Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
Potete gentilmente spiegarmi se è vero che la tv nei videogiochi ha stuttering?
Ossia microscatti.
Da come leggevo,nei noti siti di test la tv ha un 'voto' stutter di 4.8 su 10,che non è granchè.
E parlando in giro,mi dicevano che molti giocano con l'opzione 'de-judder' attiva,al minimo ma attiva.
Ma veramente con tali pannelli si è costretti a far intervenire l'elettronica altrimenti si vedono microscatti?
Parlo ovviamente di giochi a 30 fps tipo assassin's creed o fallout per capirci.
-
Ciao,
rilevo una problematica durante film o serie tv (sky q) vengono riprodotte scene scure (le noto soprattutto sulla parte dx dello schermo), il nero appare squadrettato o sgranato a seconda del contrasto e luminosità, per diminuire questo effetto devo abbassare la luminosità a 44 con contrasto 70-85, ma perdo parecchi dettagli. Ho provato una marea di settaggi (expert dark room), ma il problema si ripropone. Durante la schermata nera il nero è perfetto ma durante la riproduzione vi sono queste imperfezioni. Spero sia un problema di impostazioni, ma ripeto ne ho provati tantissimi, sia quelli sul vostro sito sia da altri siti specializzati. Altro problema: su sky q non è possibile settare la risoluzione 4k hdr perchè il segnale continua a saltare e dopo qualche minuto lo schermo diventa nero e devo riavviare il decoder (non sò se è un problema della tv o sky).
Grazie
-
Io avevo un problema di segnale che saltava con visione dei film hdr da Xbox . Ho risolto semplicemente cambiando il cavo di collegamento hdmi. Pobabilmente era difettoso e di scarsa qualità ( ho cambiato marca ) .
-
@cuogia, il problema lo notò anche io, ma credo dipenda dalla fonte e l’unico modo per attenuarlo è agire su contrasto e luminosità.
Con materiale adatto non noto quei problemi (bluray vs Sky stesso film).
Per curiosità, fate una prova:
Provate a mettere la regolazione luminanza logo su disattiva e rimarrete stupiti, ok lavorare sul logo ma così è troppo.
Adesso con futurama su Italia 1, si vede in 4:3, con alta o basso si vede la parte del logo un po’ sbiadita, su disattiva ne acquista in nitidezza e nero.
-
RTings consiglia di metterlo su Low pena opacizzare troppo la parte dove si trova il logo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuogia
Ciao,
rilevo una problematica durante film o serie tv (sky q) vengono riprodotte scene scure (le noto soprattutto sulla parte dx dello schermo), il nero appare squadrettato o sgranato a seconda del contrasto e luminosità, per diminuire questo effetto devo abbassare la luminosità a 44 con contrasto 70-85, ma perdo parecchi dettagli. Ho provato una ..........[CUT]
Hai abilitato l'ingresso HDMI dove è collegato lo sky q per la visione in 4k?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex12345
@cuogia, il problema lo notò anche io, ma credo dipenda dalla fonte e l’unico modo per attenuarlo è agire su contrasto e luminosità.
Con materiale adatto non noto quei problemi (bluray vs Sky stesso film).
Per curiosità, fate una prova:
Provate a mettere la regolazione luminanza logo su disattiva e rimarrete stupiti, ok lavorare sul logo ma così..........[CUT]
Ho provato a sintonizzarmi su italia1 e cambiare la luminanza logo da bassa a disattiva ma il logo di italia1 lo vedo sempre allo stesso modo :confused::confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuogia
Ciao,
rilevo una problematica durante film o serie tv (sky q) vengono riprodotte scene scure (le noto soprattutto sulla parte dx dello schermo), il nero appare squadrettato o sgranato a seconda del contrasto e luminosità, per diminuire questo effetto devo abbassare la luminosità a 44 con contrasto 70-85, ma perdo parecchi dettagli. Ho provato una ..........[CUT]
Se lo vedi sempre dallo stesso lato,e +o- nelle stesse zone , al 99% è un problema uniformita pannello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Ho provato a sintonizzarmi su italia1 e cambiare la luminanza logo da bassa a disattiva ma il logo di italia1 lo vedo sempre allo stesso modo :confused::confused:
Con i film in 4:3 dove lo schermo è nero(il logo sta metà su immagine e meta sul nero), se passi da alta a disattivato senza distogliere lo sguardo dal logo, noti come il nero aumenta e il logo sembra essere più definito, si nota proprio il cambio.
Non vorrei che molti “difetti” siano dovuti a queste elaborazioni aggiuntive.
-
Ringrazio per le risposte:
murdock999 il cavo l'ho cambiato con uno migliore ma il problema rimane...
@sambo73 Si l'hdmi è abilitata..su sky vedo senza problemi a ris. 2160 10 bit, il problema solo 2160 hdr...
mauro-1966 ho scritto il problema anche a LG aspetto risposte se è un problema di uniformità vale la garanzia?...l'ho acquistato 10 giorni fà...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuogia
su sky vedo senza problemi a ris. 2160 10 bit, il problema solo 2160 hdr...
Potresti eventualmente provare ad aggiornare lo Sky Q, l'ultima versione e' la Q081.
Il cavo HDMI fornito con lo Sky Q va comunque benissimo e per sicurezza le prove andrebbero sempre fatte con quel cavo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Potresti eventualmente provare ad aggiornare lo Sky Q, l'ultima versione e' la Q081.
Il cavo HDMI fornito con lo Sky Q va comunque benissimo e per sicurezza le prove andrebbero sempre fatte con quel cavo.
Effettivamente un bel po' di pagine indietro, c'era un utente con lo stesso problema che ha risolto aggiornando il decoder..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cuogia
Ringrazio per le risposte:
murdock999 il cavo l'ho cambiato con uno migliore ma il problema rimane...
@sambo73 Si l'hdmi è abilitata..su sky vedo senza problemi a ris. 2160 10 bit, il problema solo 2160 hdr...
mauro-1966 ho scritto il problema anche a LG aspetto risposte se è un problema di uniformità vale la garanzia?...l'ho acquistato 10 gior..........[CUT]
Si vale, ma dovresti vedere con i pattern 5 e 10 ire del grigio se quella parte dello schermo risulta stranamente chiara ,perché se il difetto non è molto evidente diventa una lotta farselo cambiare .
Ovviamente i test vanno fatti con luce oled da 20 a 25 e luminosita 50/51 modalità esperto stanza scura ,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex12345
Con i film in 4:3 dove lo schermo è nero(il logo sta metà su immagine e meta sul nero), se passi da alta a disattivato senza distogliere lo sguardo dal logo, noti come il nero aumenta e il logo sembra essere più definito, si nota proprio il cambio.
Non vorrei che molti “difetti” siano dovuti a queste elaborazioni aggiuntive.
Provato su Low come consiglia RTings?
-
Ma è arrivato a qualcuno l'oled 55b8 a 999 euro??