Allora e' meglio controllare bene prima di comprarlo!!!
:D
Visualizzazione Stampabile
Allora e' meglio controllare bene prima di comprarlo!!!
:D
Che sfiga, spero tu possa risolvere presto.;)
scusate la banalità della domanda.
Adesso ho il 5090+Oppo+PS3 e sono veramente molto soddisfatto sia in SD che HD (distanza 2,8m).
Ho deciso di passare al krp. Dubbio: 500A o 600A?
Se vado sul 600A ho paura che la qualità di visione sia inferiore, specialmente in SD.
Infatti sono sempre 1920x1080 su una superficie ben maggiore. O le celle (pixel) sono più grandi o è maggiore la distanza fra loro (dot pitch) o ambedue... Risultato la scalettatura è maggiore e la definizione inferiore.
Chi mi dice la sua impressione?
Io adesso ho un 42 ed ho ordinato il krp-600a, la distanza è circa come la tua, però ho fatto questa considerazione: a me che interessa PRINCIPALMENTE è vedere al meglio i blu-ray ed i dvd (vasta collezione), e con un 60 lo spettacolo deve essere notevole :p
Per le fonti sd, tieni presente che a circa 3 metri i pixel non si vedono nemmeno su un 60, poi è chiaro che le sorgenti infami "like vhs" è meglio scordarsele, ma questo era già in parte vero anche con un 42".
Al TAV ho visto il krp da 60 in demo e con le fonti sat non si vedeva niente male (probabilmente era un canale in hd).
Io, avendo un impianto motorizzato, credo che userò molto questo tipo di sorgente per la tv "di tutti i giorni".
Poi si legge in giro che anche sul dtt, nelle regioni dove hanno già fatto lo switch-off, Mediaset e Rai trasmettono in hd, per cui se fossi in te andrei sicuro sul 60", almeno cambi per qualcosa di sostanzioso ;)
io sono un po' più distante, circa 4m, ma cmq col 600 anche coi dvd (perlomeno quelli ripresi decentemente) la qualità rimane buonina. Anche il digitale terrestre in determinati momenti non è malaccio, quello che soffre di più (perlomeno a casa mia) è l'analogico, in particolare se zoomi per eliminare le varie bande laterali o orizzontali. Diciamo 5 all'analogico, 6 1/2 al digitale, 7 1/2 ai DVD e 9 1/2 ai BR (10 con i BR migliori)Citazione:
Originariamente scritto da cborg
Scusate, chiedo un'info ai fortunati possessori del krp, quanto è lungo il cavo di sistema in dotazione?
Purtroppo non sono riuscito a trovare questa info in nessuno dei manuali, e prima di ordinare quello optional di 10 metri (a me basterebbe di 3,5) mi servirebbe questa info.
@ Stefano5:
Dal manuale a pag. 15:
• La lunghezza del cavo di sistema utilizzato per collegare display al ricevitore multimediale è di circa 3 metri.
Avrei un altra domanda: che supporti a parete sono compatibili con il 600A?? Ne ho già uno in casa che tiene fino ai 70" spero vada bene...
@Yashin: grazie, mi era sfuggito!
Purtroppo però il "circa" mi mette in crisi, non mi resta che provare.
Grazie ancora.
Ciao, mi sai dire che lettore dvd o BR usi col krp600? Vorrei capire se il 7 e 1/2 è un voto migliorabile (con un lettore BR con upscaling HQV ad esempio) oppure se sei già in una configurazione ottimale e quindi il voto rimarrebbe questo...Citazione:
Originariamente scritto da azetaelle
Grazie.
P.S. A livello di luminosità come trovi il 600a? Comparabile al 5090? (Da quanto mi dicono è un pò meno luminoso del 500a e un pò più luminoso del 6090)
Vorrei capire una cosa; se voglio attaccare la ps3 direttamemte al box, come faccio a mandare l'audio HD all'ampli, non vorrei che il segnale video passando dall'ampli venga compromesso, non mi pare ci sia sul box una presa out hdmi.
Credo dipenda dall'ampli, se c'è un settaggio o meno per far passare il segnale video senza processamento video (che poi più che deinterlaccio e upscaling, non credo un ampli faccia altro, quindi uscendo a 1080p dalla PS3 credo la cosa sia automatica). Il Denon 3808 per esempio ha questa opzione.
Ad ogni modo, sempre dall'elettronica dell'amplificatore passi, quindi uno 0,0000...1% magari si perde. I player migliori hanno due uscite hdmi proprio per questo...
L'ampli è un Denon AVR-A11XVA, mi hanno detto che anche in pass-true qualcosa si perde sempre, ma forse sono davvero piccolezze.
Comunque è un peccato che non ci sia un hdmi out per i più puristi.
mi sapete dire se ci possono essere problemi di stabilità/tenuta a montare le staffe su un muro forato? grazie
per il momento PS3 via HDMI, in attesa di un po' più di chiarezza nel settore dei lettori BRCitazione:
Originariamente scritto da Zwilanden
In quanto a luminosità non dispongo (ovviamente...) di un 5090 per un confronto diretto. Peraltro il livello standard mi è già sembrato un po' eccessivo per una visione serale (quindi buio o locale cmq poco illuminato), meglio abbassare di un paio di punti. Al massimo non so, ora sono oltre -5 perché sono prudenzialmente in "rodaggio"..
x wOr
non penso ci siano problemi su un comune muro di mattoni, calcola che sono circa 50kg per il 600, se li dividi su almeno 8-10 tasselli il carico per tassello è veramente una fesseria, basta non fare delle voragini al posto dei fori...
grazie azetaelle. secondo te vanno bene i tasselli in dotazione o devo comprarne di particolari? o letto di tasselli chimici o roba del genere...scusate queste domande banali, ma non vorrei trovarmi un krp spatasciato per terra visto che non sono molto pratico nel fai-da-te...Citazione:
Originariamente scritto da azetaelle