Visualizzazione Stampabile
-
Peccato non poter essere di supporto in questo momento per quanto riguarda l'accoppiata serie 60 ed HTPC. :( Ma questa serie non ha una scala dei valori diversa con più punti, quando parlate di luminosità paragonando i valori col VT50?
@Moppo
Evidentemente magari non sei riuscito a trovare un giusto allineamento del gamma tra fonte e TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
camatz
richiede la carta di credito!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mima
richiede la carta di credito!
Clicca su " trailer download " :)
-
oddio scorri un po' + in giù no? :D
trailer download
-
grazie! :mc:
Provato sul mio LCD in stanza buia! scandaloso il nero-grigio e le sfumature inesistenti!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Se il nero subisce variazioni scendendo sotto lo zero vuol dire che non sei nel range giusto (16-235) ma sei in modalità pc.
No problem...
O imposti correttamente il pc... oppure ti armi di pattern "pluge" (quello con le bande nere, che trovi [URL="http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-..........[CUT]
dici che non sono a 16-235? Mi pare di averlo impostato così...Ho provato il pattern delle barre ed effettivamente il test è corretto con luminosità settata a 0.
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
E allora c'è qualcosa che non va, perché a meno che tu abbia pesantemente toccato il cutoff del bil. del bianco o il gamma, da 0 a -10 dovresti ottenere il risultato di mangiare dettagli sulle basse luci, ma di fatto senza abbassare il valore minimo di nero.
Nella scena di cui tu parli (che non conosco) magari il cielo non è nero, ma magari qualch..........[CUT]
Può essere che sia come dici, che il colore che viene visualizzato non è proprio nero, però resta il fatto che abbassando la luminosità fino a -10 lo vedo più nero :D forse è qui dove sbaglio, che a costo di vederlo più nero abbasso troppo la luminosità. però è bellissimo il nero così profondo :D
-
@Moppo
Per curiosità, il gamma della VGA è settato ad 1 di default? Già che ci sei, dimmi pure il gamma sul TV se è 2.2 o 2.4. Grazie! :)
-
dici dai catalyst? è settato a 1 ma di fatto non influisce perchè usando mpc-hc + ffdshow + madvr usa le impostazioni del lettore (infatti il settaggio gamma dei catalyst non è modificabile se non seleziono il check "usa i settaggi dei catalyst e non quelli del lettore")
La gamma del tv la tengo a default : 2.2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1
Se noti una predominante rossa sulle aree chiare dello schermo potresti agire sul bilanciamento del bianco provandoci ad " occhio " ma l'ideale sarebbe una bella calibratura
domani inizio la calibratura.:help::help::help:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
frnk
domani inizio la calibratura.:help::help::help:
Bene , fammi sapere quando l'hai terminata :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
dici dai catalyst? è settato a 1 ma di fatto non influisce perchè usando mpc-hc + ffdshow + madvr usa le impostazioni del lettore
Magari lo saprai, ma oltre che dai catalyst lo spazio colore è regolabile anche dal pannello opzioni di madvr, sotto le proprietà del tv, che anzi occipandosi del rendering "comanda" sui catalyst utilizzando mpc-hc. Personalmente poi ho comunque sempre preferito tenere il range pc e agire su luminosità e contrasto per rientrare nel 16-235. magari e magari è una mia impressione ma trovo i colori più appaganti. Questo con qualsiasi tv.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
dici dai catalyst? ......La gamma del tv la tengo a default : 2.2
Si. Quindi escludo il fatto che il conseguente aumento della luminosità ed il diverso comportamento del gamma Catayst ad 1.2 sul test basse luci (nel mio caso regolare e migliore in questo modo), possa portarti a vedere un nero meno nero. Bisogna però assicurarsi nella catena di filtri che usi, a quale valore di gamma sta lavorando, paragonato appunto al valore 1 di default del driver video. Potresti capirlo facilmente osservando il comportamento del TV con i setting attuali e provando per il resto i miei setting sul pc (stesso player, ecc...). Magari potresti riscontrare un nero migliore e poi rivedere la tua catena. :D
-
vedo che oltre che su madvr posso anche controllare il range dalle ffdshow....appena ho tempo vedo se riesco a informarmi per capire come funziona....
Nel frattempo un'altra cosa: oggi per la prima volta ho guardato interamente un film 3d con la mia ragazza, la resa è buona secondo me...il problema è che i miei occhiali (e quindi solo un paia su due) si spegnevano ogni tanto durante la visione e dovevo sempre riaccenderli premendo il tasto, mentre quelli che usava la mia ragazza hanno sempre funzionato correttamente. Secondo voi sono difettosi?
-
Avevi vicino il cellulare?