Ciao, se non ricordo male il 350 non ha le uscite analogiche, quindi se non hai un ampli con hdmi mi sa che le nuove codifiche non le puoi sentire.Devi passare al modello 550 che ha le uscite 7.1
Angelo
Visualizzazione Stampabile
Ciao, se non ricordo male il 350 non ha le uscite analogiche, quindi se non hai un ampli con hdmi mi sa che le nuove codifiche non le puoi sentire.Devi passare al modello 550 che ha le uscite 7.1
Angelo
Confermo niente uscite multicanale analogiche, quindi niente audio HD se non attraverso la connessione HDMI in bitstream. Comunque sia il core DTS, o DD, dell'audio HD viene veicolato attraverso l'uscita ottica o coassiale senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Jack Shark
In realtà il lettore è in grado di decodificare l'audio HD ed inviare il PCM risultante via HDMI ;)Citazione:
Originariamente scritto da bob86
Cmnq il problema non si pone, visto che l'utente ha un sinto senza HDMI
Finalmente iersera l'ho acquistato anche io, entrando nel magico mondo Blu Ray...:p
Ora si parte con i settaggi e le prove!:D
Benvenuto :DCitazione:
Originariamente scritto da Tucaio
@ tucaio
era ora, :happy: spero che tu abbia seguito i miei consigli per l'acquisto ;)
Saluti Siryard.
Prova subito, nella funzione dvd, a dezonarlo: conviene, imho, ed è facile. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tucaio
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Scusami , mi sono perso qualcosa, perchè bisogna eseguire questo settaggio?
Se vuoi vedere i dvd usa, in regione 1, non puoi non farlo.
E' ovvio che, in caso contrario, puoi tenere tutto com'è: è soltanto un'opzione in più, per gli appassionati. ;)
L'ho acquistato.
E' decisamente bello, molto facile nei settaggi (e l'ho trovato anche a un ottimo prezzo)
Per l'audio, ovviamente, mi devo accontentare del collegamento in ottico, e quindi del dolby digital, mentre per il video, be'... è un altro mondo, non solo per la qualità del blu ray, ma anche per i dvd, che si vedono decisamente meglio, e non ho più quel fastidioso problema delle immagini troppo scure.
P.S.
Mia moglie ha detto che non ha notato tutta questa differenza...
Che dite, mi conviene sostituirla con un modello più recente, magari in HD?:D
P.P.S.
Il commesso era un idiota. Gli ho detto:
"E' vero che i DVD avranno un'immagine migliore?"
E lui: "i blu ray hanno l'immagine migliore" (grazie al ca....)
E io:"Non ho un ampli con ingresso hdmi, quindi mi sa che non posso usufruire dell'audio hd.."
E lui: "ma che c'entra l'amplificatore col blu ray? Il cavo HDMI va attaccato alla TV, mica all'ampli!!!"
ciao, ho visto che ad oggi lo si trova a 159 euro, cosa dite è un buon acquisto da fare? di cosa mi potrei pentire (rispetto ad un altro lettore BD magari più nuovo)?
premetto che ho un Onkyo TX-SR 606 e un TV Sony 40W2000.
Ottimo acquisto, per quel prezzo, secondo me non te ne pentirai. Ottimo sui BD, discreto ma non male sui DVD, specie se lo utilizzi settato a 576i (ovvero lasci fare l'upscaling al pannello).
ho visto che in giro si trova anche il Samsung BDP-1600 a 167 euro + s.s.
che ha anche la WLAN...
sempre meglio il sony? (Il samsung legge anche i Divx)
Anche il nostro Sony legge i dvx.Citazione:
Originariamente scritto da kneo
no l's350 non li legge
Saluti Siryard