe essere il medesimo usato da MHE e non quello (bellissimo) del BD MGM.
-
-
mi tengo la MGM remastered...
-
Certo, ma quello a prescindere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
mi tengo la MGM remastered...
Stretta, aggiungo.
-
Interessante la recensione su Hig Def Digest della nuova edizione Kino. Negli screen si nota immediatamente il nuovo color grading che elimina la colorimentria tendente al giallo/marrone in favore di una resa più fredda.Voi cosa ne pensate?
http://bluray.highdefdigest.com/4489...ryedition.html
-
che non mi piace. per il nuovo grading non hanno lavorato su fonti originali dell'epoca come avrebbero dovuto fare, ma hanno preso le lamentele dei fans d'oltreoceano ed hanno diminuito il giallo intorno al 15% (fonte: insider Kino sul forum di Blu-Ray.com). ora, la colorimetria messa in atto da L'Immagine Ritrovata potrà non essere la più fedele del mondo, ma di sicuro non lo è quella Kino, se davvero hanno fatto così. anche il livello del nero è molto più slavato. un fan ha postato un frame del 35mm con relative edizioni a confronto, vi lascio i commenti:
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...postcount=1335
oltretutto i più pignoli hanno già fatto notare che la qualità dell'encoding è molto bassa e vi sarebbero visibili difetti di compressione (che però io dagli SS che ho visto in giro non ho rilevato, al solito aspetto Caps-a-holic prima di esprimermi in merito).
diciamo che questa edizione ha il vantaggio di contenere la theatrical originale uscita in USA con l'audio originale restaurato, di cui a me interessa poco o niente.
-
Grazie per le interessanti info,anche a me non convince il color grading Kino,resto fedele al BD MGM che secondo me rimate più che ottimo.
-
Difetti di compressione a parte (se ci sono), potrebbe anche essere un alternativa (inaffidabile) per chi proprio non sopporta la MgM 2014. Torno a ripetere, se volete vedere che resa aveva (probabilmente) un positivo dell'epoca, guardatevi le scene aggiunte in HD negli extra del BD MgM 2014.
-
Per me meglio la mgm che é la stessa vista al cinema qualche anno fa quando fecero i 3 film della trilogia del dollaro in versione restaurata. Spero che la rai/01 si decida a darci la trilogia restaurata in HD anche perché senza audio italiano non riesco a vederla.