da nessuna parte credo....non è un dispositivo per il karaoke questo.Citazione:
Originariamente scritto da kaimano76
Visualizzazione Stampabile
da nessuna parte credo....non è un dispositivo per il karaoke questo.Citazione:
Originariamente scritto da kaimano76
Questa operazione la devi fare quando non stai riproducendo nulla per questo ti dice che non è possibile. Quindi quando non mandi nessun segnale video via HDMI se premi reciver e poi video vedrai che sullo schermo di apparira la scritta Trough (è l'impostazione predefinita) dove l'amplificatore non applica nessun intervento di upsclaing sul segnale video.Citazione:
Originariamente scritto da Rob83
ok grazie nel pomeriggio proverò ;)
Si ho verificato il passtrounght del segnale video in HDMI però le impostazioni tipo contrasto, luminosità, proporzioni immagine, zoom, ecc.. non le ho viste da nessuna parte dove andare per verificare anche queste cose ?
grazie
Ma una letta al manuale no?:read: :read: :read: ;) ;)
io ci ho perso delle ore sul manuale...ottimo consiglio...leggetevi i manuali !!!!
lory
Manuale letto tutto sia il cartaceo che su internet online,
se chiedo qui è per avere riscontro con chi ha potuto provare di persona
Se metti l'impostazione trounght significa che l'amplificatore non agisce in nessuna maniera sul segnale video quindi anche la luminosità e il contrasto non vengono toccati.
Comuque se vai su reciver e poi video e muoi su e giu con la freccia o destra sinistra non ricordo bene puoi andare sugli altri settaggi tipo luminosità contrasto ecc.
O senno puoi andare nel menu setup a video e li c'è tutto, fai un po di prove pratiche che quelle sono la cosa migliore per imparare ovviamente insieme al manuale.
ah ecco non premevo le frecce sopra e sotto ma ho provato solo a destra e sinistra,
mi mistero risolto
Ragazzi l'opzione "doppio basso" del subwoofer conviene abitarla o no ?
Di default è abilitata, avevo letto che alcuni la sconsigliano
Te la sconsiglio anch'io. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Rob83
ragazzi domanda fondamentale! L'altezza del suddetto ampli è di 176mm, ora nel mio mobile ho massimo 174mm disponibili in altezza (anche se l'altezza interna del vano è di oltre 200mm ci sono delle barre trasversali che sorreggono il ripiano superiore del mobile che abbassano lo spazio effettivo a 174mm, questo per dire che non ci saranno problemi di surriscaldamento).
Comunque chiedo a voi che lo possedete se è possibile modificare o sostituire i piedini originali in modo da ricavare questi due fantomatici millimetri di spazio? Altrimenti mi tocca mettere mano alla struttura del mobile, cosa che vorrei evitare
nessuno sa rispondere alla domanda sopra?
Guarda c'è anche una altra persona in questa di scussione che aveva fatto questa domanda se sfogli la trovi, comunque i piedini credo si possano levare ma non so come e non ho intenzione di provarci pero credo anche che levando i piedini perderesti il passaggio dell'area al di sotto dell'amplificatore e non so se è una cosa buona visto che l'onkyo gia di suo si surriscalda molto
comunque non intendo rimuoverli completamente ma solo rimpiazzarli con degli altri o renderli più sottili, mi serve solo guadagnare qualche misero millimetro... non credo faccia una grossa differenza alla fine