che sappi io il cavo deve partire dal sinto ed arrivare agli altoparlanti ..
Visualizzazione Stampabile
che sappi io il cavo deve partire dal sinto ed arrivare agli altoparlanti ..
Andrix hai risolto con il sinto?
Sei riuscito a testare un pochino questi diffusori?
non ancora risolto sono il collegamento adesso con i peperoncini perchè inserendo il cavo ottico è letteralmente saltato via lo sportellino e adesso non tiene più il cavo :( .. sarò fortunato?? con il cavo hdmi non funziona, provo con l'ottico e salta lo sportello :( ..speriamo me lo riparino ...per le casse guardato già 5/6 bluray ...spettacolo iniziano a sciogliersi e spingono davvero bene ..i wooferoni fanno già tremare il letto ma sento che manca la botta finale che solo il sub ti può dare ...appena possibile prossimo acquisto sub 660 :D
Straconsigliato il 660.
L'altro giorno ho visto lo spezzone iniziale di Casino Royale e mi stava venendo giù casa, delle mazzate esagerate con impatto stratosferico.
per ora montati i 2 frontali e il centrale, e guardato fast and furios pauroso
Hai preso anche il sub?
il sub ancora no ma è nell aria, così mi faccio buttare fuori casa XD
ho preso le jamo s 626 hcs 3
i surround ancora non mi è arrivato il cavo ed ho da passare canaline per tutta la stanza o.O
assistenza redcoon al momento molto soddisfacente, mi sostituiscono il denon ... fine ot
Sono contento che te lo abbiano sostituito.
Vorrei sapere da te che hai avuto il Denon: "il centrale come si è comportato?"
Io lo trovo stupendo nonostante le dimensioni esigue, almeno con il mio Yamaha fa la voce grossa :D e mi è passata la scimmia di cambiare sinto.
Davvero se penso a quanto mi è costato tutto il kit e lo rapporto alle prestazioni sul campo mi viene da sorridere.
Simy ci ascolti anche un po' di musica?
Come si comportano i frontali sugli alti?
Si che ascolto musica, ho comprato l'AA 450 e il dac Teac appositamente per questo.
In alto sono tendenzialmente aperte ma questo non vuol dire che sono stancanti, anzi tutt'altro; è un suono spigliato, dinamico e limpido e quindi gratificante. Con gli strumenti acustici è una goduria :D, la sensazione è di averli di fronte a te.
A me piace molto (il suono chiuso e ovattato non fa per me) e poi in base al software che utilizzo riesco ad ottenere anche effetti diversi a seconda di cosa ho voglia in quel determinato momento.
In definitiva le promuovo a pieni voti anche in 2ch con un suono che oserei definire "senza veli".
Cosa non da poco è anche la posizione del woofer laterale: interno = basso più asciutto e poco esteso; esterno = basso più rotondo e profondo e medie più corpose.
Pensa che all'inizio le tenevo con il woofer interno e già mi piacevano, adesso invece ascolto con immensa soddisfazione e mi dimentico dell'impianto.
Probabilmente non sono diffusori Hi-Fi paragonabili a marchi più blasonati che avranno sicuramente un'articolazione ed un equilibrio superiore ma in relazione al prezzo pagato e se ben interfacciate direi che il risultato va ben oltre le aspettative.
è normale che in blue ray a volume -20 db non ci stai in casa e a vedere la televisione a -20db si ascolta a volume normale?
andrix stiamo parlando dei diffusori ;)