ora vado a vedere se è sparito il probema, senò la cosa comincia a farsi seria e preoccupante! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Visualizzazione Stampabile
ora vado a vedere se è sparito il probema, senò la cosa comincia a farsi seria e preoccupante! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
speriamo.. più che altro era se durante un temporale entrava un fulmine.. il gruppo di continuita' in questo caso filtrerebbe evitando un danno al vpr.Citazione:
Originariamente scritto da cesano
A quanto pare si...oggi non me lo fa piu'... ma se me lo rifa' una seconda volta lo porto dritto dritto a mamma epson! :( posso "accettarlo" una volta ma se lo fa una seconda vuol dire che ci sarà anche una terza..una quarta e cosi' via...e io non lo accetto da un top di gamma! :OCitazione:
Originariamente scritto da duramadre
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
ottimista,.....
se ti arriva il fulmine il fitraggio del gruppo di continuità........:(
tutt'al più ti salvi da qualche sbalzo di tensione, se hai un line interactive che costa come mezzo vpr..
attendo vostre considerazioni......
ah...c'è qualcuno che lo usa con il popcorn? c200 o anche fratelli minori.....
ciò che descrivete mi ricorda le discretizzazioni o solarizzazioni che Tony359 sembrerebbe aver notato talvolta, dopo una attenta analisi, sul JVC RS10 (vedi qui).
Ma cos'hanno in comune i due proiettori? Forse l'imputato potrebbe essere il Reon VX? In effetti è "lui" che sovraintende alla gestione del movimento, in termini di rendering delle sfumature, e quindi del dithering eventualmente necessario. Ma un "difetto" di quel tipo era visibile ad occhio nudo, per ciò che ricordo, solo su alcuni plasma standard resolution di un bel po' di generazioni fa, quando i pixeloni si misuravano col righello! Non è che state col naso sullo schermo ed il fucile puntato, no? :p
Inoltre: fabiobe e pannoc sostengono che il problema scompare spegnendo e riaccendendo il vpr. Possibile che celicalorenzo, durante tutte le prove descritte qui, non abbia mai spento il vpr? Sicuri di parlare della stessa cosa? :confused:
:eek: Ma davvero?! E in Spagna e Portogallo come fanno? L'avranno dovuto ritirare dal mercato? :DCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
qualcuno mi sa dire fino a che dimensioni di schermo ci si può spingere senza avere troppa perdita?
Io dovrei proiettare con il proiettore a 6,50 metri dallo schermo, riesco ad arrivare a 3,30 metri di base in 21:9 o è un pò esagerato....il punto di visione sarebbe a circa 4 metri
grazie
Poldohifi
non vedo controindicazioni, magari valuta una tela con guadagno 1.2
piuttosto valuta se non è troppo grande come schermo per una visione da 4mt
io, sono a 4,80 con schermo da 3;)
e, tiene alla grande
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1576965
Se volete parlare di schermi, garanzie, gruppi di continuità, ecc. aprite un'altra discussione (non ufficiale).Citazione:
C) Gli argomenti da trattare devono essere esclusivamente di carattere tecnico.
D) Problemi connessi ad eventuali periferiche collegate al prodotto in discussione non sono argomento pertinente, se ne deve parlare in una eventuale discussione relativa alla periferica.
Grazie.
in effetti sicuramente ha spento e riacceso.....
mah....strana sta cosa....ma se fate un filmatino e lo postate si può vedere sto difetto?
AVMax......che ci dici in merito??? notato nulla?
(prova attentamente il mio:D :D :D :D )
[QUOTE=duramadre]
mah....strana sta cosa....ma se fate un filmatino e lo postate si può vedere sto difetto?
QUOTE]
ora non credo che lo faccia piu' a nessuno dato che lo abbiamo spento e riaccesso...ma se dovesse ripresentarsi (tocchiamoci le pxxxx) faccio un filmatino cosi' comprendete tutti.. dopodichè il bimbo fila di corsa in assistenza! :D
@celicalorenzo,
ma dici che non fa più il difetto perchè l'hai spento e riacceso....
non vorrai mica dirmi che tutte le prove che hai fatto, quando si è presentato il difetto (cambio presa HDMI, cambio sorgente) non hai mai spento il vpr????????:eek: :eek:
esatto!
penserai..questo è un pirla che non ha provato a spegnerlo..hai ragione non ci ho proprio pensato..ma che ne potevo sapere. :rolleyes: ..non è un tv che in un attimo spegni e riaccendi e ti togli il dubbio..
il problema è che quando cambi le connessioni devi SPEGNERE SEMPRE!:cry: rischio di piccoli corti e danneggiamenti oggetti....