Visualizzazione Stampabile
-
Il timore dei sottotitoli sui componenti dell'impianto resta una delle cose che mi sta frenando sul 2,35:1....
In questi giorni ho tolto le cornici e sto provando il PT-AE2000 al massimo dello zoom con base 220 cm: molto bello ma in 2,35:1 quando mi compare la scrivania della PS3 che uso come player bluray mi illumina sopra e sotto l'ipotetico schermo 2,35:1: che dovrei fare? Zoommare ogni volta?
Poi i videogiochi sia PS3 che XBox sono 16/9.........
Mi sa che torno, per il progetto del nuovo schermo, al "vecchio" e meno valido esteticamente 16/9 :)
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
...spero vivamente di soffrire di Rainbow e di non innamorarmi dell'immagine perchè con questo non potrei fare il CIH ( se non con la lente anamorfica )....
Spero per te che non sia così o diresti addio alla migliore tecnologia di proiezione....pensa comunque che non esiste solo la Isco III o le Schneider.....e che se vuoi rischiare, l'Optoma hd82 a 2500 euro ti permette di realizzare quello che ti interessa con un ansi contrast che l'rs20 non disdegnerebbe di avere (è quasi il doppio)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
... che dovrei fare? Zoommare ogni volta?...
Certo, lo tieni sempre con zoom "stretto" a 16:9 e poi allarghi solo quando parte il film!
Stefano
-
Riguardo alla questione sottotitoli, avete così tanto materiale che necessita dei sottotitoli?
-
Oppure nel caso, la volta che hai bisogno dei sottotitoli, riduci un pò lo zoom per incorniciarli in altezza. OK perdi il totale del 2:35 però quanti film vedrai coi sottotitoli
-
lente
schneider optics e tutto rimane a posto,schermo 2.35:1 e vedi tutto dentro senza zoommare in avanti o indietro.:O :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
.....riduci un pò lo zoom per incorniciarli in altezza. OK perdi il totale del 2:35.......
Scusate ma TUTTI i miei dubbi son cominciati quando ho pensato di cambiare il telo dello schermo e di fare delle mascherature NERE di velluto NERO per incorniciare il film nel NERO: ok?
Allora se, come dice mammabella, tengo lo zoom stretto a 16/9 per poi zoommare a tutta base quando parte il film e, nel caso di sottotitoli, arizoommo per incorniciarli in altezza allora la domanda é: cosa le metto a fare le mascherature NERE di velluto NERO se poi il film, se é in 16/9 o in 21/9 con sottotitoli, me lo debbo vedere senza di esse?
Ciao, Luca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
schneider optics e tutto rimane a posto,schermo 2.35:1 e vedi tutto dentro senza zoommare in avanti o indietro.:O :O
2 cosette:
- il costo: è quella da 5000€ giusto?!?!?
- comunque devi intervenire sull'eletronica del vpr per gestire il cambio di formato!
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
schneider optics e tutto rimane a posto,schermo 2.35:1 e
Pendiamo dalle tue labbra... sii un pò più esaustivo... una RECE!!!!!
-
secondo me alla fine c'è poco da fare...escludendo la questione lente anamorfica, ognuna delle due scelte è un compromesso. Chi visiona molta TV o giochi PS3 in 16:9 il gioco non vale la candela. Troppo stress a meno che di non avere uno zoom e shift motorizzati. Al contrario se si visionano al 70-80 % film di provenienza cinematografica, che oscillano tra il 2.35:1 e il 2.40:1, allora può valere la pena buttarsi sullo schermo panoramico anche senza VPR con ottica motorizzata. In tal caso, come ha detto mammabella, si prende un 2.375:1, si regola fisso così lo zoom e lo shift, e poi si cambia la regolazione solo nel caso delle poche cose in 16:9 che si visionano. Questa è la conclusione a cui sono giunto...anche se per il prossimo schermo non ho ancora deciso ...forse perchè visiono anche molto SKY in 16:9, ma mi alletta comunque il 2.35:1 per i film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
secondo me alla fine c'è poco da fare...gnuna delle due scelte è un compromesso. Chi visiona molta TV o giochi PS3 in 16:9 il gioco non vale la candela
Quello che intendevo io :D
Sei nelle mie stesse condizioni.
Anche a me piacerebbe da morire un 3 metri anamorfico ma, a cominciare dalla gittata del PT-AE2000 rispetto alle dimensioni della stanza ed alla praticità della visione, dovrò restare su un 16/9 a cui applicherò la tendina IKEA Tupplur nera che scenderà dall'alto per trenta centimetri quando ci saranno i film 2,35:1.
Ciao, Luca.
-
io onestamente non sacrificherei mai la qualità dei film per altro.. che sia sky, qualità pessima, oppure giochi ps3, ne uso pochissimi.. i film devono essere al top, e con il 2,35 ci sono direi :)
-
forse saro' ripetitivo, ma se si ha la possibilità di prendere uno schermo con una base oltre i 2 metri e se non ci si crea il problema dell'automazione, io faccio tutto in manuale in pochi secondi, il 2:35:1 è lo schermo da avere e non tornerei al 16:9 neanche se mi regalate un stewart da 2000 euro!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucalazio
Quello che intendevo io :D
dovrò restare su un 16/9 a cui applicherò la tendina IKEA Tupplur nera che scenderà dall'alto per trenta centimetri quando ci saranno i film 2,35:1.
Ciao, Luca.
Che è questa tendina ikea? Come la piazzerai davanti se hai il cassonetto dello schermo? Con della staffe distanziatrici dal muro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Che è questa tendina ikea? Come la piazzerai davanti se hai il cassonetto dello schermo?
Eccola: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30049514
Alcuni hanno fatto come dici tu, con dei distanziatori, ma io la metterò sopra allo schermo che é fisso.
Ciao, Luca.