Per Bogus:
Per non finire "fuori Thread" scrivimi in PM.
Kowalski
Visualizzazione Stampabile
Per Bogus:
Per non finire "fuori Thread" scrivimi in PM.
Kowalski
Ciao. Spero di farvi cosa utile nel darvi qualche aggiornamento:
- fw: lacie conferma l ultimo ufficiale e' il 16 (il 17 e' stato ritirato per instabilita')
- led blu in stanby (per. Modo di dire visto che non esiste): lacie conferma che e' normale che restino accesi sempre, malgrado il manuale non lo dica.
Io aggiungo che...magicamente ora i miei si sono spenti e pure la ventola dopo i soliti 30 min, cpme se avesse raggiunto una certa maturita' d'uso (cio' e' accaduto dopo che ho riversato nel hd un po di file).....posso dire che l'unita' fa un po quello che gli pare ?;-)
- codec mancanti: questo e' un po una delusione, con la 17 leggeva i mov fatti con l'iphone, con la 16 manca il codec audio. Idem x gli avi fatti con una canon xius e con una casio slim (questi con la 17 non li leggeva proprio, sia audio che video). Infine alcuni avi fatti con una nikon lo li legge proprio. So che i formati non indicano in automatico che siano sempre compatibili xche' dipende dai codec ma crdo che se lacie chiede 590 euro per una black max e la piu comune delle compatte commerciali non le supporta...beh..meno male che io l ho comprata usata e pagata poco..ecco..diciamo cosi!!!
- ram: riscontro che l'unita' e' molto lenta, specie per le foto ad medio alta risoluzione (7mb). Con foto da 10 mb potete bervi un caffe' in tranquillita' prima che apra la foto..conclusione: la transizione con foto ad alta risoluzione e' ingestibile, quasi blocca la macchina. Anche questo credo sia non accettabile per un oggetto da quasi 600 euro.
- scattosita' immagine: mi pare di intravedere che le immagini della tv e dei video siano leggermente non fluide.
- ultimo difettino: se lanciate un file audio, l'audio parte circa 2 secondi dopo la partenza (cioe' non sentite una canzone dall'inizio ma come se partita da 1,5-2 secondi.
Per il resto va tutto bene.
Ciao
Vi segnalo che la gestione delle playliat con la fw 16 non funziona (almeno nella mia unita', non so se capita anche a voi o no).
In particolare, quando Si avvia la playlist, viene riprosotto solo il primo file, non la totalita' dei file.
infine, se si cambia l'ordine dei file o si cancella un file, l'operazione non viene memorizzata,pertanto uscendo e rientrando la variazioni si perdono tutte.
Ho aperto un case alla lacie.
Ciao
Parziale correzione:
ho appena riprovato, le modifiche nella playlist (spostamento/cancellazione file) ora le salva.
Ho notato che il difetto di riproduzione in sequenza dei file con alcuni della lista non lo fa e per questi il contatore temporale funziona. Quabdo non parte, allora finita la canzone si pianta. Come se la riproduzione in sequenza sia legata al contatore dei minuti di ogni singola canzone/file.
Perfette le playlist video e foto.
Bah...lacie e' un fenomeno informatico..piu' la usi piu' impari e scopri misteri...
Ciao
PS. Se vi sto annoiando ditelo che mi fermo. Spero si farvi cosa gradita condividere i miei test.
Ciao ragazzi,
primo post nel forum.
Allora ho il Lacie LaCinema Black MAX da 512, preso qualche tempo fa;
L'ho aggiornato alla 1.3.16.9618.
Avendo preso un LED TV, ho iniziato a caricarci sopra dei video da 720p.
Vado per avviarli... e mi dice "Non è possibile riprodurre questo media (contenuto errato)"
Badate che cerco solo ed unicamente AVI, avendo già a suo tempo riscontrato qualche rogna con i MKV.
Che devo fare?! Non ho settato qualcosa?!
Domanda n°2... com'è che gli chiedi di cercarmi "solo canali digitali gratuiti" e mi va a beccare anche i Premium e la RAI non me la trova?
Mediaset si, la RAI no.
Magari sono domande banali, ma se mi ci trovaste una soluzione...
PLIIIIS :(
per il primo problema non so. comunque è di sicuro un problema di codec e non puoi risolvere se non provando con altri file.
per il secondo problema io ti consiglio la ricerca totale, perchè tanto anche se chiedi di cercare quelli free, poi quando cambia qualcosa in quelli pay...ti appaiono ugualmente. il lacie supporta la LCN e ti dovresti ritrovare i canali pay tutti insieme. per quanto riguarda il perchè ti mostri ugualmente i canali pay di mediaset è perchè non trasmettono sempre criptato(sono free alcuni cartelli in certi momenti della giornata)
Ciao
come si disattiva la connessione wireless?
Idem per La ethernet?
Grazie
Per Igk:
Per la Lan basta tu tolga il cavo.....per la wi-fi idem...nel senso che se setti la Lan automaticamente non ti cerca più la wi-fi-
Per bencho01:
Sai dirmi i codec dei file .avi?
Ti faccio un controllo e poi ti rispondo.
