Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Il led scendera e aumenterà di qualità drasticamente
Più che altro, su DILA, le renderebbe costanti !
Su DLP, invece, va a colmare gli unici punti deboli nei confronti della tecnologia JVC : il contrasto on-off stratosferico e assenza di ruota colore ( mantenendo al contempo tutti i vantaggi :) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Più che altro, su DILA, le renderebbe costanti !
Su DLP, invece, va a colmare gli unici punti deboli nei confronti della tecnologia JVC : il contrasto on-off stratosferico e assenza di ruota colore ( mantenendo al contempo tutti i vantaggi :) ).
Forse dimentichi l aspetto piu importante lo spettro colore che è superiore ad una lampada all xeno.
-
Si certo ma quello lo vedevo come ciliegina sulla torta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Più che altro, su DILA, le renderebbe costanti !
Infatti qualcosa mi dice che il periodo di vacche grasse per la JVC nel settore vpr ha le ore contate. Dubito che siano pronti a fare un balzo nel mondo dei DLP in modo concorrenziale.
L'unica freccia all'arco dei DILA rimarrebbe la flessibilità di installazione.
-
Che i nuovi Optoma, InFocus e lo stesso Vivitek hanno alla grande :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Vorrei far notare a tutti che molto probabilmente i prezzi dei nuovi modelli rimarranno alti finche' non avranno fatto fuori i vecchi,
quindi fra 10 anni, a 1000euro di listino in più all'anno, il jvc costerà 15000 euro per l'entry level....però...
il fatto è uno solo: fino ad ora in tutti i nuovi modelli avevano sempre apportato modifiche più che sostanziali, a partire dal contrasto, dall'ottica, dal CMS, dalle ventole...etc... che potevano giustificare un aumento di prezzo.
qua che c'è sulla carta?? un FI che non tutti utilizzano, e che altri vpr già utilizzano da un paio d'anni...
in più...visto che nessuno lo fa notare...già JVC aveva aumentato il listino a vendite in corso del 10 e del 20...a gennaio 09...e ora a settembre lo rialzano ancora per un proiettore praticamente uguale??
qua i conti non tornano...questi hanno fatto il passo più lungo della gamba sugli investimenti...e stanno alzando il prezzo sempre di più per rientrare...si vede che le vendite non sono poi state così soddisfacenti, oppure hanno dei costi di produzione altissimi...ma a questo credo meno...
-
oppure è una strategia di marketing, vogliono staccare il prodotto rispetto alla concorrenza portandolo nell'olimpo dell'high end accessibile:D .
credo, ma se sbaglio datemi pure contro, che fino a 2-3anni fa l'hd1-100 fossero davvero delle macchine con contrasto e nero inarrivabile per gli lcd-dlp, però con la quarta-quinta? generazione il gap si sia assotigliato parecchio, con macchine come l'epson 5000/5500 ed i nuovi dlp e via dicendo le differenze siano ormai risicate.
comunque sentir parlare di high end per vpr di questo costo, mi fa riflettere nel pensare a cosa possono essere vpr tipo sim2, runco, project 3dlp ecc... dal costo di decine di migliaia di euro, considerando altresi che nella categoria tv plasma-lcd, una tv tipo pioneer venga considerato il meglio in commercio nel settore tv, dal costo simile ma di high end non ho mai sentito parlare;)
P.S. sto spulciando le ultime novità di benq, optoma, infocus, e la prova dello sharp xv 15000 del magister, tutti ampiamente sotto i 3k, dalle prestazioni che definire promettenti sarebbe riduttivo,
prevedo suicidio di numeri per jvc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
e la prova dello sharp xv 15000 del magister
proiettorino da 2000 euro scarsi che però pare che abbia il nero più basso di tutti i proiettori misurati finora da Manuti ( quindi JVC compresi ) e full cms ( che se è come quello del 21000 è eccellente ).
-
già vedevo proprio quello:p ....
-
Si però senza lens shift va bene solo per pochi. I JVC hanno una flessibilità di installazione molto ampia.
-
Belle sassate alle finestre Hi-end.....a breve rimarrà solo.....end :D
-
Gary b di JVC UK dice che ha parte le migliorie video, che ancora non sappiamo, in termini di funzionalità extra le differenze fra 750 e 950 sono:
CMD with FI
Inverse Telecine (reverse 2-3 pulldown)
ISF C3
Screen Adjustment Mode.
One additional Cinema Mode - Cinema 3
One additional Gamma Setting - Gamma D
New Remote Control Design
Some additional RS-232C/IR control codes including Shutter Open/Close.
Shutter can be optionally synced with Hide button from RS-232C/IR.
It's also 200 grams heavier.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Belle sassate alle finestre Hi-end.....a breve rimarrà solo.....end :D
Permettimi sai che sono sempre molto discreto ma Andrea NON HA MAI AVUTO PER LE MANI UN JVC OLTRE CHE L'HD1 ED IL 100.
Permettimi di dire anche che con gli RS10 e RS20 ce ne passa:D
-
Non so se avete letto questo intervento dell'admin, ma sembra, a meno di una mia sbagliata interpretazione, che i nuovi JVC siano al TAV... :eek:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...70&postcount=5