tastino "Cerca" .. ;)
Visualizzazione Stampabile
tastino "Cerca" .. ;)
Ma l'aggiornamento uscito per il nostro pre è ufficiale?
I cambiamenti sono importanti? Io ho letto che dopo l'aggiornamento si può utilizzare il kit pro dell'autocalibrazione audissey. Non so esattamente cosa sia, ma se proprio devo trovare un difetto al nostro pre è la scarsa flessibilità dell'autocalibbrazione, che non ti fa vedere dove è intervenuta ne ti permette di salvare delle curve personalizzate. Chissà se con questo kit "pro" la situazione migliora.
Ciao
Pino
Non vorrei sbagliare, ma il kit che citi non è disponibile per il pubblico, viene solo fornito agli installatori professionisti e penso che, comunque, non basti un semplice aggiornamento del firm per trasformare la versione dell'equalizzatore interno all'Onkyo nella versione Pro.
Ciao
Il firmware 1.04 abilita la possibilità di effettuare la calibrazione tramite il software PRO sull'Onkyo, come confermato da diversi americani che hanno calibrato tramite il kit software l'Onkyo.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Devo solo capire come recuperare il kit :cry: :cry:
bye
Manuel
A parte la questione della possibilità di utilizzo del kit pro dell'audissey ( chi trovasse il modo di averlo è pregato di illuminarci tutti), questo aggiornamento è da fare?
Cosa significa che non è ufficiale? Chi li fa questi firmware? E' prassi che dopo un pò esca qualcosa di ufficiale sul sito Onkyo oppure no?
Aspetto consigli.
Ciao
Pino
Che mi risulti il firmware fixa anche il bug sui livelli del gamma.Citazione:
Originariamente scritto da pinuzzo
Non ufficiale vuol dire che la Onkyo non consente agli utenti di effettuare upgrade da soli, li potresti fare solo portando il PRE presso il centro di assistenza.
Poi ovviamente il software e il firmware che si trovano su avsforum sono gli stessi che usano i tecnici dell'assistenza...
bye
Manuel
è inoltre vero che Tecnofuturo da l'aggiornamento gratuito presso i loro centri di riparazione e quindi forse conviene farselo fare da loro , anche se scomodo;) .Citazione:
Originariamente scritto da manuel74
poi io in questo aggiornamento non ci trovo molto di interessante , aspetterei FW che modificano l'utilità della presa ethernet o aspetti più importanti.
dopo varie prove l'audyssey ora lo ho escluso:D
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo o
Ecco, questo sì che mi pare un aggiornamento decisivo... ;)Citazione:
Originariamente scritto da mirco821
Ciao a tutti, avevo postato un quesito senza risposta...
Non so se impostare il pre Onkyo PR SC886 in bi amp per i diffusori frontali (usando 4 cavi di segnale verso il finale Denon POA A1 HD, impostato su normal), oppure se usare 2 cavi di segnale dal pre (settato su normal) per poi impostare bi-amp sul finale.
Cosa conviene fare?
p.s.:ho contattato l'assistenza tecnica per effettuare l'aggiornamento, mi hanno detto che dal 2009 non è più gratuito (non sanno quanto costa) e che si può effettuare da soli senza invalidare la garanzia. Mi ha consigliato l'uso di un ups per non brikkare il pre..
Grazie a tutti!
Secondo me; la seconda che hai detto.
questa storia non mi convince ,prova a contattare tecnofuturo.it direttamente.Citazione:
Originariamente scritto da doctorfab
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo
ps. anche io propendo per la seconda soluzione per biampliicare i front mi sembra la più pratica.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo
Quindi dici che il finale dovrebbe "dividere" meglio il segnale rispetto al pre?
Dovrei ricalibrare il tutto un'altra volta dopo il cambio da bi-amp a normal sul pre?
allora vediamo di chiarire :Citazione:
Originariamente scritto da doctorfab
se ho ben capito quello che tu vuoi fare è una biamplificazione passiva per cui la cosa più semplice è sdoppiare l'uscita front del pre e farla arrivare ai finali , perchè saranno due finali stereo o uno multicanale.
si , dovrai ricalibrare il tutto
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Ok cerco di spiegarmi meglio..
Il pre ha le uscite per il bi amp (2 out per ogni cassa frontale, alti e bassi), quindi posso usarle o meno.
Il finale è anch'esso configurabile in bi amp, e utilizzerebbe comunque 4 finali per i frontali, ma ci arriverei solo con 2 cavi dal pre (senza bi amp dal pre), utilizzando perciò l'elettronica del finale.
Scusate per la confusione, ma mi piacerebbe capire quale soluzione è la migliore e perchè..:)
grazie ancora
è moto più semplice e pratico acquistare due sdoppiatori rca e dalle uscite rca far partire due cavi che andranno al finale da cui partiranno i cavi di potenza che a loro volta saranno collegati ai morsetti , senza ponticello , dei difusori.
il segnale non viene diviso se no dovresti usare un crossower esterno e qui entrano in balli situazioni più complicate che io non conosco.
non so dove tu hai visto la possibilità di uscire dal pre con gli alti e i bassi separati , al massimo credo che tu possa utilizzare anche le uscite bilanciate ,oltre alle sbilanciate rca ,ma il segnale resta lo stesso.
cmq controllo
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo