Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginogino
@luceglia78
@paperino
Credo che sia dovuto al fatto, che per ogni cartella/directory sia possibile impostare solo un immagine, per esempio se in una directory ho quattro film, che si chiamano film_1, film_2, film_3, film_4 e per ogni file video ho un'immagine che si chiamano come i film, quindi film_1.jpg, film_2.jpg, ecc., solo la prima immagine ..........[CUT]
Grazie della risposta....io uso artwork downloader e mi trovo bene, nessun problema infatti con i film. Il problema è solo con la musica. Eppure ho la classica cartella "musica" che contiene al suo interno le cartelle dei miei CD rippati. Ogni cartella ha il nome del CD e lo scraper trova le locandine. Il problema è solo nella visualizzazione. Se scorro le cartelle con alcune vedo la locandina con altre no, ma solo se entro nella cartella e scorro le canzoni. Provato anche a cambiare scraper ma niente.
-
Passando da xbmc a kodi(versione stabile) ho notato che ho un problema di audio.
Non sempre, ma spesso l'audio è rallentanto per qualche secondo come se ripetono qualche sillaba o diventa distorto..
Succede sia in film che serie tv anche di film che ho visto e non avevano questo problema
cosa può essere?
-
Molto probabilmente devi ancora "azzeccare" la giusta impostazione audio per la tua catena. Kodi (come lo era anche Xbmc) è molto sensibile sotto questo aspetto, e quindi se non settato bene, può dare di questi problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Per "remote controller" intendi un telecomando?
Grazie Nordata, come al solito con somma vergogna prendo atto delle mie incapacità di comunicazione.
Mi riferivo a qualche strumento sw così da poter comandare l'HTPC da un table PC windows 8.1.
Grazie
-
Con Android c'è qualcosa, se ben ricordo Yatsee, ma ci dovrebbero essere anche altre app, per Win non mi viene in mente nulla, io, come ho scritto, sto usando sia un iMon e relativo telecomando (ma si può usare anche il TC per WMC, sia una tastierina Wi-Fi, questa va bene per fare anche setup e modifiche, mentre il TC a infrarossi va bene quando tutto è a posto e funzionante, per eseguire i comandi normali del menu e del player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Molto probabilmente devi ancora "azzeccare" la giusta impostazione audio per la tua catena. Kodi (come lo era anche Xbmc) è molto sensibile sotto questo aspetto, e quindi se non settato bene, può dare di questi problemi.
Grazie, ho risolto!
Come remote controller c'è KORE l'app ufficiale per kodi. https://play.google.com/store/apps/d...dsynapse.kore2
Ho dei video in 4k in mkv li ho caricati su kodi ma non me li fa vedere(da pc li vedo tranquillamente), schermata nero sento solo audio. Come tv ho sony55x900b, uso come impostazioni video le accelerazioni ecc che sono consigliate nella guida.
edit: ho messo metodo ridimensionamento auto e si vede.. solo che il suono è rallentato non è molto fluido
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Desade
...ho messo metodo ridimensionamento auto e si vede.. solo che il suono è rallentato non è molto fluido.
4K mkv? Non è che sono delle codifiche hevc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
4K mkv? Non è che sono delle codifiche hevc?
si lo sono, ora mi sembra di ricordare che davano problemi su kodi.. sono risolvibili?
-
Qualcuno potrebbe dirmi se esite un modo per upscalare i dvd con Kodi..li vedo sempre con bande nere sotto e ai lati. mi basterebbe anche che mi linkaste la pagina dove se ne parla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Desade
si lo sono, ora mi sembra di ricordare che davano problemi su kodi.. sono risolvibili?
Non è su Kodi che danno problemi, ma semplicemente su pc non abbastanza potenti, dato che questa codifica non è gestita dalla scheda grafica, ma dalla cpu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
QWERTY111
Qualcuno potrebbe dirmi se esite un modo per upscalare i dvd con Kodi..li vedo sempre con bande nere sotto e ai lati. mi basterebbe anche che mi linkaste la pagina dove se ne parla ��
Più che upscalare (che è un'altra cosa), devi settare bene la catena video, in modo da avere un rapporto video 1:1. Vedi se riesci a risolvere con questa guida: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd
-
Grazie Cappella,
Il problema é che i Blu ray li vedo perfettamente senza overscan, ma appena passo alla visione di un Dvd ho il problema descritto per cui non credo che dipenda da un impostazione non 1 : 1.
Ricordo che quando usavo theatertek (buon anima) col filtro fffdshow impostavo un resize a 1920 x 1080 ecco perché parlavo di upscaling.
Aiutami :mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cappella
Non è su Kodi che danno problemi, ma semplicemente su pc non abbastanza potenti, dato che questa codifica non è gestita dalla scheda grafica, ma dalla cpu.
ah grazie!
Ho un i7 cpu 860 2.8GHz 4Gb di ram.. non è sufficiente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
QWERTY111
Aiutami
Se tutto è ben configurato come nella guida e ti da lo stesso problema, non saprei come aiutarti!?! :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Desade
Ho un i7 cpu 860 2.8GHz 4Gb di ram.. non è sufficiente?
In teoria credo che dovrebbe esserlo; di solito il tipo di problema da te descritto, accade con cpu meno potenti. Io ad esempio con AMD Athlon 64 X2 DualCore 5200+ 2.60Ghz, non riesco a gestirlo. Potresti vedere se con la versione 15.0 Beta 1 di Kodi, il problema si risolve. Io la sto già usando comunque.