Visualizzazione Stampabile
-
@naico69
Per questi due ulteriori problemi non so proprio che dirti, anche perchè ormai ho collegato stabilmente il MySky all'ingresso HDMI (visto che dalla DVI non mi manda l'audio alle cuffie, che uso parecchio la sera), lasciando la DVI alla PS3.
Per il primo problema davvero non so spiegarmelo, per il secondo magari dipenda dal fatto che lo scambio di infromazioni per l'autenticazione HDCP non è velocissima....
-
Ma se volessi sostituire l'HD senza salvare le registrazioni attulamente presenti (questo è il caso spiegato nel 1° post):
Mi basterebbe prendere un HD nuovo ed istallarlo senza dover far null'altro (a livello software)? Oppure c'è comunque qualcosa da fare per rendere compatibile il nuovo hd per il MySky?
Altra domanda: ad oggi quale HD consigliate (nel senso che avete già provato ad istallare)?
Thanks!
-
Si potresti farlo, unico problema che il mysky ti partiziona l'hd a metà, cioè se tu non lo passi con copy un hd da 1tera viene partizionato a 500gb per le registrazioni e 500gb per i servizi interattivi a tutt'oggi inesistenti, quindi se a te va bene puoi benissimo comprarlo e montarlo direttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
@naico69
Per il primo problema davvero non so spiegarmelo, per il secondo magari dipenda dal fatto che lo scambio di infromazioni per l'autenticazione HDCP non è velocissima....
Grazie comunque per l'interessamento (come sempre ;) ).
Vorrà dire che conviverò con i 2 problemini...nell'attesa di comprare un plasma full hd 60'' a 1000 euro (di questo passo, al massimo tra 1 anno).:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SURASU
Si potresti farlo, unico problema che il mysky ti partiziona l'hd a metà, cioè se tu non lo passi con copy un hd da 1tera viene partizionato a 500gb per le registrazioni e 500gb per i servizi interattivi a tutt'oggi inesistenti, .
Mentre se lo passo prima con Copy posso sfruttarlo appieno? Come?
-
QUOTE INTEGRALE RIMOSSO DAL MODERATORE
Idem ieri anche a me. Sostituito oggi con un pace eu 2009.L'unico fastidio che mi e rimasto e che ogni volta che cambio canale utilizzo un philips 9603d/10 collegato con hdmi, l'immagine va e viene per qualche secondo idem l'audio, me l'ho faceva anche prima ma di da molto fastidio ma non so da cosa dipenda.
-
... hai lasciato su "originale" nelle impostazioni video del decoder???
... se SI, prova a mettere 1080i ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... hai lasciato su "originale" nelle impostazioni video del decoder???
... se SI, prova a mettere 1080i ;)
Il decoder e su originale per sfruttare l'elettronica del televisore ma anche su 1080i la musica non cambia purtroppo..
-
ma nel pace 09 eu è normale il display che lampeggia senza che sua in rec?
-
sostituito
tutto sembrava funzionare
Ci mettiamo a vedere un film ore 21 ore 21.30 si impianta tutto:eek: :eek: aggionamento software completato:cry: :cry: :cry: ma come????? alle 21.30 fate l'aggiornamento software?????????????? vabbè ok è nuovo appena preso e collegato poverino doveva aggiornarsi
Di notte si spegne OK perfetto ieri mattina lo accendo guardo iol telegiornale poi spengo televisore e dimentico decoder acceso
ieri sera ore 20 arrivo a casa accendo televisore e cerco per 10 minuti di cambiare canale con il telecomando del decoder NIENTE il nulla totale
allora resetto e poi funziona . . . .
stamattina riacceso e funziona subito
non so che dire sinceramente ah il modello è EU 2009
-
Da un paio di giorni sto notando parecchi microscatti (a volte si tratta di macroscatti :rolleyes: ) nella visione dei programmi.
Accade sulla quasi totalità totalità dei canali con una frequenza maggiore su canale5 ...
Qualcuno ha notato questa cosa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Da un paio di giorni sto notando parecchi microscatti,
Qualcuno ha notato questa cosa?
Sì, ci ho fatto caso anch'io 2 sere fà, quando mi sono avvicinato molto al tv, ma ho pensato fosse un problemino di passaggio e non ci ho dato molto peso...ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio, monitorerò meglio la cosa.
-
Potrebbe essere un problema di segnale, non necessariamente del decoder. A maggior ragione se a vedere gli scatti siete più di uno (io canale 5 non lo guardo mai, quindi non so....).
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Mentre se lo passo prima con Copy posso sfruttarlo appieno? Come?
Scusate, da tanto tempo vi leggo e vi seguo e ora mi accodo anche io a questa discussione.
Vorrei fare anche io il passaggio da 250 gb a 1 tera e ho molti dubbi: ma se collego entrambi gli HDD al pc portatile (che non ha ovviamente lo spazio sufficiente) posso trasferire le vecchie registrazioni nel nuovo? Con quali cavi si collegano al pc? E, infine, io ho visto gli HDD Sata2 da 3,5'', vanno bene?
Grazie a tutti.
Max
-
Se segui le istruzioni del primo post non avrai problemi, per quanto riguarda il collegamento io ho usato un case da hd che viene collegato con usb, gli ho smontato l'hd che c'era e messo prima quello del mysky per copiare le registrazioni poi quello da 1 tera per trasferirgliele, però tramite usb i tempi e lo spazio si dilatano in base a quello che vuoi trasferire considera che un film medio di 1,5 ore tiene cira 4gb ma varia molto, ciao e buon lavoro.