tranqui, puoi montarlo anche capovolto senza nessuna controindicazione.;)
Visualizzazione Stampabile
tranqui, puoi montarlo anche capovolto senza nessuna controindicazione.;)
@Highlander
Ho provato i settings Rec LDVD V3 ma non mi sono piaciuti molto... innanzitutto complementari, particolarmente giallo e magenta, piuttosto lontani dalla congiungente dei primari.
Inoltre il luma di primari e complementari risulta molto basso rispetto al riferimento, alcuni anche nell'ordine del 20%!
Tu non hai avuto questi problemi?
In ogni caso ho provato a comparare la mia soluzione con questa in vari filmati e la brillantezza dei colori mi sembra assolutamente comparabile.
Nel test del vpr poi i colori sono decisamente sgargianti come non mai.
Per ora resto sulla mia impostazione. Se vi interessa la pubblico.
@new77
Ci mancherebbe altro, certo che lo puoi capovolgere!
:Si,di solito chi lo usa a soffitto lo monta capovolto.
Io l ho capovolto:cry: ,l avevo:( ,l avrò capovolto:) .
Non posso fare riscontri strumentali ....Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Le comparazioni le ho fatte tenendo come riferimento il preset THX.
Ric ha postato i dati di HCFR su una delle ultime pagine del thread e dai grafici non mi sembra ci siano questi problemi....
Manni01, che li posterà a breve, afferma anche di aver misurato una "costanza" maggiore tra stim. 75% e 100% di quella rilevata da Ric...
Ma tu usi parametri personalizzati di CMS ???Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Non so che dirti... i problemi di luma e gli scostamenti dei tre complementari sono vistosissimi. Peraltro se si guardano i numeri sembrano anche giustificati!Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Assolutamente no! Da quando ho visto con quale incostanza si comporta non appena si lavora col CMS non ho più azzardato.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Mi sono limitato a migliorare il più possibile il THX che a mio parere resta quanto di meglio dal punto di vista del gamut allo stato attuale.
Ecco le mie impostazioni a partire dalla modalità THX:
Contrasto -21
Luminosità 0
Colore 1
Tinta -1
Temperatura Colore (usando il trick del service menu):
Guadagno R 0 G -33 B -69
Compensazione R -1 G 1 B 2
Apertura Lente da 0 a -4
In questo modo ottengo un gamma di 2.2, livelli R, G e B sotto il 2-3% da 20 a 100 IRE e gamut quasi perfettamente aderente alle specifiche con scostamenti di luma inferiori al 5%
grazie allora lo monterò capovolto sull'elevatore si-100... :D
Grazie Cyber ;)
Io non posso usare il THX, per il fatto che senza la possibilità di personalizzazione del Gamma, il THX mi perde di tridimensionalità appiattendomi la scena :rolleyes: probabilmente il suo Gamma di default NON si adatta bene al mio ambiente ...
Ho trovato un miglior equilibrio con i settings di Ric per il CMS e una Temp Col. e Gamma personalizzati ;)
A proposito di Temp Colore, leggevo di evitare assolutamente per gli Offset valori positivi ! Che pare inducano clipping ... :rolleyes:
Edit: Certo con contrasto a -21 :eek: difficilmente si avranno episodi di clipping .... :confused:
Prendo atto (in positivo) ma non dico nulla eh???.... e tu sai perche' :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
:cool:
Fatti sentire in settimana ;)
Giànni ... risultati strumentali o meno .... :p trovo assurdo stroncare una macchina ammazzandone il contrasto così pesantemente anche se poi si riapre l'iris ( a cui cmq sono contrario in quanto guadagni un pelo in ANSI ma perdi abbastanza in on/off !! ) imho i risultato va ottenuto e contenuto cercando di rimanere con luminosità e contrasto più prossimi allo ZERO e possibilmente con valori negativi ;)
A sto punto, veramente ...... bastava una macchina da 400 lumens dichiarati !!! :eek: :D
E' esattamente il contrario robe' ;) il contrasto (inteso come gamma vicino al riferimento) lo ammazzi proprio lasciando contrast e lumi a zero o prossimi allo 0 (zero), imho, questa del lasciare a zero lumi e contrast NON E' ASSOLUTAMENTE una regola, e non sta scritto da nessuna parte che si debba cercare a tutti i costi una taratura VPR con lumi e contrast vicini allo zero ;) ...cosi facendo avrai un immagine piatta, il contrasto macchina si ottiene proprio mettendo a posto il giusto dosaggio di lumi in rapporto al contrast, ed ovviamente il tutto rapportato ad una taratura dell'RGB strumentale.Citazione:
trovo assurdo stroncare una macchina ammazzandone il contrasto così pesantemente
Ad occhio si fanno solo tantissimi danni, e sai quando te ne accorgi?? quando dopo fatto una taratura strumentale buona, ci guardi qualche film 2-3 , e poi ritorni ai parametri che secondo te erano giusti.... risultato: un indecenza piatta e inaccettabile.
