Visualizzazione Stampabile
-
Un piccolo riassunto sulla lunghezza dei cavi HDMI:
- fino a 1mt: vanno bene anche quelli anonimi fatti in Cina:
- fino a 3mt: evitate se potete quelli anonimi;
- fino a 5mt: cavo di marca anche senza troppe pretese;
- fino a 7,5mt: cavo di marca e buono; se volete lasciarvi la possibilità di Deep Color, andate sul top di gamma;
- fino a 10mt: di marca top di gamma;
- fino a 15mt: siamo nel regno del "lato B"; difficile dare consigli; si può cominciare a pensare a un extender o simili;
- oltre 15mt: io andrei su un extender o simili.
-
sì, può andar bene, io sono un pò più fondamentalista se è per quello:
fino a 3 metri: cavo decente ma senza troppe pretese
da 3 a 8 metri: cavo di buona qualità
da 8 a 15 metri: cavo di massima qualità
da 15 a 20 metri: cavo di massima qualità e offerta più candela al patrono del paese e alla Madonna
da 15 metri a 100: extender cat5 di qualità
da 50 a 1000 metri: extender su fibra ottica professionale
A mio modo di vedere la "marca" non è sempre indizio di qualità del prodotto.
Per essere abbastanza sicuri di avere la banda passante necessaria a vedere un segnale 1080p@60Hz, magari con deepcolor, oppure 3D (visto che sta arrivando) direi che imho serve splittare tutto di un blocco di misura, eliminando il "cavo decente ma senza troppe pretese"
-
Allora, parlando di Lindy, seguendo la descrizione fatta da Mike5 (che ringrazio) dovrei esserci sia per i cavi da 3mt, sia per l'unico cavo da 5mt che dovrei acquistare (a meno che Lindy non sia considerata una sottomarca da discount).
Seguendo invece la descrizione di iaiopasq_ (che ringrazio), per il cavo da 5mt dovrei spenderci un (bel) pò di più, mentra per quelli da 3mt dovrei esserci, giusto?
Pertanto, puntando soprattutto a valorizzare il rapporto qualità/prezzo, posso acquistare questi cavi Lindy senza farmi troppi problemi? C'è un qualche motivo per preferire un cavo flat, oltre al fatto che il tv è appeso al muro?
Vi ringrazio di nuovo!
Ps: dimeticavo, i cavi audio sono G&BL, ma questo è OT qui...
-
arrivati oggi i due BJC series F2 da 1,2metri.Sono di diametro 9mm.Sono piu' snelli dei Series1 (12mm) ma mi pare ache abbiano la stessa discreta flessibilita' (un po' rigidi).Devono essere sempre un po' addomesticati. :boh: Iaiopasq_ tu li hai visti da vicino questi F2?
In totale comunque mi sono costati 39€ spediti :boh: Spero di aver fatto un buon affare.
-
Ma piegali a martellate su! :p
Sono meno esagerati degli s1, ma rimangono comunque dei cavi di un certo peso...piega, storci, mica si rompono su...
Beh, un cavo cinese qualsiasi al Mediaworld l'ho pagato 19 euro, quindi direi che hai speso il giusto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ma piegali a martellate su! :p
:D
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
piega, storci, mica si rompono su...
no be' lo so :D andavo cauto perche' nei recenti post mi pare parlassi di possibili alterazioni del segnale curvando troppo il cavo...
-
gli extender cat5 li fanno che si alimentano con il cavo stesso?
-
cuzzone, allora non ci capiamo...
QUESTA DISCUSSIONE NON PARLA DI EXTENDERS SU CAVO CAT5
SEI OT!
-
Salve,
io devo comprare 2 cavi hdmi di 5 metri per collegare sky hd e ps3 al samsung lcd full hd.
Avevo pensato a questo cavo g&bl che ne dite?
Modello HDHDQ50 - della serie Advanced Line
Vi chiedo questo perchè un negoziante me lo ha sconsigliato dicendomi che con questo non aggancio 1080p, e mi suggeriva un cavo da 5 metri audioquest da 70 euro!!! Onestamente non mi va di spendere 140 euro per due cavi hdmi, voi che dite? Prendo g&bl e risparmio 60 euro? Oppure devo optare per gli audioquest?
