Visualizzazione Stampabile
-
auguroni per i diffusori
se scegli un ampli che digerisce bene i 4ohm andra alla grande con i tuoi che sono a 6 ohms con un po + di watt
per i cavi io uso in bi-amp e sto da dio ... uso monster cable di diversa sezione , per il LP uso monster xp-hp di sezione grossa mentre per il HP uso monster xp di sezione piu piccola, il dettaglio la precisione è ottima
-
elimino... non ho visto che avevo gia postato..
-
grazie, adesso esagero....siete liberi di cacciarmi dal Forum....
ho un secondo cavo terminaro che vorrei usare per il bi-wiring , ma come gia' detto , e' di sezione inferiore, di altra marca e..............PIU' CORTOOOO!!!!!:ave: :tapiro:
Si ok sono pidocchioso e non voglio spendere altri 200 euro di cavo.......
ecco svelato il mistero... mi vergogno anche un po'.
Cosa dite lascio il singolo 4 ohm e basta????:eek: :eek:
Fatemi leggere gli insulti di risposta e poi Bannatemi pure.......:D :D :D :D
Vi saluto e , a Dio piacendo, vi auguro una buona serata.
-
sicuro che non volevi dire bi-amping?? perche se è terminato dovresti togliere i connettori finali dalla parte che va all'ampli per intrecciarlo col cavo che gestirebbe la parte dei bassi(se bi-wiring)
la sezione piu piccola e marca diversa è da usare per i medio alti quindi vanno nell'HI mentre quella di sezione grossa in LO...
unico appunto differenza nella lunghezza...:confused: chiedo ai piu esperti... per me è meglio stessa lunghezza oltretutto se vuoi separare i segnali audio
-
Stessa sezione e stessa lunghezza, sicuramente.
-
Arrivate le X6
Feedback: vanno rodate...ottimo suono ,ma si sente che sono un po' "chiuse",
Per il momento il budget e' andato tutto per le casse, quindi per adesso sto in single-wiring .
Grazie per i consigli.
-
a che ampli l'hai abbinato?
auguroni per l'acquisto :D ben venuto in famiglia
-
Grazie per il ben venuto,
l'ampli e' un Unison Research Simply 2 .
-
Sto per diventare possessore di RX1, le ho sentite in negozio e, per il mio gusto le ho trovate superiori a tutte le altre marche blasonate di stessa fascia. Non vedo l'ora di averle a disposizione!
-
La famiglia si ingrandisce... :D
Inevitabile visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo delle MA.... :cool:
-
auguroni anche a te :D , eh si le monitor audio devo dire che mi piacciono molto ma molto.... rispetto a molte altre blasonate che ho sentito..:p
se avessi una sala piu grande.... e budget penso che le platinum :) erano mie
-
forse domani sentirò le rx6, a tale proposito voi cosa pensate di questo prodotto in ambito ht, sono buone? Sono superiori alle klipsch rf-82? Ed in ambito musicale si adattano a qualsiasi genere musicale?
tnx
-
io le klipsch non ho avuto modo di sentirle, ma le monitor audio, focal ecc si
io ascolto dal jazz alla classica arrivando alla musica più potente diciamo...
(Iron Maiden, Pink Floyd,U2,led zeppelin)
e il suono mi piace molto:D
forse le klipsch sono piu adatte all'ht , ma anche le monitor audio nell'ht è un bel sentire... certo io ho pensato soprattuto alla musica:p
-
quoto quanto detto da hereticmax... le klipsch sono più indicate (rispetto alle monitor audio) per HT... Sono più "d'impatto"...
Ma anche le MA sanno regalare forti emozioni in ambito multicanale, con, secondo me, quel pizzico di musicalità in più... ;)
sul 2ch invece le klipsch devi proprio sentirle, perchè sono diffusori che o piacciono o no, senza compromessi, senza vie di mezzo (spero di essermi spiegato bene)... e se riesci ascoltale già rodate (cambia parecchio) e con ampli adatti... ;)
in un confronto (non diretto purtroppo) ho preferito di gran lunga le MA... poi va sempre a gusti... ;)
-
Avete visto che è uscita una nuova serie di diffusori MA??
Serie Apex, serie base molto fashion, ma non capisco come si pongono rispetto ai radius Hd?? che cambia a livello tecnico?
si fanno concorrenza da soli?? mah!!!
vostre impressioni?