Figurati era solo una mia curiosità il rivenditore non ha fatto nulla ha solo acceso davanti a me e selezionato menù.....:)
Visualizzazione Stampabile
Figurati era solo una mia curiosità il rivenditore non ha fatto nulla ha solo acceso davanti a me e selezionato menù.....:)
si, era a tutto schermo ma forse aveva impostato qualche formato zoom ...
Che io non ho trovato! mistero.....
Sicuramente è il tasto da telecomando, che varia da letter box-16:9-zoom...
Che io ricordi, la play2 in SVideo su grande schermo è inguardabile :rolleyes:
Certo :) è solo che per motivi di tempo era l'unico dispositivo che potessi collegare al Planar ieri sera :D
Misure prese ed ho scelto base 2,64.....avrei potuto rischiare il 2.74 ma ero troppo al limite, se il cassonetto per qualche ragione dovesse presentare un ingombro di qualche cm in più sarei fregato....
Confermo quanto visto dal rivenditore: ottica di riferimento.
Confermo che l'ottica è una Minolta e forse non è "pubblicizzata" perchè semmai gli sarebbe costata di più (credo).
Le ottiche,(mi è stato detto per confidenza) non sono "scremate",quindi va un po a...fortuna o a malizia di spulciarla bene prima dell'acquisto.
Il primo modello che mi fu proposto aveva una non omogenea messa a fuoco ai bordi/angoli,controllando anche il 30 che era disponibile,era un pelo meglio,ma aveva + o - il solito difettino,perchè poi si parla di difettini,con immagini in movimento era impossibile notare ciò, o almeno così era nei modelli da me visionati.Negli anni ho visto molto peggio anche in VPR molto più blasonati e costosi.
Cmq la spesa era tanta e me ne feci ordinare un'altro,al suo arrivo verificai subito la cosa,il problemuccio non era presente.
Ricordo un fatto analogo con i benq 9000 e 10000.
Quindi,meglio visionarli bene prima dell'acquisto.
Cmq più passa il tempo più sto Vpr per me è uno spettacolo assoluto,sarò di parte o non so cosa,ma in giro non ho visto niente di meglio a quelle cifre.... e forse anche più.
@MelvinUdall
Il primo film in Hd che ti guardi,visionalo da solo,potresti fare delle figuracce con gli amici se si accorgessero che ti vengono delle erezioni multiple :D
Ps:Per lo shootout,se lo fate anche passata l'estate potrei essere dei vostri,per me ora inizia il "calvario" e non riuscirei a liberarmi.Potrei portare il mio 8150 o qualcosa che sia del solito (e spero anche meglio) calibro. :)
Ivan sei il benvenuto magari ci organizziamo bene per il TAV
Giusto oggi dicevo a Marco che ero stato molto fortunato con la lente, so bene che molte volte è solo questione di fortuna....
Cercherò di seguire il tuo consiglio sulla prima visione in hd, più che altro per non rischiare di rivoluzionare il concetto del termine di eNORMe per chi mi fosse accanto :D
Si ma Marco però lascialo perdere,è duro come un sasso e poi gli piacciono troppo i popcorn :D :p :)
bene bene...io mi considero invitato per la prima :D
alberto, aspetto con ansia invito :p
Qualche mia amica ti ha tessuto le mie lodi ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Il sapore del popcorn comincia a piacermi ... :)Citazione:
e poi gli piacciono troppo i popcorn
Mi sapete dire a quanto arriva la correzione verticale in percentuale?
Sbaglio o è meno del 100% dell'8150?
Fabio
Sembra di no
Tecnologia: DLP Texas Instruments con pannello DMD DLP® 1080p
Risoluzione 1920 x 1080 (16:9)
Luminosità: 1000 ANSI Lumens massimi calibrati a D65
Rapporto di contrasto 10.000:1
Aspect ratio: Native (Pixel-to-Pixel), 16:9, Letterbox, 4:3, 4:3 narrow, Letterbox (compatibile con lente anamorfica)
Obiettivo: completamente in vetro, F/2.5~2.71, f = 39.1~50.1mm, 1.3x zoom manuale, made in Japan
Throw ratios (2 opzioni): 1.85 – 2.40 (distanza/larghezza) – obiettivo standard; 1.56 – 1.86 (distanza/larghezza) – Optional short throw
Shift ottico verticale +100% + 120% (montaggio a soffitto)
Video processing: Planar customized Gennum GF9450 con processing a 10 bit indipendente per canale, true 1080i deinterlacing, MPEG artifact reduction (block e mosquito noise), motion adaptive processing di ultima generazione, 3D noise reduction, detail enhancement, rich color processing e noise reduction, latenza inferiore ad un frame
Calibrazione: controllo full RGB gain/offset (white balance), gamma, contrast, color temperature, brightness
Ingressi: 2 HDMI 1.3 con HDCP, 2 video a componenti con BNC, RGB (VGA 15 poli), S-Video, videocomposito, comando 12V 0,25A (3,5mm mini jack), seriale RS-232 (9 poli D-sub)
Ripetitore comando infrarossi: compatibile Niles/Xantech (3,5mm mini jack)
Durata stimata della lampada: 4.000 ore
Peso: 10 kg
Dimensioni: 530mm x 455mm x 200mm
Prezzo IVA Inclusa: Euro 4.990
Se andate a leggere il reportage dell' Infocomm 2009, su www.htprojectors.com ,esattamente su pagina 9, dove vi è un'interessante shoot-out tra due macchine identiche ma con diversa sorgente luminosa ( Led vs UHP ), noterete similitudini con il nostro piccolo..:eek: :D
Il telecomando in primis...ma poi, chi ha messo quel vestito al Planar ? :mbe: :p
Anche a me è sempre piaciuta l'accoppiata pane e pc ma non ho mai avuto i denti adatti :DCitazione:
Originariamente scritto da stefano66
Per cortesia, visto che ho il tuo medesimo problema e sistema operativo mi spiegeresti nel dettaglio cosa avete fatto per trovare la soluzione?
Grazie mille
Errata corrige...i denti sono abbastanza buoni :) aggiornamento fatto al prossimo bd verificherò gli eventuali miglioramenti :)