Non il superbianco ma lo spaziocolore...nelle impostazioni di uscita video bd/dvd...;)
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Non il superbianco ma lo spaziocolore...nelle impostazioni di uscita video bd/dvd...;)
Lorenzo.
Ma è vero che il colore RGB è quello utilizzato dai videogiochi mentre quello y... è utilizzato dai film?
Io non trovo alcuna differenza visiva, ma per non saper nè leggere nè scrivere ho messo "automatico". :D
si, ma è sempre ed esclusivamente per HDMI. :)
http://manuals.playstation.net/docum...ings.html#1855
leggendo le centinaia di pagine e relativi rinvii, avevo capito che le impostazioni migliori erano queste:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1997
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3200
quindi con YCbCr e RGB limitata. Ho capito male? PErché dagli ultimo post sembra mi sembra di capire che sia meglio mettere su automatico.....o ho capito male io?
Esatto...
Segui le dritte di Luciano Merighi... ;)
grazie. anche se dal suo post, non ero sicuro dicesse di mettere automatico o YCbCr....
Metti su Y cb cr dato che i DVD e BD sono scritti in quel modo , evitando inutili conversioni.
grazie rosario
mettendo su "auto", è pressochè certo che con qualsiasi televisore, la PS3 userà YCbCr con i BD/DVD.
allora di nuovo non capisco....devo mettere "automatico" o YCbCr?????Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
metti "AUTO", che la visione dei BD/DVD avverrà in YCbCr...
Forzando YCbCr, vi potrebbe essere qualche remoto caso di display incompatibile con tale modalità, ad esempio monitor PC non recenti, dotati di DVI e adattatore HDMI, con i quali non si vedrebbe nulla.
"AUTO" fa si che venga negoziata la modalità compatibile con il display, migliore per il supporto in uso.
grazie. gli altri parametri rimangono quelli di cui ai menzionati link (RGB limitata, superbianco etc.)?
si, con RGB su completa, si sarebbe costretti ad una regolazione diversa di lum e contrasto del TV, ogni volta che si giochi o si guardino foto. Meglio RGB su limitata, gli svantaggi teorici durante il gaming o la visione foto, sono in realtà impercettibili in pratica.
Il superbianco su OFF taglia tutti i livelli oltre il 235 ma anche sotto il 16. Benchè ininfluente alla visione, è più comodo avere tali livelli a disposizione durante la calibrazione.
I giochi però sfruttano a pieno i livelli della codifica a 8bit quindi con rgb limitata non si va a comprimere tutta la scala di grigi?
La differenza è abbastanza visibile...
Lorenzo.
mannagia.....quindi???