Visualizzazione Stampabile
-
Io ho uno schermo plasma FullHD da 42" e non ho percepito molto il problema del DNR.
Chi utilizza schermi di maggiore dimensione e/o VPR invece mi pare abbia subito di più il problema.
Per rendermene conto io ho dovuto bloccare l'immagine in vari punti...
Diciamo quindi che oltre alla sensibilità individuale, conta molto il modo nel quale si usufruisce del film.
Con questa premessa, credo di poter dire che questi BluRay attualmente rappresentano il modo MIGLIORE per fruire della saga di Star Trek, quindi sono un acquisto obbligato per i super-fan.
A chi non se ne fa una malattia di ST, consiglio di aspettare un paio d'anni e comperarsi l'inevitabile Special Edition che uscirà ;)
-
Non parlo solo di DNR, ma di qualità globale del BD, che in alcuni è scarsa e poco diversa dalla versione DVD. Cosa che per fortuna, non accade per questi BD paramount, poi possiamo ragionare su quanto potevano farli meglio, ma i 22.90€ li spendo comunque volentieri.
-
In programmazione per stasera "Rotta verso la Terra"...:cool:
..che dei 6 Film da quel che si legge è quello dove si sono spinti di piu' con il "fondotinta"...:p
Tuttavia cerchero' di godermi il film senza pensare ai Filtri :O ;)
-
Appena usciti ero tentato dall'acquisto,però adesso aspetto (speriamo) l'uscita del cofanetto con annesso anche l'ultimo film (una boiata pazzesca) della leggendaria saga....ciaoooo;)
-
Se aspetti il cofanetto allora hai finito l'attesa, c'è gia in UK con anche un ulteriore BD con extra aggiuntivi
-
Grazie dell'info,per caso sai quando uscirà in Italia?....ciaoooo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
piuttosto ho una mia teoria che ho anche esposto in altri post e cioè che se un film di suo ha poca definizione si potrebbe evitare di portarlo su BD,proprio perchè poichè per me BD vuole dire alta definizione non ha senso mettere su questo supporto film che non ne hanno all'origine.è una mia idea e come tale credo vada rispettata anche se non condivisa.
Infatti la rispetto, ma, come immaginerai, non la condivido ;)
Anche perchè, accantonando il discorso DNR, ancora non ho visto un Bluray, su quasi 200, che m'abbia fatto rimpiangere d'averlo comprato (ovviamene Fuga da New York e quei 2 o 3 con VDF non fanno testo). Per quanto mi riguarda, la differenza col DVD, sul mio plasma 50 e su proiettore, è sempre andata dall'evidente al "siderale" e la resa è diventata molto, molto più vicina a quella della pellicola cinematografica (cioè quello che sogna ogni appassionato di cinema in casa).
E questo è accaduto con titoli vecchissimi tipo Ultimatum alla terra, il settimo sigillo (stupendo), o il recente e bistrattatto Dr. Stranamore, con quelli compressi un po' malamente, tipo Predator, Robocop, o La Mosca, oppure con quelli dalla fotografia "problematica", tipo Dracula, The Illusionist, Frankenstein jr. o Hurt Locker (16 mm e sgranatissimo)
Capisco la tua "bramosìa" di definizione tagliente, come capisco benissimo (perchè le provo anch'io) le emozioni che si hanno vedendo titoli che la sfoggiano. Ma per me, anche la "morbidezza" dei titoli meno razor migliora moltissimo nel passaggio all'alta definizione. Anche in questi casi, imho, è come levare una spessa patina gelatinosa dall'immagine e passare da una resa "elettronica", imprecisa, approssimativa... alla "pellicola". Il dettaglio, in questi casi, non diventerà "radiografico", ma la "trama" dell'immagine è comunque più precisa, fine, analitica, sottile, "vera." Certo, non è nemmeno facile da spiegare, ma questa è l'impressione che ho sempre, ripeto, sempre avuto fino adesso. E che mi porta a pensare che non ci sia titolo che non benedici del passaggio all'alta definizione. Per cui ben vengano titoli vecchi, titoli nuovi, titoli morbidi e titoli razor. Poi ognugno comprerà quelli di suo gusto. Perchè non si dovrebbe poter scegliere?
Su una cosa, comunque, siamo daccordo ;) e cioè che il Bluray, o l'HD in generale, è un mezzo straordinario e che oggi permette di vedere un film come mai avremmo potuto immaginare. Senza i problemi del cinema (dove sempre più spesso ci s'imbatte in errori di messa fuoco, di riproduzione audio, gente che schiamazza come scimmie o anche peggio) e con un senso di "vicinanza", di "intimità" con il film che ha del miracoloso.
-
Ieri ho finito di vedere il primo e confermo quanto detto in precedenza, ci sono dei passaggi che non sono riusciti bene e si notano gli artifizi usati per raggiungere l'hd. Comunque il risultato è sopra le mie aspettative, i dettagli si notano tutti (tipo i bicipiti pelosi di Kirk...:D) e a mio avviso merita l'acquisto e l'upgrade per chi ha l'edizione DVD.
Stamattina ho visto i primi 30 minuti del 2° film (l'ira di Khan) e l'ho trovato un po più granuloso e leggermente meno definito, ma forse anche più aderente alla pellicola originale. L'audio italiano è il DD 5.1 (e non 2.0 come dice paramount) che si affianca al DD true HD 7.1 inglese, stasera concluderò la visione e potrò fare un confronto più approfondito tra i due film.
-
Visto il 4° della serie,buon prodotto nel complesso,la pulizia digitale del quadro è ben visibile,tuttavia non ho avuto quella sensazione di artificioso ben piu' marcata in Patton,diciamo che il BD si lascia guardare volentieri pur con i ritocchi dovuti all'uso di filtri...:O
Era tantissimo tempo che non vedevo questo Film (uno dei miei preferiti insieme al 6°)...:cool:
Discreto anche l'audio Ita che acconpagna lo svolgimento della storia...
-
Nessuno a notato che nel IV film della serie, il vulcaniano orecchie a punta, lo chiamano tutti Spaack ! invece di Spoock. Forse un errore dello staff doppiatori italiani.
-
Effettivamente c'ho' fatto caso anch'io :confused: :D
-
Oltre a SpAck ho notato un' altra cosa nel quarto: nelle scene ambientate a San Francisco, sicuramente le peggiori che si possano vedere in questi 6 film, c'è una frase memorabile:
"Non state fermi li, sembrate delle statue di cera" :D
Sfido chiunque a non ridere dopo quello che si è detto su questi encoding, per di piu' nella scena che tutti riconoscono come la piu' manipolata di tutte le 6 uscite ;)
-
Ma daiiiiiiiiiii ! :D Ma allora è proprio così !! :eek:
E' giusto !! :p In Paramount hanno voluto dare giusto rilievo alla frase dando una ritoccatina all'immagine per essere "più in sincrono" con il dialogo .. :rotfl: :rotfl:
-
Citazione:
"Non state fermi li, sembrate delle statue di cera"
Una perla di saggezza :D :asd:
Tuttavia Spack :p a zonzo per San Francisco è uno spettacolo :cool: :D
-
Si, a zonzo con l'accappatoio bianco è veramente fantastico :D