Una misurazione strumentale dira' sempre piu la verita' rispetto ad una occhiometrica, e credimi che prima di vedere come si comportava il d-ila senza l'ausilio di una sonda, la PENSAVO esattamente come te, ma sono stato smentito e rismentito piu volte dallo strumento che NON MENTE MAI ;)
Robbe' devi fartene una ragione :D c'ho buttato ore di lampada a studiare "il come"... ma alla fine e' "il perche'" che conta ...("inside man" docet :D )
...e probabilmente sara' la "prova sul campo" a dimostrartelo ;)
fatti senti' piuttosto
:Perfido:
Ti dico e ti ripeto che proprio con lo strumento e proprio il mister Magister ha ottenuto i suoi egregi risultati da me nel mio ambiente senza andare a penalizzare il contrasto :cool: e non sto parlando del contrasto on/off ma deello SLIDER CONTRASTO con un valore di zero e che misurato tracciava correttamente anche a -1 ;) Ma STOP -1 era il limite ;)
Io ti posso dire che ad una scala di grigi piatta ci si arriva in molti modi ;) Bisogna vedere come e soprattutto senza penalizzare nulla o quasi ;)
Non ci stiamo capendo, tu parti dal presupposto che secondo non so quale regola e tua convinzione (ma chi l'ha detto e dove sta scritto?), secondo te lumi e contrast non vanno assolutamente toccati, prendo atto di questa tua convinzione, ma ti dico che non e' assolutamente cosi che stanno le cose.
Torno a ripetere, (e altre persone magari possono essere daccordo) che non sta' scritto da nessuna parte, e non e' assolutamente una regola che LUMI e CONTRAST debbano stare a tutti i costi a 0 in un setup o dopo una taratura ;)
Di contrasto come valore di gamma finale ne parlo invece in quanto il settaggio di lumi e contrast (da slider) dipendono anche da li ;)
Detto cio' l'argomento e' troppo lungo e non voglio andare OT, ne parleremo a voce, anche perche' a questo punto, alla luce di cio' che continui a sottolineare tu...... ho dei seri dubbi su di una cosa ... :D
:fiufiu: ..:ops: ...
ps: se non credi in me, prova a fare delle prove con uno strumento e ne riparliamo (le parole stanno a 0 :D )... ma lumi e contrast (da slider) non e' assolutamente una regola che vanno tenuti a 0 ... se non ti levi queste convinzioni ti riuscira' difficile tarare un vpr in futuro, perche' cercherai sempre di tenere a 0 i suddetti valori quando invece non e' questo lo scopo finale di un risultato di taratura..... nel senso che, e' proprio il giusto lumi e contrast unito al giusto RGB alle basse e alte che danno quella tridimensionalita' all'immagine che ad occhio non ci si potra' mai riuscire in modo adeguato. ;)
Io alla fine della fiera ho contrast a -8 e lumi +2 ... non mi sembra cosi massacrante, pero' che tridimensionalita' robbe' dovresti vedere che ho ottenuto con l'ultima sessione.... :D
Infatti Gia ... :D
Te la canti e te la suoni :D
Io NON ho mai detto CHE DEVONO STARE A ZERO !!
