ok, ora che è tutto più chiaro, sarei grato se la discussione fosse utilizzata per quella che era, cioè commenti sulla mia saletta... grazie a tutti...
Visualizzazione Stampabile
ok, ora che è tutto più chiaro, sarei grato se la discussione fosse utilizzata per quella che era, cioè commenti sulla mia saletta... grazie a tutti...
Come richiesto da Runner, vi chiedo ufficialmente di rimanere in topic.
Il prossimo OT verrà severamente punito
Grazie per la COLLABORAZIONE
Complimenti runner,
davvero un lavoro sempre più ammirevole!
complimenti carmine,ottimo lavoro mi fai venire l'acquolina in bocca.secondo me la presentazione delle locandine e tutto il contorno è il piu' bello mai visto su un htpc e vari box.
Grazie ragazzi!!
Runner, sempre al Top! pensare che è la GUI di AAVS è programmata da te e Fabio, riga per riga, con questi risultati...è davvero incredibile... bravi, bravi, bravi !
Grazie Salvo!
Non ho parole
Ciao, come ti trovi con la nuova GPU in fatto di silenziosità, dato che ha 3 ventole?
è tra le più silenziose https://www.techpowerup.com/review/s...-nitro/31.html
Incredibile, è più silenziosa della mia vecchia 5670 con una ventola, che lavora in idle a 44db e fino a 47db in load! :eek:
mi pare sensato: più ventole ci sono e meno velocemente possono girare, con una sola che deve fare tutto lei deve girare necessariamente piu forte
In realtà non è sempre così; il calore dissipato è funzione della quantità di fluido refrigerante (in questo caso, aria), ossia il suo volume, nell’unita di tempo. Per cui una ventola che sposta 1 l/s avrà una velocità più bassa di tre ventole che “portano via” magari 1/5 l/s (puro esempio “scemo”), se quella è la prestazione richiesta. Non incide solo la dimensione della ventola ma anche il disegno delle palette (girante).
Inoltre non è detto che spostare più volumi/tempo sia meglio che una velocità più bassa perché entrano in gioco altri coefficienti per lo smaltimento del calore (meglio sarebbe dire, energia) per contatto, moto convettivo etc.
Il tutto insomma ha un sui equilibrio ben preciso.
Usando acqua al posto dell’aria il tutto si ridurrebbe molto, con superfici di contatto molto più basse a parità di energia dissipata.
Evidentemente in Sapphire sanno dimensionare gli heat sink molto bene :)
Innanzitutto complimenti, ma il sw aavs è disponibile?