Kowalski
per disattivare il wi.fi basta scegliere ethernet...aspettare 2 secondi...e poi spegnere il lacie.
oppure se si lascia wi-fi si scollega da solo se hai disattivato il mediaserver non so dopo quanto
Ciao bencho01,
per quanto riguarda il tio problema con AVI 720p o in generale AVI HD (Divx HD) ti do la mia versione.
Ho avuto lo stesso problema con AVI HD (stesso messaggio:"Non è possibile riprodurre questo media (contenuto errato)") e per quello che ho potuto scoprire è semplicemente che il Lacie Black Max non legge gli AVI HD (Divx HD).
Li AVI HD (Divx HD) li legge il Lacie Classic HD.
edo20040405
grazie a tutti per le indicazioni per le connessioni rete.
per il problema con gli AVI, questione di codec audio/video. Lacie con la 16 non supporta tutti i codec del formato AVI, occore attendere con fiducia speranzosa il nuovo fw.
Per i canali digitali, alcuni non li pesca, io ho provato diverse volte ma ad es la7 HD non la prende nè cielo. Cmq hai controllato gli attacchi dietro? Considera che l'indicazione in/out stampata dietro all'unità è sbagliato, sono invertiti.
ciao
@ kowalski, edo2004045, IGK
Ma io mi domando e dico... ma secondo la LACIE quali filmati in HD dovremmo riuscire a vedere?!
E' possibile sapere quali sono i codec compatibili con la attuale versione del fw? (quindi, kowalski, di fatto rigiro la tua domanda :P)
IGK, non ho capito la questione IN OUT... l'OUT ha cmnq 6 jack, l'IN 3 + la s/video, giusto? quindi il cavo che dalla TV mi va NEL dispositivo (intento rgb + s/video) è un OUT... no?
Salve a tutti,
premetto che di solito non amo i divx neppure Hd, preferendo ISO oppure MKV...quindi non mi pare di averne mai messo in play uno...a limite solo quelli con audio 5+1.
Comunque il formato dei DIVX HD con codec H264 HD, WMV9 HD e H264 è supportato sia dal Lacie Classic HD che dal Black Max...quindi suppongo che sia leggibile dal nostro monolite.
Se questo non accade può trattarsi anche di codec danneggiato...consiglio di masterizzarlo su un disco è poi leggerlo con un DVD Player da tavolo (non fate affidamento a quelli primo prezzo....leggono anche i sassi e codec corrotti)
I codec che legge il Lacie sono presenti alla voce specifiche, qui:http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=11389
Per quanto riguarda canali non presenti sul sintonizzatore DT del Lacie, consiglio di fare la stessa prova con un sintonizzatore DT da tavolo.
Per quanto riguarda la connessione dell'antenna, al di là del foglietto presente dentro le istruzioni del Lacie che narra un errata stampa degli IN/OUT riguardo alla presa coassiale (leggenda metropolitana dato che in realtà sono corretti...oppure solo il mio lo è...), anche se fosse in questo modo, la televisione la vedi o non la vedi...non esiste che alcuni canali non siano visibili per un errato uso degli ingressi/uscite e altri no.
Tra l'altro cosa centra "l'OUT ha cmnq 6 jack, l'IN 3 + la s/video, giusto? quindi il cavo che dalla TV mi va NEL dispositivo (intento rgb + s/video) è un OUT... no?" L'indicazione sbagliata dalla Lacie riportata riguarda eslusivamente la presa televisiva coassiale, e comunque vale il discorso fatto sopra....
Ultima cosa, il Lacie monta un recentissimo processore ViXS XCode 2105, cioè il "core" del monolite, ed è lui che legge o non legge determinati codec.
Non penso che sia il fw che controlla questo processore, ma il software contenuto all'interno di una eprom o simili oppure in una partizione IO.SYS proprietaria dell'Hard Disk interno (ecco il motivo per cui non ti possono spedire un disco dall'assistenza ne se ne può montare uno nuovo di spontanea iniziativa.)
Spero di essere stato chiaro.
Kowalski
Ciao Kowalski,
anche io sul Lacie vedo praticamente solo MKV con definizione 720p o 1080p ed audio DTS 5.1 o DD 5.1
A questo proposito volevo farti la seguente domanda: ho appena scaricato AVATAR a 1080p e lo ho caricato sul Lacie.
Quando il Lacie lo riproduce tramite HDMI sulla TV, nel set up del Lacie posso scegliere 720p o 1080i come risoluzione.
Questo vuole dire che sul mio TV Full HD non vedo 1080p ? Ma solo 720p o 1080i ?
Mi spieghi per cortesia ?
Grazie
edo20040405:confused:
Ciao Edo,
la Lacie non lo dice nelle specifiche....ma trattasi di 1080p upscaling....
(per curiosità poi mi racconti come possa essere un film ripreso durante una proiezione all'interno di una sala cinematografica in definizione 1080p....usare una videocamera HD non rende "La Corazzata Potemkin un film in alta definizione...)
P.S. Ho letto che il 5 Maggio esce in Blu ray...hai forse l'anteprima?
Kowalski