capisco che ho i capelli bianchi ma....
Visualizzazione Stampabile
capisco che ho i capelli bianchi ma....
salve a tutti.. anche io starei in procinto di acquistare un lettore bluray, visto l'arrivo del sony z4500, premetto di restare su sony per comodità.. e di essere in possesso di un impiantino home theatre PJ HCS 1600 5.1 con integrato il lettore dvd, niente di chè ma comunque soddisfacente...che mi consigliate tra il 350 ed il 550 ?
Visto che il tuo sistema manca sia di HDMI che di ingressi analogici 5.1/7.1 ti puoi anche accontentare del BDP-S350.
In ogni caso, io comincerei a pensare all'acquisto di un sistema audio serio, piuttosto che affiancare ad apparecchiature moderne un sistema così poco adatto all'alta definizione (infatti collegheresti il lettore solo via ottico, perdendo la possibilità di ascoltare l'audio HD);)
in tal senso allora mi conviene prendere il 350 per poi spostarmi su un impianto audio nuovo... In merito a quest'ultimo che mi consigliate?
Non qui...sei OT...Citazione:
Originariamente scritto da zampei
Ciao A tutti.
Volevo conoscere il vostro parere in merito all'acquisto del lettore sony 350 o 550.
Vorrei comprare lcd sony 40w4500 insieme al lettore 550.
I miei dubbi sono legati al mio sinto-ampli RX-V659 Yamaha (che non posso cambire)
Pensavo di collegare il televisore direttamente al lettore tramite cavo HDMI (cosi da non perdere nessun segnale video e audio sul televisore).
Ed collegare il lettore 550 con il mio RX-V659 che non possiede uscite HDMI e chiaramente neanche le nuove uscite audio.
Volevo chiedervi il collegamento audio migliore sinto- lettore 550.
Se s550 trasmette le nuove codifiche all'amplificatore con un collegamento che non è HDMI ma ottico o digitale.
Perchè altrimenti non avrebbe senso prendere il 550 ma piuttosto il 350.
Quanta confusione...
Grazie mille
Visto che il tuo sinto non ha HDMI IN/OUT ovviamente la sola scelta che hai è di collegare il lettore direttamente al tv via HDMI; quanto ai collegamenti audio, se vuoi godere dell'audio HD, devi collegare lettore-sinto via analogiche 7.1, facendo effettuare la decodifica dal BDP-S550 (via ottico/coassiale i codec HD non passano)
non mi è ben chiara una casa :rolleyes: ...se prendo il 350 e lo collego via ottico o coassiale ad un ampli HD le sento le codifiche HD o l'UNICO modo per godere di queste codifiche è far passare il player via HDMI tramite l'ampli HD?
Le uscite analogiche servono solo nel caso non si possiede un ampli HD giusto?
Via ottica o coassiale non passano le codifiche HD (passa solo il Core DD e DTS 5.1); devi collegare via HDMI (con ampli o lettore che le codificano) o via multichannel analogico (con lettore che le decodifica).
Ci sono 3 casi per l'ascolto del suono HD (fermo restando che via ottico/coassiale il suono HD NON passa perché c'è troppa poca banda disponibile, indipendentemente dal lettore: è una limitazione della connessione), a seconda del sinto posseduto:Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
1) sinto con HDMI1.3 compatibile con i codec HD: lettore che invia il bitstream HD via HDMI
2) sinto con HDMI (qualsiasi rev.) con supporto al suono PCM multicanale, ma NON compatibile con i codec HD: serve lettore che decodifica il suono HD via HDMI
3) sinto senza HDMI, con ingressi analogici 5.1/7.1: è NECESSARIO un lettore con uscite analogiche 5.1/7.1 che decodifichi i codec HD e li invii alle uscite stesse
ok graze dave ;)
Nel caso prendo il 350 e lo collego a un ampli HD ottengo lo stesso risultato che avrei col 550?... non mi è ben chiara se la mancanza del DTS HD del 350 vale solo nel caso dei collegamenti analogici oppure in qualsiasi modo lo colleghi è proprio una sua mancanza?
Se hai un sintoampli che codifica di tutto di più non ti serve il 550 (che è uguale identico al 350 ma con le uscite analogiche in più...).
La mancanza del decoder DTS-HD MA del 350 non preclude la possibilità di inviare tale codifica in bitstream...
P.S. ringrazia anche bradipolpo che è stato molto più esplicativo di me...;)
grazie ragazzi ora mi è tutto chiaro! ;) ...avevo intenzione di prendere un Onkyo (almeno l'805), a quanto pare ha tutte le codifiche e collegamento HDMI... quindi credo che punterò sul 350 se mi dite che è assolutamente uguale al 550... sulla recensioni di af non sono stati molto chiari... l'unica cosa che sembrava un pelo meglio il 550 erano un paio di tempi di caricamento, mi pare 2 seccondi in meno sia in accensione che per la lettura dei bd se non sbaglio... comunque roba da poco, l'importante è che non cambia la parte video... :rolleyes:
Non ti preoccupare...montano entrambi lo stesso processore video NEC...
Grazie ragazzi, siete super preparati tutti.
Soltando volevo capire se c'è differenza tra DTS e DTS-HD MA.
Certo il mio impianto sonoro è nella media, ma ricordo che tra il DTS ed il prologic 5.1 la differenza sonora si notava.
Voi cosa ne pensate??
E poi esistono film con questa codifica DTS-HD MA, oppure sono una rarità ??
Grazie sempre...