-
Direi che fino a 5mt non ci sono problemi per cavi dichiarati 10,2gbps (e quindi High Speed).
-
Allora ieri mi è arrivato il proiettore (hd200x) e il cavo hdmi da 10 mt (l'unica cosa che c'è scritta sul cavo è High Speed) pagato 13 euro!
Ho fatto la prova con la stessa sorgente (HTPC in firma) con un MKV a 1080p, provando prima il cavo da 10 mt e poi uno da 1,80 pagato 30 euro (adesso non ricordo la marca)risultato... nessuna differenza :eek: ...non voglio suscitare nuovamente la polemica...solo riporto la mia esperienza personale.
un saluto a tutti
Vin
-
Che non vedi nessuna differenza è proprio quello che dovrebbe accadere se i cavi fossero fatti tutti bene.
Stai confrontando un 1080p, immagino a 24Hz, se viene da Blu-ray, cioè da 74,25Mhz, su due cavi di cui uno, da mt. 1,80 costa abbastanza, per cui immagino che sia High Speed, e l'altro, da 10mt è comunque catalogato High Speed, e quindi deve supportare 340Mhz. Anhe se avesse un'attenuazione molto alta, fino a 5mt i 340Mhz li regge e dunque 74,25 a 10mt sono possibilissimi.
Insomma, il risultato è quello che mi sarei aspettato.
Il discorso cambia se cominci a richiedere 1080p@60, Deep Color o 3D sui 10mt. In questo caso l'attenuazione conta e probabilmente il cavo economico non ce la farebbe più.
-
No sono un esperto ma una cosa la vorrei chiarire, il segnale che passa in un cavo HDMI è digitale, quindi se si vede bene, la qualità è la stessa sia per il cavo da € 500,00 che per quello da € 10,00 l'unico problema che si puo avere è quando aumentano le lunghezze del cavo e quindi si ha perdita di potenza del segnale ma in quel caso o l'immagine non si vede o si vedono i puntini, non è che si ha un dettaglio migliore o dei colori migliori quindi con cavi sotto i tre metri non spendete soldi inutilmente per marchè al top quando non si ottiene nessun miglioramento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da murakami80
l'unico problema che si puo avere è quando aumentano le lunghezze del cavo e quindi si ha perdita di potenza del segnale ma in quel caso o l'immagine non si vede o si vedono i puntini
:eek: ommioddio! Grazie, adesso sì che ci hai illuminati! :p
Mai sentito parlare di banda passante o altre amenità? Del fatto che lo stesso cavo che fa i puntini a 1080p60, magari a 1080p24 funziona (sembra funzionare) benissimo? E secondo te uno sparkle ogni dieci scansioni lo vedi? E secondo te non va a modificare colore/saturazione/luminosità che tu percepisci di quel pixel? E... vado avanti?
Ogni tanto arriva qualcuno che deve dire sempre la stessa cosa ("è un cavo digitale, non può funzionare male, o funziona o non funziona"), a distanza di qualche pagina di post. Sinceramente non se ne può più.
L'altro giorno sono stato al mediaworld. Il cavo da tre metri meno scrauso costava tipo 50 euro. Ed era comunque una porcheria cinese, ma con un gran bel marchio italiano sopra. Con gli stessi soldi ci prendi due cavi serissimi su BJC. Non è questione di "cavi di marca", è questione di non farsi fregare i soldi imho.
E i cavi HDMI, come spiegato più e più volte, non è vero che "o funzionano o non funzionano", credimi, e se non vuoi credermi, studia il protocollo HDMI e poi raccontaci la tua opinione.
-
No no mi dispiace ma non ci siamo i punti o si vedono o non sivedono se il segnale è completo arriva ed è quello, non c'è bisogno di studiarsi il protocollo del cavo hdmi per conoscere come funziona un segnale digitale, poi con questo non voglio dire che uno si deve comprare un cavo di 2 metri da 5 euro pero manco da 50