Per "gracchaire" intendo che c'erano delle distorsioni sull'audio di alcuni film...comunque tenete conto che i miei diffusori sono pilotati anche da due finali PARASOUND per cui fate voi.
Visualizzazione Stampabile
Per "gracchaire" intendo che c'erano delle distorsioni sull'audio di alcuni film...comunque tenete conto che i miei diffusori sono pilotati anche da due finali PARASOUND per cui fate voi.
Salve a tutti,
ho letto molti thread sulle B&W ma non sono riuscito a trovare quello che mi interessava così provo a chiederlo a voi appassionati e possessori di questi diffusori:
Quale serie secondo voi, tra le 700 - CM - 600, è la più adatta per un uso esclusivo, o quasi (90%), di h.t.?
Per il sub, meglio rimanere sempre sulle b&w per mantenere la timbrica o un velodyne che a detta di molti su questo forum è molto meglio per h.t. anche se io non sono mai riuscito a sentirlo.
Grazie mille in anticipo a tutti.
La serie 700 o le B&W 683 o le cm9...
aggiungo serie 800 , partendo dalle 804s sono ottime posso garantire :read:per il sub direi o b&w o puoi valutare anche sunfire hrs,8,10,12
@ fra73
vorresti dire che tutte e tre le serie sono uguali?
@ marcello
sicuramente la serie 800 è ottima, ma non posso prendere un mutuo per farmi un 5.1 ;)
Chiedevo quale serie tra le tre citate è la più adatta per l' hometheater, in quanto io sono riuscito ad ascoltarle sono con musica.
quale sia la + adatta non saprei ,io posso dire che la 680 è + che buona x ht ,le altre non ho mai avuto il piacere di ascoltarle bene solo qualche minuto(negozio):D
Non intendo che sono uguali, volevo dire che i modelli citati hanno ottima dinamica, dettaglio e "punch", perciò sono adattissimi al tuo scopo.
Poi probabilmente le cm9 saranno certamente migliori delle altre da me citate, ma costano anche il doppio rispetto alle 683...penso che se usi queste casse solo per l'home theater, bè è uno spreco...
Così come la serie 800 posseduta da Marcello...ovvio che suonino benissimo in HT, ma chi si compra tali casse lo fà principalmente per ascoltare musica 2ch ad alto livello, come Marcello appunto! ;)
Inoltre molto dipende anche da resto della tua catena...se hai oggetti entry-level,non ha senso comperare casse troppo costose,non le sfrutteresti a dovere.
Fossi in te darei un ascolto anche alle B&W 684 o magari anche a delle Klipsch.
io sinceramente le uso + che altro per ht, poca musica,ps. ma io non faccio testo dato che l impianto io lo tengo acceso anche x vedere il mitico EMILIO F. CIOè SEMPRE NON USO LE CASSE DEL TV:D
Emilio F....:p
Immagino che la sua voce si debba sentire da dio con le tue casse! :D
E' una discussione "ufficiale". Rimanete su argomenti tecnici. Grazie.
Il mio sistema home theatre ha le 683 frontali, le 685 surround, il sub 610, e il centrale htm62. Non ho preso il centrale htm 61 per motivi di spazio. Dell'impianto, abbinato al Denon 3808, sono soddisfatto ma spesso, specie con i film dolby digital, il centrale lo sento poco presente, e sono costretto a tenerlo a volume massimo.Ma anche cosi' non mi convince. Mi viene il dubbio che sia "colpa" del centrale htm62 abbinato al resto dell'impianto. Comunque il problema non ce l'ho con tutti i film ma con una buona parte. Con il Dts in genere non avverto questo problema. Qualche idea per ovviare al problema? (a parte quella di cambiare il centrale :-) ) Qualcuno di voi ha la mia stessa configurazione?
ma questo te lo fa con audyssey attivato? quale usi? la xt?
Non uso l'equalizzazione Audissey, uso quella manuale, fatta dal rivenditore tempo addietro. Potrei usare anche l'audissey in quanto le misure le ho fatte, ma non riesco a farmelo piacere. L'equalizzatore manuale e' settato uguale per tutti i diffusori.
IO NON HO MAI SENTITO HTM62.ma a volte i dialoghi sono un po bassi nei film,io avevo il 3808 con htm61 è capitato che i dialoghi erano un pochino bassi ma non ho mai alzato il centrale al massimo ,il centrale, diciamo che lo tenevo se non ricordo male 1,5,2, db + alto delle altre casse:D ps. per me htm62 è + adatto alle 684,htm61x 683
perche non ti piace l'audyssey? questa non lo capita, pero ti dico che e sbagliato settare tutti i diffusori uguali perche cambiando le posizioni cambiano anche i parametri, e non e neanche il discorso che non si accoppia bene con le 683, ovviamente il 61 e piu performante ma il fatto che hai i dialoghi troppo bassi e quasi con tutto mi porta a pensare che il settaggio e sbagliato. il mio consiglio e di rifare l'audyssey su tre punti sarebbero quelli delle posizioni di ascolto e vedi come te le setta i diffusori, e se proprio non ti piace allora apporti le tue modifiche in manualeCitazione:
Originariamente scritto da asterisco