Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
1) assicurati che il collegamento HDMI sia corretto
2) disinstalla sia i driver ASUS che ATi
3) installa TASSATIVAMENTE prima i driver video, riavvia, dopo installa l'ASUS, riavvia. Come riportato, se non fai questo ordine la scheda da problemi.
4) riconfigura l'uscita Asus dal pannello di gestione, per uscire da HDMI
se non ce la fai, servirebbe sapere :
- modello esatto di scheda video
- sistema operativo (XP , Vista, 7, 32 o 64 bit)
- magari posta una schermata degli errori che ti da.
ciao,
Mauro
-
grazie per la risposta
-la scheda video è ati hd 4650
-s.o.vista 32 bit
-la schermata di errore esce solo quando vada dal pannello di controllo nella sezione audio e vado nelle proprietà dell'hdmi ,mi dice semplicemente che non è possibile riprodurre questo tipo di audio e che quindi verrà disattivato (come tipo di audio ) ,per il resto non mi dà schermate di errore solo che i suoni non escono anche se nel pannello di controllo asus il grafico si muove
grazie
-
aggiungo.... con che software usi il tutto ?
chiedo perchè alcuni (es. MediaPortal) hanno il render audio, e se per caso imposti su Xonar spdif o Xonar direct semplicemente il software sta decodificando e mandando il segnale tramite un altra connessione..
comunque prova gli step detti sopra e poi vediamo..
-
secondo me vanno in conflitto le 2 HDMI.
Hai collegato l'OUT della ATI all'IN della XONAR e l'OUT della XONAR all'ampli?
Io non uso l'HDMI della Xonar perchè non ho un ampli dotato di tale ingresso (infatti uso le uscite analogiche), ma ad occhio mi sembra un conflitto tra le 2: se l'audio esce da una, non esce dall'altra...
-
ho fatto quello che mi hai suggerito ,non è cambiato niente ,però dopo aver installato l'asus mi è uscita questa scritta
"errore durante il caricamento di Cmi HDAV.cpl impossibile trovare il modulo specificato "
solo per completezza l'uscita video hdmi funziona correttamente (tramite la asus ) e non uso quei programmi che mi hai detto ,
resto in attesa
grazie
-
se possibile, prova a disabilitare l'audio in uscita dalla ATI in modo che sia esclusivo per la xonar.
-
lo volevo fare ma non ci riesco come si fà?
ho visto tutte le opzioni del pannello di controllo ati ma di audio non se ne parla prorpio ,o almeno io non sono riuscito a trovarlo
-
Prova a farlo dal Bios.
Riavvia il PC e, non appena appare la prima schermata, spingi ripetutamente "Canc" finchè non ti entra nel Bios.
Forse da li riesci a disattivarlo.
-
credo che la mia scheda video non abbia proprio la possibilità di auscita audio ,credo che il problema sia capire cosa significa quell'errore che mi da "
"errore durante il caricamento di Cmi HDAV.cpl impossibile trovare il modulo specificato "
grazie
-
ad occhio e croce, non si sono installati correttamente i driver suoi: il file .cpl è l'interfaccia grafica dei driver nel quale puoi settare le varie impostazioni possibili.
-
quindi che devo fare ?
grazie
-
i sistemi Windows con Kernel NT leggono le .cpl come moduli per la gestione del sistema. Ad esempio.. se tu fai start--> esegui e e scrivi
appwiz.cpl dando OK, altro non fai che richiamare la funzione che riporta all'installazione programmi.
Allo stesso modo dispositivi come schede video, schede audio, hanno per forza dei moduli di gestione dei driver.
nella fattispecie HDAV.cpl è quello che richiama il pannello di controllo della Xonar. Quello dell'ATi richiamerà il CatalystControlCenter (CCC) e così via..
a livello di concetto direi di :
- provare a disinstallare nuovamente la Xonar verificando che non vi siano file o processi in fase di lock.
- alcuni uninstaller vengono lanciati con i parametri di /force quindi anche se la GUI ti fa vedere processo completato in realtà alcuni file vengono lasciati dove sono per backup dei settaggi, o perchè considerati "Shared Files". Assicurati che questo non accada e che il sistema sia davvero pulito.
- installa la Xonar scremando cosa installi. Non installare l'applicativo del supporto per il gaming, nell'ambito che la usiamo noi è inutile. Installa solo ed esclusivamente il driver. (il pannello di controllo è l'HDAV.cpl ed è parte del driver, non del software di corredo)
Se ancora non va e da errore inizio a pensar male del tuo hard disk.. ripeti tutta la procedura ma prima di reinstallare, defragga l'hard disk e crea un dummy file da almeno 200 Mb così ci si assicura che l'area disco usata non è la stessa di quando da errore.. e poi si vede...
fai sapere...
Mauro
-
ho reinstallato tutto e si è risolto il problema dell'errore che mi dava adesso non segnala nessun errore ,ma non è cambiato niente nel senso che l'uscita audio hdmi non viene proprio vista ,io uso foobar e ricordo bene che quando funzionava nelle varie opzioni di output audio era presente hdmi asus con i vari driver wasapi o senza ,adesso è presente l'uscita hdmi ati ,e quando la seleziono mi da errore , quindi credo che il problema sia proprio che il pc non vede l'hdmi della asus come uscita audio .
grazie
p.s. inizio ad intravedere la soluzione : non uso l'hdmi
-
vedo che l'avete presa sul serio la mia proposta ,io l'avevo detta come ultima ipotesi ,non è che avete qualche altro consiglio ?
-
ma la scheda audio onboard è su disabled da BIOS ?
quest'articolo forse può darti qualche spunto :
http://www.eggxpert.com/forums/thread/413383.aspx