Ma che siano PROSSIMI a questo EVITANDO PESANTI adozioni dei cursori.
Il discorso era partito proprio dal Contrast.
Ora ... che me lo dica CyberPaul che ha un RS20 a fronte di un settaggio di -21 per questa funzione mi apre poi l'Iris e compensa...CI può STARE !! ;) ( anche se come ho scritto, io prefrisco rimanere con iris a -15 privilegiando l'on/off e contrasto a 0)
Ma se me lo dici TU con il 100 che non ricompensi con l'iris, allora un -21 di contrasto significa AMMAZZARE una macchina !!! :D
Bhe .. come vedo è stato un misunderstanding visto che ora riporti valori leggermente più umani, anche se ripeto per me il -8 di contrasto sembra ancora eccessivo .... Ma come sei messo ?? Intendo... telo, ambiente, riflessioni ??? :confused:
Io non mi canto proprio nulla, sei tu che hai le tue convinzioni e non te le schiodi, io ho solo riportato cio' che TU vai dicendo da piu e piu post, e cioe' che SECONDO TE, IN UNA TARATURA FINALE IL CONTRASTO E LUMI DEVONO STARE NECESSARIAMENTE E OBBLIGATORIAMENTE PROSSIMI ALLO ZERO, ma chi l'ha detto?? non e' assolutamente una regola ferrea.
Da qui la tua convinzione che le tarature che stanno uscendo fuori dai ns VPR ( cyberpaul e mio) siano sballate in contrast e lumi, quando invece quei valori credo siano l'unica cosa di buono ottenuta :D
E poi permettimi una considerazione che hai fatto tu prima, proprio per il fatto che l'RS20 ha piu luminosita' del 100, a maggior ragione dovrai mettere contrasto e lumi il piu possibile messi al meglio, altrimenti avrai un appiattimento generale e 3Dimensionalita' ZERO, questo e' garantito anche senza fare riscontri :cool:
Ed io torno a ripetere, CHE NON STA SCRITTO DA NESSUNA PARTE , (ma proprio da nessuna ehh?? ed e' assolutamente una cosa che ti stai cantando tu, non io), che contrast e lumi debbano stare necessariamente prossimi allo zero :rolleyes:
Ora, se il tuo ex HD100 era uscito con codesta taratura finale (contrast a 0 - lumi 0/-1), cio' non vuol dire che debba essere cosi su tutte le macchine!!!
Le macchine torno a ripetere, sono tutte diverse una dall'altra, ogni maccchina fa' storia a se' !
Questa e' una tua "Filosofia", oltretutto tutta ancora da dimostrare sul campo perche' tu parli su cose che non hai appurato con strumenti, io ritengo invece di poter parlare con una piu cognizione di causa (e con umilta' di parola) dato che mi sto' SPACCANDO per tirare fuori il meglio ;) per cui dato che io sono abituato a parlare solo di cose che vedo, tu invece ti basi su filosofie tutte tue, parli di "certezze", quando fino ad oggi non sai nemmeno come reagirebbe la tua macchina ad uno strumento, e ti permetti di sindacare il lavoro di chi invece si e' spaccato con strumentazione, e che dove io stesso prima di tarare avevo delle certezze come te, MA CHE SONO STATO BELLAMENTE SMENTITO sul campo dallo strumento, per cui MAI avere delle certezze come hai tu, potresti venire smentito.
Per cui cerca se puoi di sindacare il lavoro altrui, solo quando avrai riscontrato con strumento cio' che ti "dice" la macchina, e quando hai delle "certezze" su cui parlare, altrimenti le chiacchiere (come in questo caso). stanno a ZERO !
Rimani pure con le tue convinzioni, io volevo solo essere d'aiuto con cose CONCRETE e PROVATE, (ero disponibile anche a .... sai cosa) , ma vedo che vai avanti con il paraocchi, in questo caso... mi arrendo e mi ritiro dal tread :ciapet:
:cool:
Bene grazie ;)