Prego, ma non mi sbaciucchiare, sei ancora tutto microboso....
Visualizzazione Stampabile
Prego, ma non mi sbaciucchiare, sei ancora tutto microboso....
Purtroppo anche oggi innumerevoli spegnimenti e riaccensioni.....
La qualità delle trasmissioni hd la considero mediamente buona e penso che, più che dal bitrate della trasmissione, essa dipenda dal materiale dato in pasto ai codificatori a monte del satellite (materiale di qualità non eccelsa).
Confermo inoltre l'ottima qualità dei segnali mediaset avendo installato su di un pc la skystar2 che segnala un bitrate molto più alto in confronto ai canali rai.
Tutto ciò premesso spero in una pronta sostituzione del decoder bacato.
Bye Bye
Sono comunque queste le situazioni in cui si rivalutano le elettroniche in comodato....
Ok che sono globalmente inferiori a quelle che acquisteremmo, ma al primo problema le possiamo cambiare senza indugio, idem considerando eventuali migrazioni alla fantomatica NDS3.
:confused:Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Mi sa che la febbre sta salendo: non riesco a capire...
Grazie.Ciao
Non preoccuparti, dai.
Attualmente la codifica SKY è la NDS2, che consente con CAM varie di utilizzare decoder di terze parti per vedere SKY stessa.
Pare però che SKY passerà in relativamente breve tempo alla codifica NDS3, tanto che le nuove schede sono tutte pronte per quella codifica, mentre le altre le sostituirà come l'ultima volta via posta.
Quando darà il via allo switch in NDS3 tutti i decoder non SKY si accecheranno, con grande gioia dei possessori.
Prima che si trovi una soluzione passerà molto tempo durante il quale SKY metterà nel carniere nuovi sottoscrittori alla opzione MySky o alla futura MySkyHD.
@ Kellone
Gazie delle info. Allora vuol dire che il monopolio del sig. Murdoch (si chiama così) avrà ancora vita lunga?
Vedremo come si evolveranno le cose.
Ciao!
...ma puo' fare egli davvero sempre e comunque quello che vuole in barba alle leggi antitrust ed alle regolamentazioni adottate in Europa?
Insomma, "decoder unico"...(non esattamente al passo con la tecnologia attuale) "politica dei prezzi" (fa' il bello ed il cattivo tempo...nessuna voce in capitolo, dico ZERO ASSOLUTO da parte degli utenti...basti pensare al pagamento obbligato tramite 199 solo per delle informazioni anche quando disservizio verso gli abbonati...) "pubblicità" sempre più presente nei canali e programmazione in costante caduta di qualità (film TV e fiction in prima serata...ripetitività al limite del sopportabile nei canali, tipo i fox...).
Mi pare già abbastanza o no?
Attenzione il portare la discussione sempre sul trito e ritrito soggetto della pirateria è fuori luogo: qui si parla di servizi e di rapporti con abbonati che NON hanno voce in capitolo.
Ci sono leggi precise NON rispettate: il decoder ad esempio non offre la possibilità di adottare una seconda codifica, obbligando a non poter scegliere od usufruire della "informazione" multipla e democratica...
Ma scusa.... è un imprenditore, mica una società di mutuo soccorso.
Lui fa quel che gli conviene ed attualmente non avendo concorrenza quel che gli conviene è il minimo indispensabile.
Se non ci sono altre figure imprenditoriali in grado di portare un nuovo polo, che colpa ne ha?
Se chi prova a portare le TV in Italia, vedi Silvio, viene immediatamente sottoposto a feroci critiche, procedure di verifica, multe ecc. che colpa ne ha?
non me lo spiego nemmeno io, ma va e va molto bene, laspect ratio che aggancia di volta in volta in HDMI è impeccabile, ti posso solo dire quello che succede ma non perchè, io sapevo che la tecnologia HDMI non supportava il riconoscimento automatico dell'aspect ratio, invece a quanto pare per motivi che non so spiegarti funziona, e funziona benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Se abiti dalle mie parti (Bologna) vienimi a trovare e ti faccio vedere con i tuoi occhi...è bellissimo cavolo...:D
ps confermo anch'io (qui in provincia di Bologna) che italia 1 ma anche rete4 e canale5 si vedono molto bene. ciao
ma lo voglio anche iooooo.
he he he, quando ho visto che funzionava non ci potevo credere....che figata, finalmente!
ha una cosa: guarda che sul manuale del nuovo decoder sky hd pace 820ns a un certo punto lo dice chiaramente che con il pulsante HELP del telecomando è possibile controllare gli input della tv compresi gli HDMI, e inoltre come ho gia detto, se la tv viene impostata fissa a 16:9 nel menù di sky, successivamente riconosce e varia automaticamente l'aspect ratio in base al segnale originale ricevuto (se riceve un 4:3 visualizza un 4:3 e se riceve un 16:9 visualizza un 16:9).
PS non so se funziona su tutte le marche di tv, ma ti garantisco che sul mio plasma panasonic px funziona alla grande (ha, ricordo che nella tv ho settato i canali 4:3 in 4:3) :)...ciao
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
Senza buttarla in politica, ne ha colpa la famosa legge "Mammì" che di fatto escluse la possibilità di libera concorrenza blindando le frequenze a favore di mediaset.Citazione:
Se chi prova a portare le TV in Italia, vedi Silvio, viene immediatamente sottoposto a feroci critiche, procedure di verifica, multe ecc. che colpa ne ha?
Stiamo parlando dello stesso personaggio? quello che dipingi è un martire....
Al prossimo OT sospendo direttamente, senza avvertimenti.
Postato insieme a Cobra, quindi cancellato...
Ettore
Bah, con 2500+ DVD non c'è niente che passa SkyCinema che mi manchi :pCitazione:
Originariamente scritto da kellone
quindi MySky se lo possono tenere.
Nutro invece interesse per MySkyHD, in quanto oggi per via del lavoro mi perdo le poche cose HD che mi interessano :D
Al riguardo sembra proprio che per marzo ci dovremmo essere. Sono curioso di vedere se verrà utilizzato lo stesso Thompson che c'è da tempo in UK... :)