i blu-ray li guardo su THX cinema e lì il pixel orbiter è disattivato;)
Visualizzazione Stampabile
edit...edit...
..EDIT..
Ciao ragazzi. Ma è normale che tenendo l'over scan, con il DDT, veda delle linee non perfettamente allineate nei bordi del pannello?
Puoi fare una foto di questa "assimmetria"?
no...con i miei mezzi verrebbe uno schifo e non si vedrebbe(anche perchè non è che sia a livelli preoccupanti)
Ho da un mese questo tv(65) ho messo i valori che sono stati postati sul forum e sono soddisfatto,ma vi volevo chiedere come mai con alcuni bluray o trasmissioni di sky il nero risulta sbiadito mentre con altri,batman in primis,è perfetto?
Dipende dal tv che essendo molto analitico vuole una buona fonte o da impostazioni errate?
secondo me dipende da alcuni blu-ray e da sky...altrimenti il nero lo vedresti sempre sbiadito
A te succede specialmente con sky?
a me succede sia con sky che con i bd...se il livello del nero non è corretto.quello che volevo dire è che se tu avessi qualche problema lo vedresti sempre e su tutte le fonti
I film con neri perfetti, e con perfetti intendo che il nero "catturato" dalla camera durante le riprese del film viene poi "tradotto" come "nero 16" nello spazio colore durante la riproduzione (con conseguente beneficio poi di tutte le sfumature del near black e superiori), sono una minoranza e certamente è più facile trovare questa condizione in quelli recenti. Purtroppo ci si può fare poco e il tv non c'entra nulla.
Nelle ultime due sere ho riguardato Alien e Aliens in BR e, nonostante sia rimasto stupito dalla quantità di dettagli sulle basse luci (che mai avevo rilevato prima d'ora con altri tv in abbinata alla versione DVD), non posso certo dire che i neri fossero perfetti.
Ma mi pare pure ovvio, nulla a confronto, per esempio, con la trilogia de Il Cavaliere Oscuro o Skyfall.
Senza contare poi il discorso SKY, che tra compressione e trasmissione con gamma errato (un paio di settimane fa due film nella stessa serata avevano le bande nere che erano... grigie!!!), certo non aiuta a mostrare neri adeguati.
Esatto, occorre darci dei riferimenti assoluti se no non ne usciamo con le valutazioni . io per il digitale terrestre utilizzo le trasmissioni in diretta de La7 , le migliori e per le quali posso valutare il livello 'raggiungibile' in Sd. Per Sky, quindi 1080i@50, lo studio di sport 24 HD e le partite di calcio , per me molto vicine alla perfezione. anche il blur che qualche volta è presente in esse dovrebbe dipendere dalla scarsa illuminazione che hanno molti stadi soprattutto italiani. L'unico modo per esserne certi sarebbe quello di avere un ts della trasmissione analizzando i frame. Anche l'effetto 'sdoppiamento', per semplificare, è spesso causato dalla conversione da materiale di origine Ntsc , sono molti i documentari su Sky che ne soffrono.
scusate una domanda sugli occhiali in dotazione...vanno spenti una volta che non si usano + o si spengono da soli e si ricollegano automaticamente con materiale 3d?peraltro ho visto solo un paio di film e la batteria già ha una tacca in meno...dalle istruzioni non si capisce come aprire il vano batteria ...mi sa che mi compro quelli ricaricabili...li preferisco